Sometti: Narrativa
L'ineffabile magìa del sogno
Rosa Marina Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 168
L'esistenza di Serena, giovane studentessa di un tranquillo paese in riva al Po, sembra scorrere tranquilla; l'approdo all'università porta con sé i sogni e le speranze di una vita da scoprire. Improvvisamente lo scenario cambia e le cose sembrano precipitare: lo spettro di un conflitto bellico che colpisce anche il suo paese costringe tutta la famiglia a una nuova vita in golena, immersa nell'ambiente naturale del fiume. La guerra incombe, e con le sue angosce porta tuttavia alla luce una storia dimenticata e una importante scoperta. La vita di Serena continua, attraverso momenti di grande difficoltà e la scoperta di una violenza di cui forse ignorava l'esistenza. I sogni, che da sempre la accompagnano stimolando la sua immaginazione, indicano certamente una via da percorrere. Basterà? Le vicende narrate da Rosa Marina Lombardi si traducono in un moderno romanzo di formazione, ben ancorato ad una realtà che sa essere dura ma che anche nei momenti più difficili non dimentica la speranza in un futuro possibile.
Mio nonno è stato un IMI
Daniele Pizzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 200
Vi sono pagine ancora poco conosciute della nostra storia, tra le molte vissute nella seconda guerra mondiale: una delle più dolorose è quella che riguarda i circa 716.000 militari italiani ridotti in schiavitù nei lager nazisti dopo l'8 Settembre 1943. Una vicenda importante non solo per i numeri ma anche per la palese ingiustizia e violenza subìta da questi uomini, che furono catturati, rastrellati e deportati nei territori della Germania nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione dell'armistizio. Identificati con il termine assolutamente arbitrario di IMI (Internati Militari Italiani), non furono mai considerati prigionieri di guerra. Privi della tutela internazionale che questo status avrebbe loro conferito, vennero rinchiusi nei lager nazisti, con scarsa assistenza e senza controlli igienici e sanitari, e obbligati arbitrariamente e unilateralmente per quasi due lunghissimi anni ad un massacrante lavoro forzato. Daniele Pizzoli propone un percorso letterario sotto forma di diario scritto dal nonno paterno Chiarino - internato IMI che non fece ritorno a casa e a cui il comune di San Giorgio Bigarello ha recentemente dedicato una pietra d'inciampo - immaginando di restituire le tappe di una storia personale che si incrocia con quella dell'intera Europa e di tutti coloro che, come lui, conobbero le durezze dei campi di lavoro e di internamento nazisti.
Romanzo epistolare
Luciano Settimiio Braga
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 224
Una vita insieme, un amore che resiste alle intemperanze del tempo. In "Romanzo epistolare" l'autore Luciano Braga rivive tante sensazioni personali della sua vita e della moglie Annalisa. Si può quindi immaginare il coinvolgimento emotivo che l'autore ha avuto nel raccontare il coinvolgimento emotivo di Marinella e Alberto, che nelle difficoltà quotidiane e nelle scelte difficili riescono a costruire qualcosa di grande. Ed è comprensibile poiché in questo romanzo, in parte autobiografico, il sentimento raggiunge mete altissime nella possibilità di due innamorati.
Sopra le nuvole. Una storia
Bruno Dieni
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il romanzo d'esordio di Bruno Dieni racconta le vicende di Nico e Vera. Una storia d'amore tipicamente italiana, fatta di promesse e ritorni lungo la penisola, due vite parallele che affrontano con poesia e tenacia le problematiche del loro tempo e le difficoltà di chi, per cercare un futuro, è costretto ad andarsene.
Uno strano racconto. La vita è proprio imprevedibile
Rosanna A. Rabbia
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2023
Sembra quasi impossibile ma ci si potrebbe identificare in qualsiasi personaggio di questo racconto, uno strano racconto. Leggendolo viene voglia di aria pulita, di profumo di mare, di dolci parole di conforto senza nulla chiedere, se non la capacità di essere ascoltati. Siamo abituati a considerare "strano" un fatto, un discorso, un episodio fuori dall'usuale. Diamo a questa parola una connotazione quasi disdicevole, mentre, leggendo queste pagine, comprendiamo che al mondo d'oggi siamo noi gli strani, i distaccati, i fuori luogo, sempre a rincorrere un futuro inafferrabile. La buona creanza, il giusto e accalorato interesse per gli altri si è perduto nella memoria dei tempi. Qui lo ritroviamo sincero, vivo, pieno di cuore e capace di affetti che in cambio non chiedono nulla. Il mondo proposto in questo racconto si avvicina più alla favola che alla realtà, ma abbiamo bisogno di crederlo vero, reale, palpabile e possibile anche per noi.
Due città per caso
Giulia Biumi
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2023
pagine: 152
Siena, perla toscana e patria del Palio in cui tutto ruota attorno alla vita di contrada; Venezia, nobile e antica capitale che racconta vicende straordinarie. Sullo sfondo di due iconiche città italiane si muovono le due storie tessute da Giulia Biumi. La Siena di Gabriele e Martino, due amici chiamati a infrangere regole secolari e consuetudini non scritte per salvare un'amicizia, e la Venezia di Ludovico, nobile cittadino che all'ombra di San Marco vive le inquietudini di una storia d'amore impossibile. Proprio l'amore sembra essere un filo invisibile che unisce due racconti distanti nel tempo e nel luogo. Un sentimento qui declinato a passione, felicità o amicizia; un traguardo difficile eppure sempre possibile, anche in due città, per caso.
