Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tabula Fati: Ripostes

Il mondo come vanità e recitazione. Aforismi e note fuori (e sopra) le righe

Il mondo come vanità e recitazione. Aforismi e note fuori (e sopra) le righe

Mauro Cosmai

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 64

I processi di maturazione dell'umanità non sono mai andati di pari passo con i progressi culturali e scientifici; in apparenza un'inspiegabile contraddizione che si spiega invece con la staticità delle masse, sempre affamate di favole, leggende e storie miracolose. Anche per questo le ideologie più avanzate sono divenute vittime, sublime paradosso, proprio dei loro (in teoria) encomiabili princìpi mentre ogni benessere conduce inesorabilmente alla stupidità generale. Forse le prime avvisaglie di un'epoca che sta per concludersi, un punto di non ritorno per un'umanità imbrigliata e imbrogliata, scandito dalla malattia più diffusa in ogni tempo su questo travagliato pianetino di periferia: quella mentale.
7,00

600 aforismi per vivere meglio ogni giorno

600 aforismi per vivere meglio ogni giorno

Arturo Geoffroy, Alex Arturo Missikoff

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 80

Sagaci paradossi rivoluzionari ("non è la pecora nera ad essere diversa, sono quelle bianche ad essere tutte uguali tra loro") sono affiancati da profonde verità ineludibili ("due cose sono infinite: l'universo e la stupidità; solo della seconda sono certo"), nulla è dato per scontato.
8,00

I miei vuoti pieni

I miei vuoti pieni

Angela Sammarco

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2020

pagine: 56

La poesia di Angela Sammarco è una poesia della quotidianità, della normalità. Una poesia che ricama le pagine del libro della vita e sa stupirsi ancora per ciò che essa può offrire. È una lirica che non ha bisogno di grandi cose, di eventi, di un vivere "inimitabile", ma si accontenta del giorno che passa, del fiore, del sorriso, dell'estate. Le parole sono semplici, schiette, pulite. È una scrittura che non insegue termini ricercati, le basta la parola ordinaria, il dire le cose in maniera schietta e immediata. Una poesia, inoltre, dai toni delicati, quasi che la scrittrice si ponesse a lavorare con una certa ritrosia, in punta di piedi, finanche con un po' di vergogna. Una poesia del quotidiano, strappata al quotidiano scorrere del nostro essere - e quindi del nostro pensare - e offerta a noi con molto pudore.
7,00

La notte ovale

La notte ovale

Claudio Spinosa

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2017

pagine: 56

La poesia di Claudio Spinosa offre al lettore la possibilità di compiere un cammino di condivisione e di conoscenza.
7,00

Margini

Margini

Francesco Torlontano

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2017

pagine: 72

I margini sono l'estremità di qualcosa, i bordi più lontani da qualcos'altro. Non sono mai semplici scelte talvolta fraintendibili; sono il viaggio di treni su rotaie parallele che bruscamente finiscono per sviare, verso la salvezza, verso la perdizione. I margini sono il perno attorno al quale questo primo nervoso lavoro ruota; parte da un senso di appartenenza verso quei treni in corsa, che rappresentano le nostre fuggenti e imperiture unicità. Un viaggio infinito in cui, in preda a slanci, saltiamo dal tetto di un treno all'altro, un po' persi, un po' per sfida, un po' per ansia di vitalismo o di masochismo. Senza sapere quando ci allontaneremo per sempre dall'altro binario. Margini, dunque, si spinge in direzioni diverse, verso diversi stili di scrittura che fanno da contorno alla ricerca di risposte. Risposte a domande senza soluzione; domande seguite da silenzio e dalla disillusione, da sentimenti da rinnegare, impeti, rimorsi; domande che sembrano essere ascoltate, la dolce attesa, la gioia di non essere solo; domande che perdono importanza, risposte inventate o lasciate a marcire.
8,00

Battito d'ali

Battito d'ali

Marina Ciancetta

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2016

pagine: 56

C'è forza nei versi di Marina Ciancetta, e c'è sentimento. Il lettore compie un viaggio tra emozioni e suggestioni, chiamato dall'autrice a condividere una visione del mondo basata sull'accettazione consapevole di quanto la vita può offrire, gioie, pause, dolori. Così, ecco il vento che scompiglia le foglie, ma anche i pensieri, il buio che coglie improvviso, le stelle che riflettono non una pallida luce, ma "bagliori / sui sentieri della vita". Fin dalla poesia che dà il titolo alla raccolta, si coglie dunque lo spirito che anima la poetessa, la sua apertura all'esistenza. Nei suoi versi si avverte l'eco dell'innocente stupore con cui la poetessa guarda alla vita, come un bambino che cresce tra i suoi giochi e i voli della sua fantasia.
6,00

