TEA: TEA Varia
Meditare al ritmo della luna. Forza e serenità meditando al momento giusto
Thomas Poppe, Johanna Paungger
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 200
La capacità di fermarsi per un momento e meditare, per considerare nella quiete il passo successivo nel ritmo frenetico di questo tempo, è oggi più utile che mai. Questo libro può diventare in ciò il tuo compagno fedele e prezioso, per: - rafforzare corpo e mente con parole semplici - vivere in armonia con i ritmi della luna e della natura - usare il potere della luna nell'ambito dello Zodiaco Gli esperti della luna Johanna Paungger e Thomas Poppe ci offrono una serie di meditazioni di benessere e di efficaci affermazioni in armonia con i segni zodiacali e il calendario della luna. Un viaggio attraverso il corpo, dalla testa ai piedi, dall'Ariete ai Pesci. Con il calendario lunare. La luna può aiutare! Anche durante la meditazione. Con un'affermazione per ogni giorno.
Giochiamo? Il primo manuale sul gioco dal punto di vista del cane
Simone Dalla Valle
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 320
Solo Simone Dalla Valle poteva scrivere un libro del genere, che ci spinge a rimettere in discussione tutte le idee e i preconcetti che abbiamo circa il gioco dei cani e con i cani. Basandosi su anni di osservazioni ed esperienze con migliaia di cani (e con i loro proprietari), e attingendo alle più recenti ricerche in campo etologico, Dalla Valle ci invita come ha sempre fatto a metterci anzitutto dalla parte del cane, per capire quali sono le sue esigenze, i suoi bisogni, i suoi desideri, e quale può essere veramente la sua idea di divertimento. Per due amici che si conoscono bene giocare e divertirsi insieme è una delle esperienze più belle che si possano immaginare. Questo libro ci dà l'opportunità di farla, grazie anche a numerosissimi esempi pratici descritti e illustrati con grande ricchezza di particolari. Con oltre 270 fotografie a colori. I cani adorano giocare, da soli o in compagnia, e sono capaci di farlo correndo, rincorrendo, lottando, saltando, nuotando, scavando, cercando, difendendo o scuotendo oggetti e in molti altri modi. Inoltre, proprio come avviene tra i bambini, spesso serve solo rispettare alcune semplici regole il cui unico obiettivo è preservare l'incolumità dei giocatori e garantire il divertimento di tutti. E allora perché quando desideriamo che i cani giochino con noi decidiamo di rendere tutto più complicato? Ma soprattutto: perché quando vogliamo giocare con il nostro cane, diamo per scontato che sia sempre lui a dover imparare come fare?
Ritrovare la magia. Un invito a riscoprire la meraviglia del mondo e della vita
Katherine May
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 224
Un invito a riscoprire la meraviglia del mondo e della vita. Stanca, ansiosa e sopraffatta dall'incessante susseguirsi di notizie, notifiche e allerte di vario genere, Katherine May ha cercato di dipanare i fili di una vita che, a un certo punto, le era diventata troppo stretta. Può esistere un altro modo di vivere, magari più ricco di significato e in empatia con i luoghi che attraversiamo nel corso della nostra esistenza? Come possiamo sentirci più connessi, più rilassati e a nostro agio, anche quando intorno a noi si verificano cambiamenti epocali? In cerca di risposte a queste e altre domande, desiderosa di intraprendere un percorso diverso, Katherine May ha esplorato le proprietà rigeneranti del mondo naturale iniziando così a riaccendere il proprio senso di meraviglia. È un viaggio che l'ha portata a tuffarsi nell'oceano d'inverno e ad attraversare brughiere selvagge, a imparare l'arte dell'apicoltura e a viaggiare di notte sotto un mare di stelle. Grazie a un'attenzione rinata, ha scoperto così una nuova fonte di nutrimento per la propria anima e ha stretto un legame, basato sulla fiducia e la speranza, con il mondo che la circonda. "Ritrovare la magia" è un invito a sperimentare la vita in tuta la sua affascinante complessità e a trovare la bellezza che ci aspetta in ogni dove, se soltanto impariamo a cercare. "Cercavo la magia e l'ho trovata, anche se non nella forma che mi aspettavo. Ecco cosa possiamo scoprire, ancora e ancora, quando partiamo alla ricerca di qualcosa: qualcos'altro".
