Supernova: Poesia
Levità grave
Antonella Bontae
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 64
"L'ossimoro del titolo Levità grave appare una dichiarazione d'intenti: solo l'alchimia della scrittura può alleviare la pesantezza della vita con la leggerezza del verso." (Fiorenza Mormile, dalla postfazione Ricomporre il proprio puzzle) La silloge è suddivisa in tre sezioni. Nella prima, Album di famiglia, compaiono le poesie dedicate ai parenti, risalendo fino alla nonna "impiraressa", e nella seconda, intitolata Venezia e dintorni, si esprime l'amore per la città natale e per la natura. Nell'ultima sezione, Pensieri, si rivela una mentalità ecologica e pacifista. "Antonella Bontae, dunque, [...] mette in evidenza il fatto che la questione etica, la situazione sociale e la sua comparazione, possono ancora essere rappresentate da versi - liberi o che rispettino i canoni - privi di compromessi." (Gianluca Prestigiacomo, dalla prefazione)
Prometeo non abita più qui
Armando Pajalich
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 80
Agosto 2013. Ad Atene, un pediatra attraversa un lembo della periferia nord per salire verso una casa sul monte Penteli dove la saggezza di un grande uomo di lettere potrebbe aiutarlo a riflettere su cause storiche, conseguenze drammatiche e soluzioni possibili della crisi economica e sociale greca, che travolge soprattutto i ceti deboli. Il protagonista percorre vie desolate dove incrocia persone disperate e un piccolo corteo nazifascista. Sale per la boscaglia dove la disgregazione sociale è ancora più tragica. I bambini, in particolare, gli sembrano persi. Raggiunta la meta, affronta il proprio dolore conversando con uno Straniero e con Athinà, la straordinaria proprietaria della "casa rotonda". La storia si dipana in 28 testi poetici – in cui appaiono squarci urbani e rurali, ritratti di personaggi incontrati dal pediatra, dialoghi, monologhi, canzoni, cori, iscrizioni lapidarie – e un fantasmatico e comico teatro di ombre.
Arcana laguna
Giulia Panetto
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Arcana laguna" esplora, nella sua ricerca interiore e al tempo stesso protesa verso l'alto, il desiderio di comprendere gli enigmi della dimensione tra il visibile e l'invisibile, nella tensione a "Oltrepassare questo limitato immenso mare". Nel libro si cantano momenti e sogni del vissuto, tra la contemporaneità e lo sfondo dell'immortale e mitica Venezia.
Epistolario d'amore
Lucia Bigarello
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2019
"Epistolario d'amore" presenta un itinerario psicologico in cui l'autrice si denuda di ogni orpello e, seduta di fronte all'uomo amato, parla e spiega in "ellittica danza" il suo amore, fragile, forte, perduto e appassionato. Il ritorno al giorno, alla partenza, al gioco sottile di alternanze nel mare e nelle pieghe del tempo porta la protagonista di questa sequenza di lettere al rosso intemperante e eterno che trova unione nelle esistenze duali, ma contigue dei due protagonisti uniti nell'amore. Molte donne, ma una sola unica donna nel sogno di un presente voluto e mai rinnegato, scolpito nella consapevolezza di antiche membra fulgide e sottili frequenze. La distanza, il viaggio come iniziale mattino ricurvo e poi la mano raggiunta nel corpo amato a chiosa, a chiusura d'amore perduto o mai perduto: l'amore è sempre presente, amore fisico immutato e immutabile nell'amplesso di vita terrena. Nella natura, che fa da cornice all'evento consueto, le parti si scompongono in figure e equilibri diversi, quasi a evocare nuove onde in perenne mutamento, come il tragitto visionario dell'autrice sul passo della danza amorosa. Senza spazio, sul volgersi del tempo vengono narrate le vicende appassionate di una donna che, "nell'arco di sole", matura nell'attimo di coscienza e rivive nella mente del suo amato. Un viaggio onirico e visivo sul "tessuto amoroso" di una o forse mille donne nella mutazione del tempo.
Scorci sull'essere
Angelo Chiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 128
"Vivere vuol dire anche guardarsi in giro, osservare la natura, la gente e assorbire quanto ci trasmettono. Una nota di colore, le foglie tremolanti prima di staccarsi dai rami, un volo di uccelli, lo sguardo di una persona, anche sconosciuta, riescono a evocare emozioni, riflessioni, sentimenti. Trasformare tutto questo in parole può diventare poesia se l'ispirazione fa emergere ciò che sonnecchia nell'animo umano. In questa raccolta l'Autore condensa alcuni scorci sull'essere, inteso in tutta la sua accezione. L'essere appunto della natura, delle persone, di tanti episodi e avvenimenti. Le poesie spaziano in tutte le direzioni e con semplici pennellate abbozzano dei quadretti, materializzando schegge di esperienza che, come fotogrammi, esprimono ed elaborano in maniera profonda messaggi, spesso non recepiti da molti, magari per distrazione. I versi di Angelo Chiarelli sono frutto di un dialogo interiore che trae spunto da ciò che ci circonda, lo amplifica e dona a chi legge un sorriso, un sospiro e un briciolo di malinconia, anche se la speranza resta sempre l'ultima invocazione".
