Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teseo (Frosinone): Le scienze umane e sociali

La filosofia dell'integrabilità

La filosofia dell'integrabilità

Ioan N. Rosca

Libro: Libro in brossura

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2022

pagine: 190

In questo volume, abbiamo il piacere di veder pubblicato non un estratto o capitolo ma un’intera opera di Ioan Roşca, il quale proprio da una profonda intenzione di tipo ontologico-metafisico trae e sviluppa la propria ispirazione di pensiero, il proprio cammino filosofico. Ioan Roșca, per come almeno si rivela in questo suo impegnativo studio, è un filosofo diremmo “ontologico” e “metafisico” nel pieno senso della parola: lui stesso inquadra la sua impresa in questi termini sin dalle prime battute della ricerca, al pari dell’Indice del libro i cui titoli ben rivelano da subito tale profilo, prima di tutto concentrato sul pensiero dell’Essere. Dialogando espressamente con Platone o Aristotele, con Heidegger, Levi Strauss oppure Kant, così come con diversi percorsi e conoscenze dall’ambito scientifico a quello teologico, l’autore di questo grande sforzo speculativo di pensiero ha provato non solo ad affrontare, ma anche a rispondere a quesiti essenziali - cioè relativi all’essenza stessa, delle cose e del mondo, come tali - con la medesima lena e determinazione d’un teologo medievale o d’un illuminista settecentesco.
26,00

L'università di Jaspers: libertà, filosofia, politica

L'università di Jaspers: libertà, filosofia, politica

Francesco Clemente

Libro: Copertina morbida

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2012

pagine: 257

29,50

Pirandello e la psicologia. Rapporto odio-amore

Pirandello e la psicologia. Rapporto odio-amore

Mariolina Ciarnella

Libro: Copertina morbida

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2011

pagine: 80

15,00

Ingmar Bergman. Tra agnoticismo e nostalgia di Dio poposta di lettura in chiave psicologica Carl Theodor Dreyer
15,00

Ingmar Bergam. Un uomo solo di fronte all'enigma della vita Carl Theodor Freyer una riflessione su Gertrud
15,00

La creatività tra cielo e mare

La creatività tra cielo e mare

Libro: Copertina morbida

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2009

pagine: 138

In questo testo sono raccolti i contributi di alcuni studiosi che da anni si occupano di diverse discipline. Ciò che accomuna questi autori è l'applicazione di tecniche creative all'interno del loro specifico ambito professionale. Questo testo vuole rappresentare un esempio della trasversalità del concetto di creatività, della sua flessibilità e adattabilità ad ogni contesto. In particolare, gli autori mostrano come la creatività possa essere applicata in ambiti molto diversi tra loro, dalla criminologia alla rieducazione in acqua di bambini diversamente abili, dall'arte al mondo del lavoro e alla scuola.
13,00

Fiori di Svezia

Fiori di Svezia

Antonio Fusco

Libro: Copertina morbida

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il presente volume contiene saggi su Bergman, Strindberg e Espmark ed è dedicato esclusivamente ai più grandi esponenti della cultura svedese. La metodologia è quella seguita nei precedenti testi dedicati alla psicologia nella letteratura con esclusione di una decodificazione in chiave dogmatica e con uno sforzo diretto a chiarificare le motivazioni dell'opera e dei personaggi e l'analisi in chiave psicologica e qualche volta psicopatologica dei simboli, delle metafore e del linguaggio non verbale, ivi compreso il linguaggio dell'ambiente. Il fine di questo breve studio è quello di mettere in evidenza come accanto a due grandi artisti, ormai scomparsi, rimangono in Svezia poeti e artisti tra i quali il grande poeta Kjell Espmark. L'intento è stato quello di trattare, sia pure nello stesso film, singolarmente alcune scene in cui si sono ricercati esclusivamente alcuni aspetti psicologici da affiancare con umiltà francescana-laica al commento letterario e filosofico.
17,00

L'autismo invisibile: Sindrome di Asperger e inclusione sociale

L'autismo invisibile: Sindrome di Asperger e inclusione sociale

Simona Urbano

Libro

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2019

pagine: 176

Autismo, è una parola che sta diventando sempre più comune oggi. Spaventa i genitori e, il più delle volte, rompe gli equilibri familiari e sociali. Di questo disturbo del neuro-sviluppo, se ne sono occupati in molti, eppure, c’è ancora un numero considerevole di persone, che non ha un’idea chiara di cosa sia realmente. In questo testo, viene proposta una sintesi delle tappe fondamentali che hanno portato al riconoscimento di quelli che, oggi, vengono definiti, Disturbi dello Spettro Autistico e, in modo particolare, della Sindrome di Asperger. Dal concetto di neuro-diversità, ai criteri diagnostici; dai pionieri che per primi parlarono di autismo, alle attuali Linee Guida; dalla presa in carico, all’inclusione sociale delle persone autistiche. Questi ed altri, i temi trattati nelle pagine di questo libro che ha, come obiettivo principale, quello di portare un modesto contributo, per favorire un interesse e una conoscenza maggiori sull’argomento.
15,00

I racconti di Franz Kafka. Una sfida alla psicologia

I racconti di Franz Kafka. Una sfida alla psicologia

Antonio Fusco

Libro: Copertina morbida

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2009

pagine: 218

15,00

Franz Kafka. La polisemia di un autore e l'incontro-scontro con le istanze psicologiche del lettore
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.