Themis: Scienze sociali, tecnologiche e della sicurezza
Il ransomware nell'economia del cybercrime. Analisi d'intelligence sul gruppo Conti
Giuseppe Brando, Marco Di Costanzo, Camilla Salini
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2023
pagine: 188
La criminalità informatica dilaga, così come i gruppi specializzati in operazioni cibernetiche illegali altamente sofisticate. Il conflitto russo-ucraino ha fornito esempi tangibili di come gruppi dediti al cybercrime possano interferire e diventarne parte attiva, schierandosi politicamente e utilizzando le loro capacità per alterare gli equilibri geopolitici. Questo lavoro di ricerca trae ispirazione da un caso concreto: la presa di posizione a favore dell’operazione militare della Russia da parte di Conti, collettivo criminale russofono attivo dal 2017 e specializzato in attacchi ransomware. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli autori ci portano all’interno del mondo della cyber-criminalità organizzata e del suo modello di business basato su ransomware e virus informatici. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza dell’ecosistema ransomware: manager d’azienda, appassionati, curiosi ma anche a chi vuole avvicinarsi al settore della cyber intelligence.
I Vigili del fuoco nel sistema integrato di safety e security
Gianluca Del Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2022
pagine: 274
Nelle società moderne, la sicurezza va assumendo un’importanza sempre maggiore. Declinato in più accezioni, il concetto di sicurezza coinvolge, sotto profili diversi, interessi primari delle istituzioni e dei cittadini. In tale contesto, si inserisce l’attività del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, le cui funzioni in tema di soccorso pubblico, protezione e difesa civile rispondono alla mutevole domanda di sicurezza della popolazione. Dopo un excursus storico in cui si dà conto delle maggiori trasformazioni vissute dai vigili del fuoco, il presente lavoro offre una completa ricognizione delle numerose attività oggi svolte da un’amministrazione sempre attenta a cogliere i segni e le sfide della modernità, offrendo un’interessante prospettiva sul suo potenziale ruolo, anche in ambito europeo e internazionale. Il presente volume si propone come utile sussidio per coloro che vogliono avvicinarsi al Corpo nazionale dei vigili del fuoco per approfondirne le relative tematiche sia per motivi professionali sia per ragioni di studi.
Le firme elettroniche. Normative, standard, scenari e modalità di utilizzo
Giovanni Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2021
pagine: 310
Questo libro costituisce un vero e proprio manuale sui temi relativi alle firme elettroniche, con contenuti di carattere giuridico, tecnico e pratico. Gli argomenti vengono trattati in modo prima introduttivo con successivi e graduali approfondimenti, per cui il testo è destinato sia al lettore poco esperto, che vuole capire in modo semplice le firme elettroniche, sia a chi vuole approfondire temi tecnici raramente trattati, come le strutture dati dei profili di firma, gli standard internazionali, perché e come si firma, come si verifica la sottoscrizione. Ampio spazio è dedicato alle regole comunitarie stabilite nel Regolamento Europeo 910/2014 generalmente conosciuto come eIDAS, nonché ai numerosi standard tecnici che da esso hanno avuto origine. Viene fornita una visione sintetica degli scenari di utilizzo delle firme elettroniche, con particolare attenzione alla descrizione di alcuni termini tipici del mondo “cartaceo” applicabili anche a quello digitale. Vengono, infine, smentiti o confermati – a seconda dei casi – i luoghi comuni sulle firme elettroniche.
Intelligence of everything
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2021
pagine: 240
I contenuti proposti nel libro nascono in occasione del Convegno "Gli Stati Generali dell'Intelligence Economica" in tema di "Internet of Everything: governance dei rischi e delle opportunità". Il CeSIntES organizza eventi annuali in cui accademici, manager, professionisti e imprese vengono convocati per confrontarsi su una precisa tematica, per offrire una chiave di lettura esclusiva in termini di sicurezza e competitività economica del Paese, generare conoscenze e idee su argomenti di attualità e di interesse per il Sistema di Intelligence Economica Italiano. Il libro si struttura in una prima parte, a firma del curatore, che riporta il lavoro di ricerca ed inquadramento della tematica, e in una seconda parte in cui vengono ospitati i documenti originali presentati in occasione del Convegno, adattati per la pubblicazione.