IBLA e altre poesie
Giorgio Burrafato
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 104
IBLA è il set esclusivo del commissario Montalbano e di molti altri film di grande successo a partire da Divorzio all'italiana di Pietro Germi con Marcello Mastroianni e Stefania Sandrelli. Le poesie dedicate a questa zona di grande pregio artistico sono state scritte dal ragusano Giorgio Burrafato e offrono al lettore una visione poetica di questi luoghi che affascinano con le chiese barocche, i palazzi storici, le ville, di fatto luoghi di una bellezza commovente, che le inquadrature del regista Sironi hanno saputo valorizzare e rendere ideali per le storie e i personaggi, mentre i versi di Burrafato ci restituiscono il fascino intimo di un ambiente e danno di Ibla una visione ora di favola, ora di sogno, ora di affetto.
Essere
Aldo Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 142
"Essere", il nuovo libro di Aldo Vianello che ha cominciato la sua avventura poetica nel secolo scorso, nel 1964 con la raccolta "Timide passioni" che lo ha immediatamente proposto all'attenzione del mondo letterario al punto che la casa editrice londinese Anvil Press Poetry lo ha di lì a poco celebrato pubblicandone la traduzione ("Time of a Flower", 1968) e quarant'anni dopo ha sentito il dovere di rendere omaggio a tutti quei libri di poesia che nel fratempo il poeta aveva pubblicato dedicandogli "Selected Poems" (2008): entrambe le raccolte sono con testi a fronte (italiano-inglese).
Il varco
Tobia Teardo
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 88
"Il varco" è un libro necessario per entrare in una nuova fase della vita. In esso sono racchiusi i momenti più significativi di una decade all'insegna della passione giovanile e del pensiero critico, un'era che si avvia alla conclusione - non senza sofferenza - ma in grado di creare una solidità per il futuro. Di fatto un ambizioso tentativo di autoanalisi e comprensione del mondo, nella speranza che esista una forma di espiazione delle proprie mancanze come essere umano, attraverso la sensibile percezione delle cose, pur consci che "sapere non è mai abbastanza".
Foreste e forestieri
Lucia Guidorizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Foreste e forestieri", lungi dall'inganno bucolico in cui il titolo può trarre un lettore superficiale (svolgendo così un utile funzione di selezione), è un'opera poliedrica, che amplia i suoi motivi e le sue proiezioni in molteplici direzioni di vita, rimarcando con le dovute sottolineature i necessari distacchi: tra il reale e il vuoto, tra il pane che nutre e la meschina quotidianità che abbaglia, nelle polarità di una sofferenza nullificante e del cammino che dischiude e conduce, passo a passo, di tempo in tempo, tramite il confronto, la riflessione e il dono di sé alla via della Conoscenza.
Poesie
Luciano Dall'Acqua
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Sono nato a Venezia, sotto il segno del Capricorno. A Venezia abito e spero di restarci per sempre. Per meglio conoscermi si dovrebbe considerare che pongo l'universo intero come contributo alla gioia di vivere e sono conscio delle prove che si devono subire per accedere alla pienezza dell'esistenza. So che la verità costantemente cercata, spesso non si trova. Considero le mode, per la loro provvisorietà, delle mascherate. Ho fatto varie esperienze artistiche, cercando di esprimere quello che è più evidente in me. Non tengo in considerazione le convenzioni e sopporto male la volgarità".
Deserti lontani (Isiuret) 2018-1990
Jacopo Terenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Forse da uno dei titoli di quest'opera, 'Isiuret', emergono elementi che potrebbero avvalorare quanto sopra, nel confronto veloce, fatto di tratti essenziali ma decisi, tra una sacerdotessa morta millenni fa e una giovane e bella ragazza, tecnologica, corazzata e ben decisa a non farsi coinvolgere dalla vita e chissà, alla fine, resta la sensazione di avere tra le mani non un semplice libro di versi, ma, nelle tante storie che vi si susseguono, il romanzo poetico di molti di noi." Pierantonio D'Amato
Raccolti diversi
Marco Piamonte
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2018
pagine: 160
'Raccolti diversi' riunisce tre libri di poesie di Marco Piamonte: il primo, il secondo e il quarto. In più propone una poesia inedita. Leggendolo si ritrova il piacere dello scenario veneziano che si fa buona poesia accompagnato da una sensibilità che ne rinfresca i linguaggi.