Talos Edizioni: Polis
Il bambino sul balcone
Stefano Bisani
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 283
“Tutto lo schifo e la crudeltà provati per anni non li meritavo e non li avrei voluti, anche se qualche volta li ho cercati. Alla mia devastazione fisica e interiore hanno contribuito gli avvenimenti e le circostanze, fortuite o meno, che hanno incrociato la mia esistenza, portandomi a toccare il fondo dell’inferno metropolitano, a dissolvermi negli angoli più bui e nascosti della città, ad abbracciare gli orrori più segreti dell’anima, a offuscare la mente fino ad annientarla.” Ivan, bullizzato per anni a scuola, non ascoltato e maltrattato a casa, alle soglie dell’adolescenza intraprende la facile strada della trasgressione: droga, alcol, sette sataniche, guai con la giustizia lo portano a conoscere adulti e coetanei problematici; alcuni di loro non ce la faranno. Seguito e inseguito per anni dai servizi sociali e dai servizi sanitari e psichiatrici, Ivan viene dato prima in affido e poi inserito in una comunità. Ma saranno le soluzioni giuste? Si salverà da un destino che pare segnato?
Tutta colpa del presidente
Remo Firmani
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 130
Era il 31 maggio del 2007 quando presi un provvedimento molto contro corrente, decisi infatti di abbandonare quello che dalla massa è considerato il mondo più ambito: il calcio. Desideravo una sola cosa: dimenticare come fosse fatto un pallone. Calciopoli, nel 2006, e i presagi di un imminente fallimento del Pescara Calcio mi spinsero, a malincuore, a compiere la scelta più combattuta della mia vita. Mi dedicai quindi alla vendita di case e tetti in legno, tuffandomi a capofitto in un ambiente fino ad allora a me sconosciuto. Il calcio nelle mie giornate non trovava più spazio, neanche sotto forma di partitelle tra amici. Riscoprii un'altra passione sopita nell'animo: la bici da corsa. Fu proprio questo sport a traghettarmi, inconsapevole, dopo sette anni d'esilio, verso la mia nuova avventura calcistica. "Tutta colpa del Presidente" vuole evidenziare come il calcio, con le sue emozioni forti e irripetibili, con le sue incongruenze madornali, rappresenti una giostra su cui tutte le gioie e tutti i dolori, perlomeno in una città come Pescara, si raccolgono, captati da un unico soggetto che, nel bene e nel male, svolge la funzione di parafulmine: il Presidente.
Vonj po kruhu
Elena Blancato
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 56
Ribic S Krasa
Elena Blancato
Libro
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 58
Un racconto poetico ed emozionante. L'autrice, con quella delicatezza oramai diventata la sua cifra stilistica, riporta a galla storie e attività tipiche della tradizione slovena, affinché vengano preservate e tramandate alle future generazioni. Un'opera per imparare a conoscere meglio chi ci sta vicino.
Odore di salsedine
Giorgio Micheli
Libro
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 184
"Sembra che l'amore grande sia uno solo e inestinguibile. Il suo bagliore resta immutato, la sua nostalgia - con frammenti di capelli biondi, odore di salsedine, seni e labbra e mani sapienti di carezze - è motivo ricorrente negli anni, fino all'ultimo respiro. L'amore di Emma per Paola, e di Paola per Emma, taciuto, fuggito, negato, ripreso, vissuto gloriosamente, ucciso, resuscitato..." (Dalla Prefazione di Graziella Atzori)
Il vecchio e Celestine
Giorgio Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 88
Fuori dagli sche(R)mi
Luca Baroncini
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 190
"Un percorso emozionale dove cinema e vita si intrecciano, in cui i film diventano parte integrante del quotidiano e lo condizionano, dove realtà e finzione si compenetrano fino a diventare un tutt’uno. Lungi dall’essere esaustiva, la carrellata sugli anni ’70/’80 poggia sui box-office cinematografici stagionali e si concede digressioni, pennellate e svolazzi. I principi a cui mi sono attenuto sono due. Il primo è che ogni vita merita di essere raccontata, quindi perché non la mia? Il secondo è che scrivo ciò che vorrei leggere, con le recensioni dei film funziona, perché non dovrebbe funzionare anche con un romanzo? Se alla fine della lettura vi è venuta voglia di guardare anche uno solo dei film citati, direi che il mio scopo è raggiunto".
Tre parole
Mariella Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 102
Lidia, docente di Lettere, Giulio, neuropsichiatra, Ferdinando, giovane scrittore, partecipano a un talk show per dibattere sull’importanza o meno dell’esame di licenza media: problema che si affaccia puntualmente ogniqualvolta viene ventilata una Riforma della Scuola Secondaria di 1°grado.I tre ospiti, dopo i loro interventi puntuali e precisi, sono invitati dalla giovane conduttrice del programma, che ha fatto portare in studio tre lavagnette, a sottoporsi a un gioco/test che sta riscuotendo tanto successo in America e che costringe i tre protagonisti, loro malgrado, a trovarsi faccia a faccia con sé stessi e il proprio vissuto. Essi dovranno cioè trascrivere sulle lavagnette le loro ultime tre parole immaginando di trovarsi alla fine della loro vita.Un gioco terribile quanto rivelatore!Quante cose non sono state dette in una vita!? Per pudore dei propri sentimenti, per paura di mettere a nudo se stessi, per mancanza di coraggio...