Sperling & Kupfer: Supersound
Sempre Nomadi
Beppe Carletti, Massimo Cotto
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2001
pagine: 256
Gruppo storico, ma pur sempre attuale, della scena italiana, i Nomadi sono nati nel 1963 tra Reggio Emilia e Modena. Beppe Carletti, presente nel gruppo fin dalla sua prima formazione, racconta la storia che li ha resi grandi: dalla collaborazione con l'allora sconosciuto Francesco Guccini, fino a "Gente come noi" e "Ma noi no". Racconta il terribile 1992, anno della morte del bassista Dante Pergreffi e poco dopo di Augusto Daolio, racconta lo choc e poi la ripresa, incoraggiata dall'affetto dei molti fans.
La vie en rouge
Enrico Ruggeri, Massimo Cotto
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2001
pagine: 201
"Contessa", "Polvere", "Nuovo swing", "Portiere di notte", sono solo alcune delle canzoni più famose di Enrico Ruggeri. Ed è proprio a partire dalle sue canzoni più belle che l'autore si racconta, rivelandosi e rivelando le storie di vita che si nascondono dietro le sue composizioni. La storia dietro ad ogni canzone (e una canzone dietro a ogni storia, vera e immaginata), i particolari inediti e privati, le mille avventure con i compagni di viaggio, i torti e le rivendicazioni: è tutto qui, in questa "vie en rouge" a tinte forti.