Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Il cammino della saggezza

La mente illuminata

La mente illuminata

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 348

Qualche anno fa il Dalai Lama visitò il centro internazionale di ritiro buddista Lerab Ling, nel Sud della Francia, per impartire il suo importante insegnamento "II Sentiero verso l'llluminazione". Fu un evento epocale, durato più giorni, cui assistettero oltre diecimila persone provenienti da tutto il mondo. Questo libro, che ne è il fedele resoconto, vuole permettere a tutti di conoscere le parole di Sua Santità e di condividerne la ricchezza: in termini semplici e chiari esso indica la via che unisce lo studio e la pratica, dagli stadi iniziali fino alla Grande Perfezione, o Dzogpachenpo. Il testo è diviso in due sezioni: la prima presenta i principi chiave del buddismo, mostrando come la mente possa trasformarsi per superare la sofferenza attraverso l'amore, la compassione e la comprensione della natura della realtà; la seconda affronta il tema di come ricevere e attuare gli insegnamenti a partire dalle parole di un grande classico della tradizione Nyingma, il maestro Longchen Rapjam, autore di un'opera incentrata sulla meditazione. Esponendo il contenuto in modo limpido ed estremamente accessibile e illustrandolo con riferimenti alla propria storia personale e consigli dettati dall'esperienza, il Dalai Lama guida il lettore attraverso i punti fondamentali del cammino verso la perfetta felicità.
16,50

Ritrovare la luce. Un percorso di rinascita spirituale

Ritrovare la luce. Un percorso di rinascita spirituale

Neale Donald Walsch

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 160

L'autore di Conversazioni con Dio ci accompagna lungo un percorso di rinnovamento spirituale che ci condurrà ad abbracciare il vero scopo della vita: Ri-Creare la consapevolezza di noi stessi. In questo libro Walsch ci prende pe mano e ci guida verso la svolta della nostra esistenza: seguendo i principi con una serie di semplici esercizi, diventeremo ben presto in grado di tradurre nella pratica le rivelazioni riguardo il processo di trasformazione di noi stessi in "portatori di luce".
16,00

Il potere, la libertà e la grazia. Conoscere se stessi per trovare la via alla felicità

Il potere, la libertà e la grazia. Conoscere se stessi per trovare la via alla felicità

Deepak Chopra

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 192

La felicità sembra essere Io scopo ultimo dell'umanità, eppure la maggior parte della gente la cerca in modo tortuoso. Vuole una casa grande e bella, un'auto costosa, abiti e gioielli, un lavoro di prestigio, tanti amici, ricchezza, potere, fama... Ma se chiedete alle persone perché desiderano queste cose, la risposta è sempre la stessa: sono convinte che se le otterranno allora saranno felici. Secondo Deepak Chopra, quello che vogliono veramente è comprendere il mistero dell'esistenza: Chi sono? Da dove vengo? Qual è il senso della mia vita? Dove andrò quando morirò? Se non diamo risposta a queste domande, per quanti desideri riusciremo ad appagare resteremo sempre scontenti e insoddisfatti, perché se la felicità che sperimentiamo nasce da circostanze esterne siamo alla mercé di ogni situazione e di ogni estraneo che incontriamo. La felicità è uno stato di consapevolezza interiore che determina il modo in cui percepiamo e sperimentiamo il mondo: esiste già dentro di noi, anche se spesso è occultata da distrazioni di vario tipo. Quando la nostra vita esprime energia positiva, scopriamo di avere un'immensa risorsa cui attingere per liberarci dalla paura e dalle limitazioni e realizzare quello che vogliamo. Comprendere ciò che siamo ci dà il potere di tradurlo in pratica, la libertà di una consapevolezza illimitata e la possibilità di vivere nella grazia.
16,00

La pratica della saggezza. Percorso di meditazione verso l'armonia

La pratica della saggezza. Percorso di meditazione verso l'armonia

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 227

Il Dalai Lama commenta un classico del Buddhismo indiano, un testo in versi antichissimo: in particolare il nono capitolo, intitolato "Saggezza". Attraverso la sua illuminante interpretazione - ricca di consigli, suggerimenti pratici, esempi che sanno parlare direttamente al cuore del lettore - possiamo arrivare a una saggezza "quotidiana", matura, concreta, che risponde positivamente alla domanda: è possibile, per gli uomini dei nostri tempi - spesso così superficiali e dispersivi - sviluppare la saggezza, viverla nell'esistenza quotidiana, e raggiungere così un'autentica serenità, un duraturo benessere interiore e, soprattutto, una "compassionevole" armonia con tutte le creature dell'universo?
16,00

Accanto a Dio. La vita non finisce

Accanto a Dio. La vita non finisce

Neale Donald Walsch

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 336

Se il nostro è un viaggio per tornare nella Casa di Dio, ma in realtà noi siamo sempre accanto a Dio, allora dove andremo dopo la morte? Anzi, che cos'è la morte? Da queste domande basilari ne nascono poi molte altre. Il percorso migliore è quello che raggiunge più direttamente la meta o quello che tocca alcune tappe necessarie? E quale bussola va utilizzata per scegliere la giusta direzione quando si arriva a un bivio? Ma l'ironico e provocatorio Dio di Walsch spiazza il suo interlocutore con altri quesiti, assai più radicali. Siamo davvero in viaggio, o ne abbiamo solo l'impressione? Siamo vittime degli eventi o ne siamo gli artefici, seppure a livello inconscio?
17,00

Le sette leggi spirituali dello yoga. Una guida pratica

Le sette leggi spirituali dello yoga. Una guida pratica

Deepak Chopra, David Simon

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 196

Deepak Chopra, esperto di medicina alternativa e divulgatore in tutto il mondo, spiega perché lo yoga è - a suo parere - uno strumento indispensabile per ottenere risultati sorprendenti per il fisico e per l'anima. L'autore illustra così le posizioni di base, i tipi di meditazione più adatti alle varie posizioni, i diversi ritmi del respiro, corredando il testo di immagini che rendono il libro adatto anche ai neofiti.
16,00

Che cosa vuole Dio. La risposta al più profondo interrogativo dell'umanità

Che cosa vuole Dio. La risposta al più profondo interrogativo dell'umanità

Neale Donald Walsch

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 224

Quando si ferma un istante a riflettere sui grandi valori che cementano - o fanno vacillare - la sua esistenza, l'uomo finisce inevitabilmente per arrivare a porsi la domanda: "Che cosa vuole Dio da me?" Si tratta di una questione spesso elusa, ignorata, a volte addirittura negata, proprio perché autentica, capace di resistere a tutto e di scandire, a seconda del modo in cui il singolo individuo cerca di darvi soluzione, la vita e le scelte di una persona. Neale Donald Walsch non si perde in elucubrazioni filosofiche, in discorsi complicati, ma arriva dritto al nocciolo del problema - e al cuore del lettore -, offrendo con coraggio e saggezza la più straordinaria risposta che si possa immaginare.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.