Spanu: Libri fotografici
Attaccati alle radici. Immagini e storie di alberi della Sardegna. Ediz. italiana e inglese
Enrico Spanu, Caravano Lello
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2020
Il racconto fotografico è composto da grandi immagini in bianco e nero stampate con la tecnica della tricromia di alcuni dei più importanti e rappresentativi alberi dell’Isola. I testi, in italiano e in inglese, raccontano storie e suggestioni dei monumenti verdi che popolano e dominano spiagge, altipiani, campagne e vallate. Alberi, spesso ultra secolari e ultra millenari, patriarchi che sfidano il tempo e le tempeste, dai tronchi contorti, vere opere d’arte della natura. L’autore della prefazione è Peter Gabriel, musicista e cantante fondatore dei Genesis, compositore e produttore discografico britannico molto legato alla Sardegna. Per ogni libro stampato è stato piantato un albero con operazioni certficate attraverso Onlus e amministrazioni pubbliche.
Baunei. Grotta del Fico e dintorni. Le vie dell'acqua. I sentieri di un tempo. Sardegna. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Soc. Speleologica Baunese
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2017
pagine: 96
Nel territorio calcareo di Baunei, nella Sardegna centro-orientale che si affaccia sul Tirreno, i fenomeni carsici dovuti all'azione erosiva dell'acqua rappresentano una vera e propria peculiarità, al punto che in tanti considerano questa zona dell'Isola come il paradiso degli speleologi. Perché ogni fessura nel terreno può nascondere l'ingresso di una grotta lunga chilometri, perché cunicoli apparentemente anonimi possono riservare meravigliose sorprese, perché nell'altopiano di Golgo si trovano le voragini più profonde d'Europa.
Cagliari. Con mappa
Walter Fagio, Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2016
pagine: 64
La nuova edizione del volume, arricchita dal testo in francese è una raccolta di immagini della città realizzate dal fotografo professionista Enrico Spanu e corredate di testi del giornalista Walter Falgio. La stessa edizione presenta testi in IT EN DE SP. Un racconto di 96 pagine con grandi foto a colori che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura della città capoluogo della Sardegna.
Cala Gonone e Dorgali. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Enrico Spanu, Mauro Spanu
Libro: Copertina morbida
editore: Spanu
anno edizione: 2011
pagine: 96
Una raccolta emozionale di immagini realizzate dai fotografi professionisti Enrico Spanu e Mauro Spanu, corredate di testi in italiano Inglese e Tedesco. Un racconto di 96 pagine con grandi foto a colori che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura di Cala Gonone e Dorgali in Sardegna. Il volume dal formato orizzontale ad album cm 17 x 24, già sperimentato con successo dalle Edizioni Enrico Spanu con 7 diversi titoli in collana su tematiche e zone geografiche della Sardegna. Produzione di stampa del volume è ecosostenibile.
Madonna di Campiglio. Ediz. italiana, inglese e russa
Libro: Copertina morbida
editore: Spanu
anno edizione: 2011
pagine: 96
Ogliastra da zero a 1834. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Enrico Spanu
Libro: Copertina morbida
editore: Spanu
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il volume racconta, attraverso le grandi immagini a colori e i brevi testi in tre lingue I EN DE, il territorio, la natura ed i paesi dell'Ogliastra, zona geografica della Sardegna. Il filo conduttore della narrazione è l'altitudine. Partendo dal livello del mare le foto svelano le più belle spiagge, le meravigliose calette, le balene ed i delfini che transitano sottocosta in primavera. Attraversando tutti i paesi dell'interno e spostandosi man mano verso gli scenari impervi del Supramonte il racconto culmina nella vetta più alta del Gennargentu, la punta La Marmora. Produzione di stampa del volume è ecosostenibile.
Animali di Sardegna. Dentro la natura. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Sedda
Libro: Copertina rigida
editore: Spanu
anno edizione: 2010
pagine: 95
Cagliari
Enrico Spanu, Walter Falgio
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2014
pagine: 96
Una raccolta incalzante ed emozionale di immagini della città realizzate dal fotografo professionista Enrico Spanu e corredate di testi del giornalista Walter Falgio. Un racconto di 96 pagine con grandi foto a colori che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura della città Capoluogo della Sardegna. Il volume dal formato orizzontale ad album cm 17 x 24, già sperimentato con successo dalle Edizioni Enrico Spanu con 7 diversi titoli in collana su tematiche e zone geografiche della Sardegna. La produzione di stampa del volume è ecosostenibile.
Sulcis Iglesiente
Libro: Copertina morbida
editore: Spanu
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il volume racconta attraverso grandi immagini a colori il paesaggio, la natura, le tradizioni del Sulcis Iglesiente zona geografica della Sardegna. I testi hanno come filo conduttore della narrazione il nome stesso Sulcis Iglesiente, declinato in ogni lettera con degli aggettivi: S Selvaggio, U Unico, L Libero etc. Produzione di stampa del volume è ecosostenibile.