Tab edizioni: Studi
Cannibalismo. Questioni di genere e serialità
Davide Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
L'opera traccia un'analisi approfondita del cannibalismo correlato alle questioni di genere e alla serialità, con un approccio transdisciplinare che include la sociologia, l'antropologia e la criminologia. Sono stati, infatti, analizzati cinque casi studio di soggetti cannibali: Leonarda Cianciulli, Andrei Chikatilo, i coniugi Baksheev, Jeffrey Dahmer, Armin Meiwes, nonché alcune divinità antropofaghe come Śiva. I tratti comuni tra il modus operandi dei serial killer studiati e i culti cannibali lasciano ipotizzare l'esistenza di un istinto atavico di tipo sociopsicologico e śivaista in questi soggetti.
Gramsci, Togliatti, Berlinguer. Tre idee per il cinema e la letteratura
Ivano Azzellino
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 200
Come sono stati raccontati Gramsci, Togliatti e Berlinguer? In che modo hanno inciso sull'immaginario collettivo? Quale processo di codifica artistica li ha trasformati in personaggi di film, libri, testimonianze audiovisive? Queste le domande che orientano la ricerca di Ivano Azzellino; la risposta risiede nel valore della memoria. L'adattamento per lo schermo dei "Quaderni del carcere", la rappresentazione pittorica dei funerali di Togliatti e il racconto di Berlinguer in forma di canzone sono solo alcuni dei testi analizzati dall'autore che, con trasporto e rigore scientifico, raccoglie i ritratti dei tre politici del Novecento per restituirli in modo inedito e coinvolgente al ricordo di tutti e alla riflessione delle nuove generazioni.
La protezione delle minoranze nel diritto internazionale. Attualità del tema tra corsi e ricorsi storici
Alberta Fabbricotti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 532
Il tema della protezione delle minoranze è stato ampiamente discusso dagli studiosi di diritto internazionale dal XIX secolo al secondo dopoguerra. L'opera riflette la duplice prospettiva da cui la questione è stata ed è ancora affrontata: la prospettiva della secessione, spesso associata all'esercizio del diritto all'autodeterminazione dei popoli, e la prospettiva del riconoscimento dei diritti dei singoli membri della minoranza, purché tali diritti siano accompagnati da un intervento positivo da parte dello Stato. Con la sua dirompente concretezza e attualità, il conflitto tra Russia e Ucraina, esploso a febbraio 2022, rende urgente il tema della protezione delle minoranze e riafferma l'importanza del ruolo che deve svolgere il diritto internazionale nell'assicurarla efficacemente.
Dedicatvm. Interazione tra compositore ed esecutore. Partitura
David Cavatorta
Libro: Opuscolo
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
L’opera sollecita e promuove un creativo rapporto dialogico tra compositore e interprete mediante una continua interazione. Il dialogo dà origine a innumerevoli possibilità di lettura della partitura, per un progetto aperto, in continuo divenire, proiettato in dimensioni espressive ed estetiche potenzialmente infinite. Inoltre la partitura Dedicatvm per viola itinerante (o n viole) invita l’esecutore a esplorare le potenzialità, anche simboliche, dello spazio acustico.
Madame Bovary e i Buddenbrook. Traduzioni, traduttori, traduttrici
Liliana Dal Gobbo
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Che cosa vuol dire tradurre? La risposta suggerita da Umberto Eco è dire quasi la stessa cosa. Il "quasi" rivela le possibili insidie del compito del traduttore, il quale incontra le difficoltà di trasferire alcuni concetti e immagini da una lingua all'altra. Il volume analizza due errori individuati nelle traduzioni di altrettanti capolavori della letteratura: Madame Bovary di Gustave Flaubert e Buddenbrooks di Thomas Mann. Per identificare l'origine di queste trasposizioni inesatte, l'autrice prende in esame le prime traduzioni dei due romanzi nelle principali lingue europee, offrendo inoltre una rassegna delle traduzioni più recenti.
Terrorismo cibernetico e sicurezza nazionale. Potenziale metamorfosi della minaccia eversiva
Pasqualina Florio
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Negli ultimi decenni si è verificata una progressiva digitalizzazione del mondo analogico, l'alto livello di informatizzazione e interconnessione che caratterizza la società attuale ha provocato il cedimento dei tradizionali perimetri di sicurezza, esponendo gli Stati a una molteplicità di potenziali minacce da prevenire e affrontare. La dipendenza da computer, network e infrastrutture ICT (Information and Communication Technologies ) ha incrementato il timore che i gruppi terroristici non si limitino a usare il cyberspazio solo come uno strumento di propaganda, proselitismo, raccolta fondi e pianificazione attentati, ma anche come un vero e proprio vettore per perpetrare attacchi terroristici che potrebbero avere delle conseguenze rilevanti per l'integrità degli Stati.
Profili giuridici dell'odontoiatra nell'ambito della medicina estetica
Davide Andrea Macario, Manuel Perdicaro
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
L'opera traccia un excursus legale incentrato sul ruolo dell'odontoiatra nel contesto della medicina estetica, attraverso un'articolata revisione bibliografica, che espone quali siano le fonti, i limiti normativi, la responsabilità odontoiatrica nonché gli eventuali danni che deriverebbero dal modus operandi del medico. Emerge come tale figura sia in realtà una figura in itinere, i cui confini risultano ancora oggi peccare sia di certezza formale che sostanziale, e dove il faro di riferimento incessante resta, di fatto, il rispetto del principio costituzionale della tutela della salute del cittadino.