Sonitus: Educational
Armonia. Esercizi sui fondamenti armonici e la condotta delle voci
Eddy Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Sonitus
anno edizione: 2024
pagine: 88
Testo di supporto ai docenti e studenti dei Licei Musicali, corsi Accademici e propedeutici AFAM. Attraverso 131 esercizi accuratamente progettati, questo testo è un supporto didattico che offre un approccio all’armonia tonale, di stampo logico e progressivo comprendo le competenze di base fondamentali per gli aspiranti musicisti. Gli esercizi sono suddivisi in categorie tematiche e affrontano una vasta gamma di concetti: gradi armonici, disposizione delle voci, cadenze, accordi di settima, di sesta eccedente, progressioni, ritardi, note estranee all’armonia, etc. All’inizio di ogni argomento, una pagina introduttiva fornisce alcune brevi nozioni che lo studente potrà integrare nella sezione dedicata degli “Appunti”. La struttura dell’eserciziario è essenziale e chiara, così da renderlo pratico ai docenti che possono personalizzarlo in base alle loro specifiche esigenze di insegnamento. Allo stesso tempo, fornisce agli studenti un supporto affidabile per consolidare le loro conoscenze; ciascun esercizio è stato attentamente progettato per esplorare in dettaglio ogni concetto esposto, consentendo di approfondire e di assimilare il materiale in modo più efficiente.
Analisi musicale. Volume Vol. 1
Francesco Barbuto
Libro: Libro in brossura
editore: Sonitus
anno edizione: 2023
pagine: 104
Analisi e metodologia di analisi con esempi di composizioni corali del XX secolo e del Contemporaneo. Vivamente consigliato per licei, accademie, civiche e per esami in conservatorio. In questo libro, l’autore ha scelto alcune opere musicali corali di alto valore artistico del XX secolo e Contemporaneo e le indaga sotto diversi aspetti: la struttura interna delle tecniche compositive impiegate, il rapporto tra elementi ermeneutici, artistici, esecutivi ed espressivi, non tralasciando aspetti timbrici e armonici, dal punto di vista degli effetti che producono. Un altro aspetto molto importante, è quello che ci piace definire: psichico espressivo musicale, che rende ancor più interessante e tenta di avvicinarsi il più possibile alle caratteristiche peculiari dello stile dei compositori trattati.