LeBron. La storia di LeBron James
Jeff Benedict
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 592
LeBron James è uno dei più grandi giocatori di basket di tutti i tempi, al pari, tra gli altri, di campioni come Wilt Chamberlain, Michael Jordan, Kobe Bryant. Due medaglie d'oro olimpiche, 4 campionati NBA e altrettanti titoli come miglior giocatore dell'anno, LeBron James è il miglior realizzatore nella storia della NBA, dopo aver superato il record di Kareem Abdul-Jabbar. «The King» indossa la corona come se ci fosse nato. Eppure, la strada che l'ha portato a essere una vera e propria leggenda è stata tutt'altro che semplice. Cresciuto in un quartiere modesto ad Akron, Ohio, con una madre single, LeBron ha affrontato un'infanzia difficile. Smarrito e privo di figure di riferimento, ancora bambino ha trovato nella pallacanestro la sua passione e la sua ragione di vita. E da quel momento non si è più fermato. Ma la sua storia va oltre i trionfi sul campo. Celebrità indiscussa, ha cambiato il volto dello sport, e non solo, attraverso una vita eccezionale, ricca di vittorie epiche e anche di sconfitte memorabili, incontri con persone straordinarie e avvenimenti storici. Seguendone dall'infanzia fino all'arrivo ai Los Angeles Lakers, passando per gli indimenticabili campionati con i Cleveland Cavaliers e i Miami Heat, si delinea un ritratto vivido e appassionante, ricco di dettagli e aneddoti sorprendenti, della vita di LeBron James: non solo un racconto dei suoi successi sportivi, ma anche un'esplorazione della sua personalità, dei suoi valori e delle sue passioni al di fuori del gioco. "LeBron" è il ritratto strale e affascinante di un campione unico al mondo.
Insieme. La scienza delle relazioni: come trovare e conservare l'amore
Amir Levine, Rachel Heller
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 272
Se vuoi imboccare la strada dell'indipendenza e della felicità, trova la persona giusta su cui fare affidamento e percorrila con lei Legarsi sentimentalmente a qualcuno è un bisogno del tutto naturale, ma non sempre i legami in cui siamo coinvolti sono equilibrati e sereni. Esiste una spiegazione scientifica che dimostri perché alcuni riescono a vivere felicemente la propria relazione, mentre altri si trovano regolarmente invischiati in rapporti tormentati e burrascosi? Secondo gli autori di questo libro, Amir Levine e Rachel Heller, una spiegazione c'è: partendo dalla loro esperienza sul campo come psicoterapeuti e rifacendosi alla teoria dell'attaccamento elaborata nella psicologia, hanno individuato tre profili, corrispondenti a tre stili di comportamento amoroso, in cui ciascuno di noi si può riconoscere. C'è l'ansioso, tipico di chi è portato ad amare pienamente ma non ha fiducia in se stesso e dubita continuamente dell'amore del partner; lo sfuggente, proprio di chi vede nell'intimità e nella vita di coppia una minaccia alla propria indipendenza; e infine il sicuro, che vive il rapporto in maniera serena, mostrando apertura e dolcezza. Come è facile intuire, non tutte le combinazioni tra questi profili promettono di funzionare felicemente: molti cuori si sono spezzati cadendo nell'insidiosissima trappola ansioso-sfuggente... Ma non tutto è perduto: una volta messo a fuoco il proprio profilo, e quello della persona amata, grazie ai consigli degli autori sarà possibile imparare a comprendersi meglio a vicenda e trovare un equilibrio armonioso tra i bisogni e i desideri di ciascuno. Perché il segreto della felicità di coppia non è quanto ci si ama, ma come. Questo libro è già apparso, in queste edizioni, con il titolo "Dimmi come ami e ti dirò chi sei".
Il cane in città. Consigli, suggerimenti e risposte ai problemi più comuni
Alessandra Piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 216
Una guida completa e rassicurante su come gestire al meglio la relazione con il proprio cane tra condomini, appartamenti, il traffico urbano, parchi, bar e qualche negozio. Perché non sta scritto da nessuna parte che un cane non possa essere felice insieme a noi anche in città Vivere in città non vuol dire che si deve rinunciare ad accogliere con noi un cane o, peggio, sacrificare il suo benessere. Al contrario, i centri urbani offrono tantissime possibilità ai nostri amici a quattro zampe per una vita ugualmente sana e soddisfacente. È vero, però, che la gestione del cane in città porta con sé non poche sfide e problemi. Con questo libro l'educatrice cinofila Alessandra Piccolo ha voluto mettere a disposizione la sua esperienza per aiutarci a educare il nostro cane alla vita in città. I suoi consigli chiari, diretti e realistici sono l'ideale sia per crescere i cuccioli, sia per aiutare un cane già adulto a adattarsi alla vita cittadina. Suggerimenti pratici, tecniche sperimentate e risposte semplici anche alle domande che sembrano più difficili: Alessandra Piccolo non si limita a fornire soluzioni ai problemi, ma offre anche una guida per sfruttare al massimo la città perché il nostro cane sia soprattutto felice. E noi con lui. Con le vignette di Virginia Salucci.