Attraversando il cono d'ombra

Attraversando il cono d'ombra

Mario D'Angelo

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2016

pagine: 48

Questo bel poemetto è l'incontro fra la sensibilità d'un uomo - Fernando Pessoa - la cui preoccupazione "è capire com'è che esista altra gente", com'è che vivano anime che non siano la sua e coscienze e discernimenti esterni alla propria pronuncia, e la sensibilità di un altro uomo - Mario D'Angelo - che sa i limiti del pensiero e che tenta di rimettere a punto, "sull'orlo dell'abisso", il senso in cui si compiono gli orizzonti, le rotondità che assottigliano le attese, gli amori che trasmettono ogni "altro" di noi stessi: le identità di ieri, di oggi e di domani. Mario D'Angelo ripercorre, così, con l'immaginario di Pessoa, le trame in cui l'Occidente ha saputo costruire le proprie trasparenze e i propri assopimenti e riesce ad addentrarsi nell'officina del tempo, nelle ragioni che furono materia di alterità e di aneliti e nello "spettro del possibile" e del "canto teso", fin dove "l'ultima / carezza turba la mente" e dove "l'acqua riflette / il volo opaco delle foglie morte". Ciò consente a D'Angelo di confrontarsi con le figure che agirono dentro la persona e la psicologia di Pessoa, cioè con gli eteronimi o "compagni di spirito"...
6,00

Dall'idea all'Ikea. 250 aforismi solidi contro la modernità liquida

Dall'idea all'Ikea. 250 aforismi solidi contro la modernità liquida

Galgano Guidotti

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2016

pagine: 48

Gli aforismi di Galgano Guidotti aggrediscono la modernità svelandone, attraverso originali intuizioni filosofiche, la natura desacralizzata, deculturata e tragica. Aforismi autentici, irridenti e ironici, quelli del nostro Autore, e non freddure o battute come una moda banale oggi impone. Guidotti, giunto alla terza pubblicazione, si conferma un esponente del ramo nobile di questo tanto peculiare quanto amato genere di scrittura, continuatore di una tradizione letteraria colta e raffinata.
6,00

Once I was. Un ritratto di Jeff Buckley

Once I was. Un ritratto di Jeff Buckley

Francesco Liberatore, Ovelio Di Gregorio, Luciano Di Tomasso

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2016

pagine: 72

Il reading musicale "Once I Was" è nato nel dicembre 2013 per rendere omaggio al cantautore americano Jeff Buckley. Il testo tratto dallo spettacolo è un diario ricostruito a partire da fatti realmente accaduti che prende forma attraverso i ricordi dell'artista per raccontare i desideri, le paure e la fragilità di un ragazzo sulla strada del successo e non ancora divenuto il mito che conosciamo. L'intento è raccontare il lato più umano di Jeff evitando di alimentare quella dimensione tragica e misteriosa in cui troppo spesso è stato ingabbiato a causa delle circostanze della sua morte. Un importante contributo in tal senso ci è stato dato dalle parole della sua amica e fotografa Merri Cyr (intervistata nel settembre 2014 grazie alla mediazione di Guido Harari) che ci ha traghettati in un flusso di ricordi e immagini capaci di disegnare i contorni di una persona autentica, illuminata da un raro talento. Questo è il nostro ritratto di Jeff Buckley.
8,00

Angeli senza volto

Angeli senza volto

Francesco Rivera

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 120

La poesia di Francesco Rivera si carica di palpitanti densità espressive e, allo stesso tempo, si prosciuga in un eloquio essenziale, in una pronuncia arguta e raffinata ("incollonato", "immensificata") in cui acquista rilievo il gusto per le dotazioni sapienziali - culturalmente erudite -, congiunte all'uso delle metafore, dei precetti d'intelligenza e delle massime eticamente energiche, di genere parenetico, che rivelano dottrina ed esperienza, cimento della logica e magistero del cuore.
10,00

La libertà

La libertà

Alfonso Indelicato

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 64

7,00

Tra sacro e profano

Tra sacro e profano

Paride Mastroianni

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 104

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.