Spirali (Milano): Romanzi
Lo spaccio della malabestia
Piero Colle
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2005
pagine: 150
Nei quattordici racconti presentati non è descritto un mondo preciso, piuttosto si abbozza una finestra su una serie di mondi: il sesso è la scacchiera sulla quale i protagonisti sono implicati in un gioco senza regole, in cui gli uomini raccontano altrettante donne: celandole, spogliandole, reinventandole. Quattordici racconti che spalancano su un abisso, che parlano del piacere unico e irripetibile, tanto più feroce ed incombente quanto più filtrato dal labirinto dell'intelligenza. L'autore - scrittore, e giornalista e critico d'arte - ha vinto diversi premi letterari, nazionali ed internazionali. Con Spirali ha pubblicato anche il romanzo "Silente cavalleria di primavera" ('91).
La bella alla finestra e la bella alla porta
Luigi Condemi di Fragastò
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 202
Un cadavere di un clochard, è stato trovato sul sagrato della Cattedrale di Notre-Dame con accanto abiti accuratamente ripiegati, un violino e due libri sul Medioevo. Così riporta "Le Monde" nella cronaca cittadina. Le donne di Nicola Campanella, il protagonista del libro, si affacciano, come su un palcoscenico, a narrare dell'amore e dell'odio. I racconti s'intrecciano in una combinatoria imprevedibile. Il tempo irrompe a dissolvere ogni genealogia familiare e sociale, a fugare ogni immagine di sé e dell'altro.
Il puritano
Liam O'Flaherty
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 272
All'inizio del romanzo, si assiste all'assassinio di una donna di malaffare, giovane e bellissima. L'effetto di suspense corre in tutto il libro. L'assassino sarà scoperto dall'astuto commissario? Cattolico rigoroso e estremista, si ravvederà? Capirà le ragioni del proprio gesto? Il movente risulterà l'affermazione di una morale puritana? o la voglia di protagonismo? o la frustrazione? o la gelosia? Sullo sfondo, un periodo tormentato della storia irlandese, quello dei primi decenni del novecento, con l'Irlanda in bilico tra feudalesimo e modernità, già presa in un conflitto in cui si sarebbe dibattuta per tutti i decenni successivi.
Vicende di questi tempi. Racconti
Fausto Tapergi, Biancamaria Pappalardo
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 125
Madri e figlie
Elena Bonner
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2003
pagine: 466
L'autobiografia di Elena Bonner, medico, intellettuale, scrittrice, strenuamente impegnata - in prima persona e a fianco del marito Andrej Sacharov (premio Nobel per la pace nel 1975) - nella difesa dei dissidenti e nella battaglia per i diritti umani e la democrazia in Urss. Una vita segnata dai grandi eventi della storia russa del Novecento, dalla dittatura staliniana fino allo spartiacque del 1989 - anno della caduta del comunismo - e al travagliato esordio della nuova Russia post-sovietica. «Tutti avevano i loro arrestati, deportati e fucilati. E quando oggi capita di sentire che qualcuno non sapeva e che non poteva essere allora significa che quel qualcuno non voleva vedere, non voleva sapere...». (E. B.)
L'amante di Granada
Nadine Shenkar
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2003
pagine: 156
L'attualità del romanzo storico e politico, nella narrazione delle vicende che coinvolsero arabi, ebrei e cristiani al tempo della riconquista - da parte dei crociati - della Spagna occupata dai mori. Il medico e scrittore Giuda Levita, vissuto fra l'XI e il XII secolo, è protagonista di una storia che procede tra poesie d'amore e di meditazione, appagamento di affetti familiari, dolore della perdita. Una prosa vivace e intrigante che si arricchisce del percorso intellettuale del protagonista, determinato al compimento di un sogno: raggiungere Gerusalemme. Ma anche del racconto della conversione, avvenuta intorno all'anno 1000, del re dei cazari che chiamò i rappresentanti delle varie religioni ad illustrargli le qualità del loro dio.
La donna di pietra
Edelio Tomasi
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 320
Storie d'amore
Elio Giunta
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 143
La strada di Viareggio
Brunello Maffei
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 148
La luna di marzo
Luigi Condemi di Fragastò
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2001
pagine: 272
Accanto alla storia d'amore di una giovane donna, la contessa Isabella Sirleti di Torre Galea, con un nobile feudatario e un intellettuale della Carboneria napoletana, questo romanzo ha come protagonista la società del Regno Borbonico di metà Ottocento. Una società dai tanti contrasti politici e sociali, alla continua ricerca delle proprie radici culturali e storiche. L'autore la rappresenta attraverso le vicende di una nobile famiglia, che assiste inconsapevole al proprio declino provocato dalle leggi "eversive" del 1806, dai dispendi della vita intorno alla Corte del re di Napoli e dall'incapacità dei latifondisti del Mezzogiorno di adeguarsi al mutato corso della storia.
La musica della vita. Storia di una famiglia di ebrei italiani
Silvia Kramar
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2001
pagine: 334
"Ma che bel sorriso hai, bella ebreina!". Da quella frase, che, ragazzina, si era sentita rivolgere un giorno, sulla spiaggia da un vecchio francese, prende il via il racconto della protagonista, Manuela, che ripercorre la sua storia, la storia di una famiglia ebrea convertita. Il racconto tocca questioni fondamentali per ciascuno: il nome, il padre, il viaggio, il sesso. In un'epoca dove riesplodono le tentazioni dell'odio, della violenza e dell'irrazionalità, la lettura di questo romanzo offre uno spunto originale a quanti avvertono che è possibile proseguire il cammino soltanto sulla base della fiducia e della speranza.