Mai più da soli. Il Mario
Patrizia Poldi
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2022
pagine: 184
Maria, anzi Il Mario, una giovane donna che cresce nelle campagne della pianura mantovana, forte e salda come le radici degli alberi che osservano in silenzio lo scorrere del tempo e delle generazioni. Il "Mario" capisce molto presto che spesso le redini di una famiglia stanno meglio nelle mani di una donna, e per tutta la sua vita quello sarà il suo ruolo, vitale e intraprendente punto di riferimento. Patrizia Poldi pesca dai ricordi e dai racconti familiari per costruire una biografia romanzata, in cui il diario del tempo ci restituisce angoli e scorci di epoche vicine eppure così lontane: volti e vicende che raccontano un pezzo della nostra storia.
Vite in riserva. Undici storie dalla scuola di scrittura bella penna
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2022
pagine: 120
Cosa hanno in comune Alessandra Baraldi, Giulia Biumi, Paolo Caleffi, Elena Masini, Luca Minucelli, Antonio Moccia, Michela Pagliari, Monica Ravelli, Alessandra Rebustini, Monica Rossi e Silvan Zecchina? La passione per le lettere e l'incontro con i percorsi di scrittura del centro Bella Penna. Da questa fatale unione è nata l'idea di realizzare una antologia di "Vite in riserva", una serie di racconti che si sviluppano nelle maglie della storia contemporanea, in quelle dei vissuti personali, negli angoli della fantasia o nella riscoperta della leggenda. Ci sono eroi che rinascono e antieroi che non ce la fanno, ma tutti vivono dell'autenticità degli autori e della loro capacità di raccontare sé stessi o chiunque altro.
Racconti padani. Piccole storie di varia umanità
Franco Mortari
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2022
pagine: 216
I racconti di Franco Mortari tradiscono già nel titolo la loro intenzione, portandoci in un piccolo paese della Bassa Padana che sembra essere scomparso: non viene citato ma in fondo rimane sempre quello, in cui i volti e le voci dei suoi protagonisti si rinnovano di continuo. Le tre sezioni di cui si compone questo libro ci propongono un confronto narrativo, tra il ricordo di personaggi che hanno animato le strade e le piazze di un borgo - talvolta realmente vissuti e talvolta immaginari ma tuttavia sempre verosimili - e la fantasia scaturita da visioni personali che, come dice l'autore, suscitano vere e proprie galoppate sentimentali.
Come foglie in ostaggio del vento
Ada Gardini
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2022
pagine: 256
Nel suo libro Ada Gardini racconta le vicende del nonno materno Domenico Modugno, molfettano giunto a Mantova nel dopoguerra, testimone della battaglia di Bardia nel 1941 e poi prigioniero degli inglesi. Dopo aver attraversato mezzo mondo nei campi di prigionia alleati (Egitto, India, Australia) Modugno torna in Italia solo nel 1947. Trova un paese dilaniato, in cui anche lui dovrà ricostruire un'esistenza. I dettagliati racconti di prigionia del nonno alla piccola nipote diventano, dopo molti anni, un diario di guerra e di emozioni ben documentato.
Anima
Manuela Gorni
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2021
Il romanzo è ambientato nell'Italia degli ultimi quarant'anni; la Pianura Padana è lo scenario in cui trovano la loro collocazione corti nascoste da campi di granoturco e città dove tutti conoscono tutti. Una comune eroina dei giorni nostri attraversa la vita di corsa, incontrando un primo amore più amico che amante, un dentista nigeriano maniaco del controllo, un cugino egiziano che non vuole sganciarsi dalle sue sicurezze culturali, un marito egocentrico e denigrante, un preside con la sindrome di Peter Pan... e poi Theo: amico di gioventù dal passato sconosciuto. A questi personaggi, messi alla prova nel rapporto con una protagonista che ha una personale visione della vita, è data la possibilità di raccontare in prima persona la loro versione dei fatti; tutti sono inchiodati davanti alle loro contraddizioni: alcuni le aggireranno, alcuni fuggiranno, altri le elaboreranno all'interno delle loro vite e relazioni, alcuni se ne prenderanno gioco. Il viaggio di Anima si snoda attraverso le cose della vita: i rapporti interrazziali, l'autonomia femminile, la famiglia allargata, l'omosessualità, l'aborto, il tradimento, la morte nelle sue diverse sfaccettature. È un viaggio costellato dalla mancanza improvvisa di punti fermi: le sicurezze vacillano in un oscillare perenne, ma Anima non rinuncia mai a ricostruirsi dopo il terremoto, a cercare di superare senso di abbandono e solitudine, anche se con mezzi che talvolta si riveleranno fallimentari. L'amore è attrazione, è famiglia, casa, è infine serenità forse ritrovata. L'amicizia è irrinunciabile: la costante. Anima cresce, cambia, si evolve in queste pagine vivaci e rimane tuttavia sempre fedele al suo essere pura materia, fisica, mentale ed emotiva.
L'inganno
Giovanni Carlo Improta
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2021
pagine: 160
Una settimana, un periodo relativamente breve ma in cui tutto può cambiare: in questo arco di tempo si svolge il racconto di una famiglia, in cui i problemi e le parole non dette la rendono simile a tantissime altre. Carlo, il protagonista, è un comune padre di famiglia che si trova a dover affrontare eventi inattesi e inspiegabili. Giuliana, sua moglie, dovrà superare una prova inconcepibile e assurda che mai avrebbe immaginato nella sua vita. Giovanni Carlo Improta mette in scena una tragedia moderna, accompagnata da dolore, paura e rabbia. Una discesa negli inferi che colpisce nel bel mezzo della provincia italiana e che ci tiene col fiato sospeso fino all'imprevedibile epilogo.