Luciano Spalletti il vincente. Storie, segreti e colpi di genio di un allenatore controcorrente
Enzo Bucchioni
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 240
Dopo aver terminato la sua carriera da calciatore con la maglia dell'Empoli, Luciano Spalletti lascia passare soltanto pochi mesi prima di prendere posto in panchina in qualità di allenatore. È l'inizio di una grande carriera che negli anni lo ha visto raccogliere successi in Italia e all'estero, alla guida di un plotone di squadre in cui ha sempre lasciato il segno: Empoli, Sampdoria, Venezia, Udinese, Ancona, Roma, Zenit San Pietroburgo, Inter. Dopo aver vinto sette trofei in Italia con la Roma e in Russia con lo Zenit, nel 2021 si siede sulla panchina del Napoli, che conduce alla conquista dello scudetto nel campionato 2022-2023, trentatré anni dopo Maradona. Ricco di aneddoti, curiosità e retroscena, questo libro è la storia di un allenatore dallo stile unico, dentro e fuori dal campo; è la storia del suo amore tenace ed esclusivo per il calcio, dei suoi rapporti sempre franchi con i giocatori, i presidenti e i tifosi, del suo modo inconfondibile di trattare la stampa; è il racconto delle invenzioni tecniche, dei metodi, della caparbietà e del gusto inesauribile per le sfide che lo hanno portato a vincere uno scudetto storico e a essere uno degli allenatori più apprezzati di oggi.
Focus. L'arte dell'attenzione. Migliorare la capacità di concentrazione per eliminare ansia, stress e paure, raggiungere i tuoi obiettivi e vivere la vita che desideri
Dandapani
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 320
Ansia, stress, preoccupazioni e paura: sono alcuni degli stati psicologici che colpiscono gran parte della popolazione causando non solo infelicità, ma anche patologie fisiche come malattie cardiache e obesità. Imparando e praticando l'arte dell'attenzione, però, chiunque può riuscire a contrastare questi blocchi mentali per ritrovare la serenità. In questo libro, scritto dopo aver trascorso dieci anni in un monastero di clausura, Dandapani condivide gli insegnamenti più preziosi che ha appreso sui benefici della concentrazione: una guida pratica alla progressiva comprensione e gestione della mente. Con definizioni chiare ed esercizi mirati, l'autore insegna come migliorare la consapevolezza attraverso la forza di volontà, integrando gradualmente la pratica dell'attenzione nella vita quotidiana e raggiungendo in questo modo un cambiamento concreto e duraturo. Autore di grande successo all'estero, Dandapani ha già raggiunto milioni di persone aiutandole a superare i problemi derivanti dalla distrazione. La pratica costante della concentrazione può migliorare radicalmente la produttività, le relazioni, la salute mentale e la felicità, donandoci la capacità di dirigere la consapevolezza e l'energia verso il raggiungimento dei nostri obiettivi di vita. «La capacità di concentrazione mi ha aperto infinite possibilità e mi ha donato un'esistenza che non avrei potuto immaginare. Ora tento di condividere con voi, per mezzo di queste pagine, una piccola parte delle ricompense offerte da una vita guidata dall'attenzione».
Il codice bambino. Comprendere l'unicità genetica dei propri figli per aiutarli a sviluppare il loro pieno potenziale
Danielle Dick
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 256
Comprendere l'unicità genetica dei propri figli per aiutarli a sviluppare il loro pieno potenziale Un libro provocatorio, basato sulle più recenti evidenze scientifiche, che introduce un nuovo approccio alla genitorialità incentrato sul codice genetico unico di ogni bambino. Con poche eccezioni, i libri di parenting sottolineano il ruolo decisivo che i genitori hanno nel plasmare lo sviluppo dei figli. È una vera e propria ossessione che ignora un fatto biologico fondamentale: la genetica influenza ogni aspetto del comportamento umano, e ogni bambino, nella sua unicità, è «geneticamente codificato» con predisposizioni che riguardano tutte le sfumature della sua personalità, dalla paura all'impulsività, dalla socievolezza all'aggressività, alla felicità. Attingendo al suo lavoro di ricerca come genetista, Danielle Dick sfata il mito che solo i metodi educativi «giusti» possano determinare attitudini e comportamenti futuri di un bambino e ci introduce ai «Tre Grandi» che sono alla base della predisposizione unica di ogni futuro adulto: Estroversione, Emotività, Controllo volontario. Nel codice genetico sono già programmati gli adulti che i bambini diventeranno, con tutte le caratteristiche sconcertanti e meravigliose che costituiscono gli essere umani. La maggior parte delle cose per cui, come genitori, ci angosciamo, non sono tanto importanti per determinare quali persone diventeranno i nostri figli. Il grosso del lavoro è svolto dai geni. Comprendere l'unicità genetica dei propri figli, capire cosa possiamo controllare e cosa no, può aiutarci a adattare in maniera flessibile il modo di educarli, per aiutarli a sviluppare al meglio le loro potenzialità, a riconoscere e a perfezionare i loro punti di forza e ad affrontare le loro difficoltà. «Non esiste un modo giusto di educare i figli. L'unico modo giusto è il modo adeguato a ciascun bambino».
