Taphros Editrice: Tafros junior
Fòli a lu telèffunu. Versione in lingua gallurese di «Favole al telefono»
Gianni Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 132
Gianni Rodari ci ha insegnato a vedere i colori nel grigiore, ci ha indicato la strada giusta in mezzo agli ostacoli, ci ha ricordato la pace dove c'è discordia, ci ha regalato la speranza nello sconforto. Le “Favole al telefono”, a vederle così, sono tante paroline messe in fila, una appresso all'altra, che paion soldatini nel bianco deserto di carta e infatti sono molto potenti, quanto un esercito ma senza armi, portando invece luce e benevolenza per tutti. E allora cos'è, una magia??? No no... la luce è la nostra, è che forse non sempre ce la fa a splendere, dunque quelle paroline, piccoline, hanno la forza di restituire luminosità armoniosa in cuore a chi legge, grande o piccolo. Non ci credete? Datemi retta: brif, bruf, braf...
L'abbazia di Santa Maria di Thergu. Lo strano caso di un misterioso oggetto giunto da molto lontano
Giovanna Liscia
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 24
La storia dell’abbazia di Santa Maria di Thergu è iniziata al principio del XII secolo. Nel medioevo il pericolo è sempre dietro l’angolo e personaggi loschi, predoni senza scrupoli e nobili malvagi sono una minaccia seria, per i poveri monaci dell’abbazia. Su Santa Maria di Thergu incombe quindi una terribile minaccia, ma il piccolo Gavino ha intuito qualcosa e stanotte non ha alcuna intenzione di stare a dormire... Età di lettura: da 7 anni.
In gita al museo di Viddalba. Un'avventura tra gli antichi abitanti della valle del Coghinas
Giovanna Liscia, Silvia Marreddu
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2016
Età di lettura: da 7 anni.
La voce di Maria. Una favola per Maria Carta
Simone Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 24
In questa favola, una piccola Jana dalla bellissima voce viene catturata da un ragno velenoso che le mangia le ali. In seguito il sole gliele ridà ma le chiede in cambio di cedere la sua voce a un essere umano che la meriti. E lei la regalerà a una bambina di Siligo, Maria Carta, la voce della Sardegna, una voce che continua ancora oggi a raccontare le storie di una terra magica. Età di lettura: da 7 anni.
Il fiore di pietra. Alla scoperta del perduto castello di Sassari
Luca Dore, Andrea Muggiri
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 24
Due ragazzini, giocando a rincorrere i piccioni in piazza d'Italia si imbattono negli scavi archeologici del Castello di Sassari e si ritrovano a viaggiare nel tempo fra le varie vicende che hanno segnato la storia della città. Età di lettura: da 7 anni.
Eleonora d'Arborea. Agguato alla torre dell'elefante
Simone Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 24
La torre dell'Elefante fu progettata e costruita a Cagliari nel 1307 e insieme alla sua "gemella" di San Pancrazio serviva come baluardo difensivo per i numerosi attacchi genovesi e moreschi. In epoca spagnola vennero utilizzate anche come carceri. Nel 1383 alla morte di Ugone 3º sua sorella Eleonora prese la reggenza del Giudicato di Arborea. Suo marito Brancaleone Doria cercò di trattare con il re di Spagna Pietro il Cerimonioso la resa di alcuni territori occupati da Ugone. Il re lo arrestò e lo fece rinchiudere prima nella torre di san Pancrazio e in seguito nella torre dell'Elefante dove rimase per 7 anni. Eleonora si prodigò in tutti i modi per il rilascio di Brancaleone. Questo racconto è l'ipotesi romanzata di uno dei tentativi di Eleonora per liberare il consorte. Età di lettura: da 8 anni.
La stele scomparsa. Il mistero della tomba di giganti di Su monte 'e s'Abe
Dario Maiore, Andrea Muggiri
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2011
Eleonora d'Arborea. Il falco e la regina
Simone Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 24
Sapevate che, nella Carta de Logu, Eleonora d'Arborea aveva introdotto delle norme per salvaguardare i falchi dai bracconieri? E che c'è una particolare specie di falco che da lei prende il nome? L'episodio viene qui ricostruito dalla fantasia e dalle illustrazioni di Simone Sanna!
Alieni in visita
Andrea Mameli, Fabrizio Pani
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 24
Un volumetto di facile lettura ma ricco di riferimenti scientifici. L'avventura dei due alieni che viaggiano nello spazio e fanno "un salto" sulla Terra per osservare da vicino il nostro pianeta è anche l'avventura del bambino curioso e della bambina che vuole sapere di più. Con questo libro si intende proporre una storia avvincente ma densa di provocazioni: dalle 16 dita, utili ad affrontare scherzosamente le basi di numerazione diverse da 10, alle brevi descrizioni astronomiche e biologiche. Età di lettura: da 6 anni.
La cantina dei segreti
Maria Manca Pulino, Antonio Polese
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 64
Quando Gaia fa la conoscenza con Camilla la presenta ai suoi amici della banda, Karima e Youssef. I quattro diventano inseparabili ma, come ben presto gli altri intuiscono, Camilla ha un segreto che non vuole rivelare. Una storia di amicizia, sorprese e segreti svelati.
Tutte le acque vanno al mare
Gret Lutz Stemmler
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 24
Sulla punta più alta del Limbara è seduto Pippo, un piccolo uccello colorato che sa cantare molto bene. Ha tanti amici: uccelli, lucertole, topini e altri animali ma sente comunque una grande curiosità di conoscere il mondo. Decide di volare sopra un ruscello fin giù nella valle, ammirando i grandi pascoli e le infinite bellezze del paesaggio gallurese. Alla fine del viaggio si riposa su un olivastro di 3000 anni. Dopo il riposo continua il viaggio fino alla spiaggia e per la prima volta vede il mare infinito che raccoglie tutte le acque correnti. Sentendo una gran nostalgia, Pippo decide di risalire il fiume e tornare sul Limbara "la montagna più alta della meravigliosa Gallura". Età di lettura: da 5 anni.
Le pietre magiche di Giò
Alessandro Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 36
Il mistero dell'esistenza terrena svelato dalla magia e dalla saggezza del nonno pescatore e dalle pietre, simbolo di eternità, risvegliate dalla parola magica di Giò. Lezioni di vita e di umanità dagli animali a forma di pietre incastonate nel viaggio chiamato vita... Età di lettura: da 6 anni.