Tecniche di analisi strutturata. Case studies
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2018
pagine: 160
L’analista rappresenta il valore aggiunto in ogni processo di analisi e le tecniche strutturate possono supportarlo ottimizzando i tempi, valorizzando i dati e mitigando le vulnerabilità cognitive. Partendo da tale presupposto, l’esperimento didattico condotto con gli autori si prefigge di sviluppare dibattito e riflessioni. Siamo infatti consapevoli che solo attraverso il confronto, pur senza la presunzione di fornire risposte definitive, l’analisi intelligence può coltivare l’ambizione di mitigare l’incertezza con cui quotidianamente dobbiamo confrontarci.
Complessità di security e gestione del rischio. Il modello a «misurazione continua dell'efficacia»
Francesco Farina, Massimo Marrocco
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2018
pagine: 120
Governare il cyber risk. Una guida per amministratori e sindaci
Luisa Franchina, Andrea Lucariello
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2018
pagine: 96
La Guida nasce dall’idea di individuare un approccio condiviso in materia di cyber security. Un supporto per i membri dei Consigli di Amministrazione e i vertici aziendali verso una crescente consapevolezza e capacità di governo delle questioni relative alla sicurezza cyber per promuovere una conoscenza e una comprensione diffuse del fenomeno in alcune delle sue principali dimensioni. Dalla definizione generale alla normativa in vigore a livello nazionale e internazionale, dalla disamina del Framework Nazionale per la Cyber Security alla gestione del rischio cyber fino a proporre talune delle principali prospettive che necessariamente meritano di essere prese in considerazione nel prossimo futuro.
OSINT. Il mondo a portata di click. Breve guida sull'intelligence da fonti aperte
Michele Kidane Mariam, Federico Ruzzi, Marco Spada
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2016
pagine: 78
Sempre più spesso si sente parlare di OSINT (Open Source Intelligence), tanto negli ambienti degli addetti ai lavori, quanto per definire una metodologia a supporto del giornalismo investigativo o, ancora, per riferirsi ad una serie di strumenti che permettono di scandagliare il World Wide Web alla ricerca di informazioni. Questo libro intende rivolgersi a tutti coloro che ne hanno solo sentito parlare e vogliono approfondire, nonché a tutti i professionisti che intendono approcciarsi al'Open Source Intelligence seguendo e partecipando al dibattito che permette di definirne i limiti e le caratteristiche, ma soprattutto intende costruire una solida impalcatura metodologica ed una condivisa tassonomia di strumenti e definizioni. Attenzione particolare viene posta all'attività di Social Media Intelligence: nata in tempi recenti da una costola dell'OSINT, ha acquisito in poco tempo un ruolo fondamentale grazie alla quantità ed alla qualità dei dati condivisi quotidianamente sui social media ed in particolare sui social network.
Open Source Intelligence. Metodologie e strumenti per investigare il web
Mirko Lapi
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2021
pagine: 190
L’OSINT (Open Source Intelligence) rappresenta l’insieme delle attività volte a ricercare, raccogliere, valutare e analizzare le fonti e le informazioni pubblicamente disponibili. Dapprima appannaggio dei soli ambienti governativi, tale disciplina è andata via via diffondendosi anche in ambito corporate, acquisendo una sempre maggiore valenza strategica. Oggi, infatti, l’OSINT costituisce uno strumento di lavoro irrinunciabile per diverse attività e settori professionali. Il volume è strutturato come un vero e proprio manuale pratico, che si rivolge a tutti coloro che intendono avvicinarsi a questa disciplina, ma anche agli addetti ai lavori, che possono trarre utili spunti di riflessione. Gli strumenti illustrati, una selezione tra migliaia disponibili, consentono di individuare le potenzialità gratuite offerte dal web, mentre grazie ai tutorial è possibile, fin da subito, esercitare le proprie abilità.