Stampa Alternativa: Nuvole
Il jazz dentro. Storia e cultura nel fumetto a ritmo di jazz
Flavio Massarutto
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2020
pagine: 180
Il jazz è stato ed è più di una semplice ambito della vita culturale e sociale che non abbia attraversato, condizionato e trasformato. Non a caso il Novecento è stato definito "il secolo del jazz". Ma lo stesso si può dire del fumetto. Questo libro analizza come i fumetti abbiano raccontato l'impatto del jazz sulla società americana ed europea, e lo fa attraverso una serie di capitoli dove le questioni dell'identità nazionale, razziale, di genere e di orientamento sessuale rivelano paure e desideri inconfessati, stereotipi ancora oggi presenti, istanze di liberazione sociale ed esistenziale. Particolare attenzione è poi rivolta all'immagine del musicista di jazz e alla complessità e contraddittorietà della sua rappresentazione. I cinque capitoli, organizzati per aree tematiche, sono accompagnati da un ricco corredo iconografico di pubblicazioni spesso rare e introvabili e da una storia completa disegnata da Davide Pascutti.
Jacovitti di qua e di là. Le panoramiche. Volume 2
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2012
pagine: 134
"Credo di poter dire... che Jac lavorando entrasse in una diversa dimensione, in un altro mondo. Il suo mondo, alternativo al nostro, così ovvio e convenzionale. E in quel mondo stava così bene da non accorgersi se nell'altro (il nostro) era calato il buio. E stava così bene che per lui era divertente quando la vignetta (che è un piccolo pianeta all'interno dell'universo) poteva essere grande quanto una paginona, come nel caso della panoramica. Ma ci pensate? Jac cominciava da qualche parte direttamente a china e poi riempiva tutto, con situazioni e battute che gli venivano lì per lì mentre il pennino (come in un effetto ipnotizzante) dolcemente grattava il foglio. Incredibile." (Dalla prefazione di Luca Raffaeli).
Jacovittaggini
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 136
Le Jacovittaggini, qui raccolte per la prima volta in maniera organica, sono una vera e propria enciclopedia di battute nelle quali si rintracciano tutte le 'correnti' dell'umorismo in quanto manifestazione dello spirito, in particolare associate a uno stile grafico che non ha pari sotto il profilo delle deformazioni caricaturali, della maturità del tratto, delle invenzioni visuali.
Pirati briganti e carambate
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 261
Fin dai suoi esordi, Benito Jacovitti ha goduto di grande popolarità presso i lettori del settimanale "Il Vittorioso", per i quali fra il 1940 e il 1956 creò decine di racconti, appartenenti ai generi più diversi. Incentrò storie sui briganti, da quelli esotici tipo i Quaranta ladroni della favola a quelli ottocenteschi italiani, con cappelloni, tabarro e archibugio; raccontò pirati e corsari, anche per fare il verso ai famosissimi eroi di Salgari; irruppe nel cappa e spada, sbeffeggiando il mondo dei "Tre moschettieri". Gli undici racconti riproposti in questo volume, mostrano come Jacovitti, in qualunque contesto si muovesse, rimaneva felicemente sé stesso, ricco di quel sadismo beffardo eppure candido che caratterizza tutta la sua personalità creativa, fino a parodiare le proprie creature (come nel caso del corsaro Cocco Bill, che disloca dalle praterie del West ai cavalloni dell'oceano). Introduzione di Luca Raffaelli.
Pinocchio
Carlo Collodi, Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 254
Con decine e decine di illustrazioni, Jacovitti ha disintegrato il mondo di Collodi per ricostruirlo e ricomporlo alla sua maniera, senza una particolare attenzione a tutta la tradizione iconografica precedente, dandone un'interpretazione autonoma, piena di fascino. Disseminata di tavole e vignette rutilanti di colore, nel suo tipico stile che non lascia mai spazi vuoti, ma soprattutto pieno di "invenzioni" grafiche: vignette verticali, vignette orizzontali a mezza pagina, tavole a piena pagina, singola o doppia, non escluse quelle "panoramiche" caratterizzanti l'inventiva jacovittiana.
Assoli di china. Tra jazz e fumetto
Flavio Massarutto
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 198
Questo libro racconta di come Batman incontra Charme Parker sopravvissuto a quella notte fatale all'hotel Stanhope. Di come un ufficiale dell'esercito nazista salva un jazzista in cambio di un autografo. Di come il batterista Joe vola in Africa grazie ad un tamburo magico. E ancora, si parla dei fumettisti jazzofili Guido Crepax e Louis Joos e di personaggi famosi come Mister No e Dick Tracy, ma anche di autori underground, di nuovi talenti, degli esperimenti con i nuovi media e delle fanzine. Un viaggio alla scoperta delle vite illustrate delle leggende della musica afroamericana e all'essenza della musica nera. Il tutto in punta di china. Una vasta ricognizione del jazz raccontato dai fumetti, oltre centocinquanta opere, in gran parte inedite in Italia, analizzate per temi.