Tilgher-Genova: Biblioteca del Giornale di Metafisica
Aristotele dopo Heidegger. Per una riabilitaziono dell'onto-teologia
Rosa Maria Lupo
Libro: Libro in brossura
editore: Tilgher-Genova
anno edizione: 2011
pagine: 480
Ermeneutica e filosofia trascendentale. Ricerche kantiane
Francesco Camera
Libro: Libro in brossura
editore: Tilgher-Genova
anno edizione: 2003
pagine: 212
L'universale ermeneutico
Libro: Libro in brossura
editore: Tilgher-Genova
anno edizione: 2003
pagine: 256
Il ritorno dell'essere
Angelo Crescini
Libro: Libro in brossura
editore: Tilgher-Genova
anno edizione: 1995
pagine: 320
L'essere è certo presente in tutti gli esseri; non ha quindi senso dire che "ritorna negli esseri", ma è la coscienza della sua presenza che è assente, e questa assenza è alla radice di tutti i mali da cui sono colpiti gli esseri in cui l'Essere è presente. È dunque qui, nella coscienza, che è non solo possibile ma necessario il suo ritorno. La dimensione della coscienza "consapevole" tipica dell'uomo, che si articolano in: coscienza "religiosa", "estetica". "morale", "storica"; le dimensioni della coscienza "inconsapevole", che l'uomo ha in comune con quella degli esseri viventi, ma in lui con destinazione radicalmente diversa per la sua intrinseca connessione con quella "consapevole"; ed infine la struttura del "mondo fisico" in cui l'uomo viene a trovarsi, ricevono il loro senso e la spiegazione del loro essere e dei loro reciproci costitutivi rapporti nella totalità "intensiva" dell'essere che in esso si manifesta, pur rimanendo custodito nel suo trasparente nascondimento.