Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spirali (Milano): Artisti d'Europa

La galleria del tempo

La galleria del tempo

Alfonso Frasnedi

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2011

pagine: 350

Una pittura, quella di Frasnedi, da ascoltare più che da vedere. Dopo avere sperimentato diverse fasi artistiche, dalla pop art al concettuale, Alfonso Frasnedi approda a una nuova forma di "arte intellettuale", slegata da ogni rappresentazione. L'opera pittorica non deve parlare, ma "comunicare con il silenzio", deve "scrivere e non descrivere, con penna leggera fatta di piume". La carica espressiva dell'opera è affidata al colore "intenso, saturo, protagonista in modo definitivo". In molti hanno scritto sulla pittura di Frasnedi, da Renato Barilli a Catherine Millet, e le sue opere sono state esposte in diverse mostre personali in Italia e all'estero, e nell'ambito di esposizioni collettive tra le più rappresentative, come la Biennale di Venezia, la Galleria d'Arte Moderna di Bologna e, sempre a Bologna, ad Arte Fiera. Questo volume raccoglie le opere della piena maturità artistica di Alfonso Frasnedi. Nella sua apparente semplicità, l'arte di Frasnedi presenta livelli di lettura molteplici, contraddittori: sono proprio questi contrasti dialettici a rendere vive le sue opere, offrendo allo spettatore continui spunti di riflessione.
50,00

L'uomo, il giardino, la luce

L'uomo, il giardino, la luce

Antonio Vangelli

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 559

"La scuola romana? La scuola europea? Oppure la scuola del Mediterraneo? Antonio Vangelli è stato, da solo, bottega, dispositivo. E ciascuna volta ha trovato interlocutori. Per fare. Per dipingere. Per scrivere. Per comunicare. Senza riserve né mediazioni. Senza compromessi né risentimenti. Senza affanni né indugi". Vengono qui raccolte opere inedite del più giovane degli artisti della leggendaria Scuola di Roma, accompagnate da testi critici che ne raccontano la forza espressiva: una pittura libera, che celebra la vita e un avvenire per nulla affetto da negatività o da positività. Dalle sue tele, di cui Mario Luzi coglie la "freschezza, la gravità e l'innocenza", emergono il ritmo, la danza e il tratto elegante della poesia. Il gioco e l'invenzione corrono, fra il corpo e la scena, lungo la fiaba, il racconto, la poesia, l'apologo, la parabola, la scrittura. Antonio Vangelli si sente investito di una missione civile, elaborando, integrando, scrivendo ciascuna cosa in una rarefazione linguistica scandita in direzione dell'unicità del suo caso.
70,00

La scrittura del volo

La scrittura del volo

Günther Roth

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 618

«La produzione di Günter Roth s'incentra oggi sulla scultura, luogo elettivo in cui portare a compimento un nuovo originalissimo gesto di plasmazione della forma. Proprio per la sua originalità e varietà, l'opera di Günter Roth è apparsa il pretesto ideale per divagazioni - su quella che chiamiamo "arte" senza poterne dare una definizione conclusiva - consistenti in acuti, non di rado provocatori, confronti tra culture d'immagini di varie parti del mondo e di epoche diverse. Il contributo dei creatori occidentali è qui chiamato a interloquire con quello dei cosiddetti Primitivi e con il linguaggio dell'Art brut, l'arte che si oppone alla cultura del logos esclusivo con la sua grezza ingenutià; un tempo considerata non-arte dalla critica, oggi se ne riconosce l'imprescindibile validità. Nel libro la parte scritta, a mo' di "colonna sonora", accompagna una scelta d'immagini che indicano un modo nuovo, insolito, d'intendere l'arte come quel viaggio che permette di vedere l'immaginazione immaginando di vedere. La forza originaria dell'invenzione, che non è semplice effusione o diletto, non rientra nella sfera dell'utilità, è gratuita, perché attiene alla gratia: questo libro prova che, senza, non potremmo vivere». (Francesco Saba Sardi). Contributi di: Erik Battiston, Francesco Saba Sardi, Paolo Vandin.
70,00

