Stampa Alternativa: Ecoalfabeto. I libri di Gaia
Bimbo bio. Da 0 a 10 anni. Manuale per difenderlo
Stefano Apuzzo, Stefano Carnazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 121
Una messe di consigli e rimedi naturali, un percorso che parte dal benessere della futura madre fino a tutti i primi 10 anni di vita del bambino. Le virtù dell'allattamento al seno rivalutate dalla scienza, le cautele da esigere sugli omogeneizzati, i più subdoli pericoli nei giocattoli, spunti pratici per favorire un armonico sviluppo (alimentazione, convivenza con un cane o un gatto, la televisione) liberi dai veleni. Tutti i capitoli supportati da ricerche scientifiche, libri e siti Internet per un successivo approfondimento. Un'appendice spiega nella pratica come far inserire i cibi da agricoltura biologica nelle mense scolastiche.
Qua la zampa. Breviario legale e pratico per cani, gatti e altri animali
Stefano Apuzzo, Edgar H. Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 143
A partire dal ritrovamento, scena non infrequente, di un cane randagio sulla strada, questo manuale accompagna il lettore verso la conoscenza di tutti i lati del rapporto tra uomini e animali. A ogni paragrafo segue una scheda d'approfondimento con uno spunto pratico, un'informazione, o un fac-simile per un'azione legale o una denuncia. Il messaggio è quello più ampio e condivisibile: la civiltà si misura anche nel modo in cui vengono trattati gli animali, non solo cani e gatti.
Homo scemens. Cronache di lucida criminalità ambientale
Sergio Crippa
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2005
pagine: 114
Dall'Homo Sapiens all'Homo Scemens, questa purtroppo sembra essere la traiettoria "evolutiva" dell'essere umano; con il risultato che il suo modello di sviluppo dominante, di cui orgogliosamente si vanta, lo sta portando dritto sparato a un passo dall'estinzione. Informare, far riflettere su questo, ma anche sorridere e divertire, è lo scopo del libro: usando lo strumento immediato e diretto delle sue 50 vignette sempre abbinate e affiancate però da informazioni e dati scientifici. L'intento preciso è di evitare, in modo spiritoso e documentato, che le conseguenze degli oltraggi all'ambiente e al pianeta passino inosservate.