Positività tossica. Come liberarsi dalla dittatura del pensiero positivo, riconoscere le proprie emozioni e stare meglio
Whitney Goodman
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 304
In un mondo ossessionato dalla felicità, una guida per imparare a convivere anche con le emozioni negative. «Guarda il lato positivo», «andrà tutto bene», «l'importante è pensare sempre per il meglio...» Sono alcuni dei tanti consigli che a ognuno è capitato di ricevere nei momenti di difficoltà. Consigli dati sicuramente con buone intenzioni, che si accompagnano però al sottinteso che la chiave della felicità risieda nel mettere a tacere la negatività ovunque si presenti, in noi stessi e negli altri. Un approccio che rischia di sminuire la sofferenza, creare ansia, isolamento e senso di inadeguatezza, e che, anche di fronte alle vere sfide della vita, lascia poco spazio per parlare dei nostri veri sentimenti e per elaborarli in modo da sentirci meglio e andare avanti. Inoltre, se tutta questa positività è la risposta, perché così tante persone stanno male? In questa guida, la psicoterapeuta Whitney Goodman condivide una riflessione necessaria, basata su storie personali e sulle ultime ricerche sull'argomento, che rivela quanto l'idea di positività possa essere dannosa per noi stessi e le nostre relazioni, e presenta modi semplici per vivere e lavorare sulle emozioni difficili, imparando a elaborare il dolore, per una vita più autentica colorata da un ottimismo sano.
L'arte del monotasking. Fai una cosa alla volta. Falla bene. Vivi meglio
Wine Thatcher
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 288
Fai una cosa alla volta. Falla bene. Vivi meglio. Concentra la tua attenzione su una sola attività per minimizzare lo stress, aumentare la produttività ed essere più felice. Dopo anni di grande entusiasmo ormai è assodato che il multitasking ci rende meno efficienti e più soggetti a errori: siamo fatti per concentrare l'attenzione su una sola attività alla volta, altrimenti i nostri sistemi si sovraccaricano e andiamo in crash. Ma che lo si chiami monotasking, consapevolezza, essere presenti o con qualsiasi altro nome, l'obiettivo è il medesimo: concentrarci su una cosa alla volta e farla con tutti noi stessi. Quando lo facciamo, sintonizzando completamente il nostro corpo e il nostro cervello su un'unica attività come leggere un libro, ascoltare qualcuno durante una conversazione o prestare attenzione a ciò che ci circonda mentre andiamo a fare una passeggiata, possono succedere cose incredibili. Questo libro, concentrandosi su dodici attività quotidiane, ci mostra che affrontandole con una mente focalizzata possiamo ricostruire e migliorare la nostra attenzione, riscoprire la capacità di goderci la vita, connetterci con gli altri e ottenere migliori risultati in tutto ciò in cui ci impegniamo, dal lavoro alle relazioni interpersonali. E, alla fine, essere più felici, più produttivi e più presenti, in ogni aspetto della nostra vita. Dodici capitoli per ripensare le tue abitudini, riprendere il pieno controllo della tua vita e vivere meglio ogni momento (uno alla volta). Leggere Camminare Ascoltare Dormire Mangiare Spostarsi Imparare Insegnare Giocare Vedere Creare Pensare
D'inverno. Il potere del riposo e del ritiro nei momenti difficili
Katherine May
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 272
Un libro per affrontare le difficoltà che sorgono prima dell'inizio di una nuova stagione e cambiare il nostro atteggiamento verso i nostri tempi di maggese. Circostanze impreviste come una malattia improvvisa, un lutto, una separazione o la perdita del lavoro possono far deragliare una vita. Periodi di scompiglio possono essere fonte di scompensi e paure. Può darsi che ci si trovi già in bilico sul ciglio del burrone, ma per Katherine May l'inverno comincia davvero quando il marito si ammala, il figlio smette di frequentare la scuola e i suoi stessi problemi di salute la portano a lasciare un lavoro troppo impegnativo. In una commovente narrazione personale, Katherine May racconta non solo come ha affrontato questo periodo doloroso, ma anche come ha imparato ad abbracciare le inattese opportunità che l'inverno le ha offerto. La luce può emergere da molte fonti: le celebrazioni di un solstizio e il letargo dei ghiri, la lettura di C.S. Lewis e Sylvia Plath, nuotare in acque ghiacciate e navigare nei mari artici. Piccoli spiragli di leggerezza in cui Katherine May trova la forza per accettare la tristezza, il nutrimento di un profondo riposo, la gioia della bellezza silenziosa della stagione fredda e l'incoraggiamento a comprendere la vita come ciclica, non lineare.