Roberto Panichi

Roberto Panichi

Shen Dali, Dong Chun

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 555

Un grande pittore di oggi presenta qui trecento opere inedite; ne danno una lettura due tra i più interessanti scrittori cinesi. "L'ars nova di Roberto Panichi dispone di un proprio ricchissimo entroterra, identificabile nella novità inesauribile della prodigiosa presenza di Masaccio". Con queste parole Vittorio Vettori celebrava la fiorentinità di Roberto Panichi, che ha esposto le sue opere anche presso Palazzo Vecchio a Firenze.
95,00

Arte e invenzione. La scrittura

Arte e invenzione. La scrittura

Enzo Nasso

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 363

Le opere raccolte in questo libro sono pertinenti all'epos della sua Calabria e al suo nome, che è quello dell'antichissima isola di Nasso. La fama di Enzo Nasso, forte in America, è dovuta ai racconti e alle poesie, ai romanzi, a centinaia di cortometraggi e a vari film. Nel pianeta è legata ai suoi décollage. Contribuisce, anche a livello teorico, ai movimenti dell'avanguardia artistica, prima e dopo l'ultima guerra, essendo fra i primi a servirsi del décollage e del dripping in Italia. Maestro assoluto di artisti e scrittori, divenuti celebri.
70,00

L'acquerello di Dio

L'acquerello di Dio

Marco Castellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 310

Catalogo delle opere, con interventi dell'autore e di A. Verdiglione, E. Battiston, P. Vandin. Il colore di un acquerellista. È come se l'autore, da vero pittore, trovasse il suo appuntamento con l'arte senza cercarlo. E ciascun suo quadro è compiuto, senza sentimentalismo. Opere come un testo, che occorre ascoltare, passando attraverso il silenzio.
100,00

Necessità dell'anatomia

Necessità dell'anatomia

Viviana Nicodemo

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 136

Donne, nudi, ambientazioni abbandonate. Gli scatti intensi di un'artista fotografa, corredati da testi significativi, in prosa (Armando Verdiglione, Gabriela Fantato, Marco Tagliaferro) e in poesia Milo de Angelis, Mariella de santis e Duilio De Rui.
35,00

La materia della luce

La materia della luce

Mary Palchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 429

La scoperta di un'artista, la sua straordinaria invenzione nella testimonianza di Milena Milani. «Credo nella creatività corporale, nella traduzione dei significati emozionali, nel capovolgimento del senso comune». In questo catalogo si raccolgono opere dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri, testimonianza di un itinerario che ha avuto importanti riscontri che la curatrice descrive con entusiasmo: «Un'avventura durata lungamente, anche attraverso l'architettura, gli incontri con Bruno Zevi, le prime mostre personali, i testi critici. Quell'espressionismo astratto (come Mary lo definisce) che si serve di tutto; un diario simbolico esistenziale, che si dipana giorno dopo giorno, che è diventato indispensabile per dare un senso al tempo che passa».
100,00

L'ora della lucertola

L'ora della lucertola

Mimmo Rotella

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2002

pagine: 452

L'importante libro del grande maestro della pop-art, riconosciuto a livello internazionale. Si tratta del diario personale del maestro redatto dal 1970 al 2001, corredato da appunti, note, foto; un viaggio affascinante nei pensieri e nell'opera di un artista straordinario. Il volume, oltre a un prestigioso catalogo delle opere, diventa così un viaggio nella personalità dell'uomo e dell'artista attraverso gli scritti autobiografici sulla propria vita e sulla propria opera. Introdotto da una intervista raccolta da Armando Vermiglione.
100,00

L'arte

L'arte

Enzo Nasso

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1999

pagine: 286

206,58

Pittura come scrittura

Pittura come scrittura

Vincenzo Accame

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1998

pagine: 336

40,80

Paesaggi e ritratti dell'acquarello

Paesaggi e ritratti dell'acquarello

Marco Castellucci

Libro

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1995

pagine: 84

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.