Tomolo Edizioni: Anime bambine
Il paese del tempo
Graziella Grazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 72
È possibile essere in campagna, ai margini del fiume, e, facendo pochi passi, ritrovarsi all'improvviso in un luogo al di fuori del nostro mondo? È ciò che accade ai nostri personaggi, quando si ritrovano nel Paese del Tempo: un paese graziosissimo, dolce e mite come i suoi abitanti, con nuvolette bianche e soffici che donano una giusta pioggerella solo di notte, per non disturbare, e due gentili soli per un clima sempre primaverile. Tante casette, ciascuna con un orologio sul tetto e, a dominare su tutto, la casa del grande orologio, all'interno della quale si trova un grosso orologio. E guai a non caricarlo tutte le sere, perché è proprio questo a dare il tempo al nostro mondo, alla nostra Terra! Tutto è bello, semplice e anche allegro ma... c'è un grande "ma" : a turbare tutto questo, ci sono gli abitanti del paese dei dormiglioni! Età di lettura: da 7 anni.
Arcobaleno di racconti
Lucia Perona
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 66
Sette racconti come i sette colori dell’arcobaleno, che ci fanno volare in mondi magici e colorati. Per guardare la realtà con occhi nuovi e scoprire che qualche volta possiamo viverla… a testa in giù. Età di lettura: da 7 anni.
C'è aria di Natale e di gioia
Graziella Grazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 48
Età di lettura: da 7 anni.
Una fiaba scombinata
Valentina Pericci
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 38
Che cosa deve fare una scrittrice se la principessa della sua fiaba non è bella ed elegante? E se la strega sogna un look all’ultima moda? Clelia non ne aveva la minima idea. La fiaba vincitrice del concorso Un prato di fiabe 2020 in versione illustrata. Età di lettura: da 7 anni.
Mago pachino, mago birichino
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 84
Mago Pachino, il mago birichino, e Gerenzana, la fata balzana, di magia hanno un gran librone e d’amore pieno il cuore. Con simpatia e allegria, ci fan tanta compagnia. Ai grandi e ai piccini, un librino con bei disegnini. Età di lettura: da 7 anni.
Di bolla in bolla
Graziella Grazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 76
Una grande bolla in cui i sentimenti delle persone si concentrano e prendono vita in altre bolle colorate che volteggiano al suo interno: è qui che improvvisamente si ritroveranno i nostri protagonisti! Il conte Camelio sarà un garbato padrone di casa e mostrerà loro alcune di queste bolle: non mancheranno le sorprese, alcune delle quali piuttosto strane. Conosceremo tanti personaggi e ci saranno anche alcune difficoltà da affrontare… siete pronti all'avventura? Età di lettura: da 7 anni.
La contessa arrugginita
Ivana Manferdelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 62
Piccola città sul lago. Un lago vero, con tanto di acqua, anatre, barche e... una balena. I bambini mangiano gelati, piangono e usano tanta fantasia. La gente lavora e ha poco tempo per leggere. Eppure la biblioteca funziona a pieno ritmo e alla domenica corrono tutti a comprare il giornale perché c’è l’inserto settimanale con un racconto. La signora contessa, che tutti riveriscono e ossequiano anche se non è una vera contessa, diventa protagonista di uno dei racconti. Purtroppo la ruggine, con l’aiuto dell’umidità del lago, segnerà la sua brutta fine. La fine del libro invece non è affatto segnata… Età di lettura: da 6 anni.
Melissa sogna. Ediz. CAA
Chiara Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 82
Il libro “Melissa sogna …” ha la leggerezza spettinata di chi non vuole macigni sul cuore per vivere e raccontare di diabete. Diabete di tipo 1, quello insulino-dipendente, il più “birichino e dispettoso” . Come si spiega il diabete a un bambino? A un piccolo corpo che cambia, a piccole orecchie che sentono tutto? A grandi occhi a cui nulla sfugge, grandi come l’anima senza misura di cui sono lo specchio. Come si fa? Si fa con le emozioni. Si fa con i colori. Si fa con l’amicizia. Si fa con la semplicità che lega sogno e realtà, perché la realtà non va mai persa di vista. Nel cuore la poesia, nella mente la scienza. E allora parliamone. Diffondiamo cultura semplice e sfumature colorate, perché tutti devono sapere e avere gli strumenti per comprendere. A tal proposito è maturata la scelta alla conclusione del libro, scritto e rappresentato da due amiche e maestre, che vivono proprio la loro missione tra bambini e famiglie, di crearne una versione semplificata con la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Per raggiungere proprio tutti. Età di lettura: da 6 anni.
Chi ha rapito verde?
Chandra Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 68
Una mattina, a casa del Pittore, accade una catastrofe: Verde è scomparso. Dov’è? Che cosa gli è successo? È stato rapito? Chi è stato? Soltanto un super investigatore potrà risolvere il caso. Un giallo bizzarro, con protagonisti inusuali, caratterizzato da emozioni e colore, che ricorderà a tutti che spesso... l’apparenza inganna! Età di lettura: da 7 anni.
Ninôn, ’l gato D’l’Aùla
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 48
Ninôn è un bel gatto nero che vive alla Brunella, la fortezza di Aulla, con il suo babbo umano e alcuni simpatici amici animali. La sua indole curiosa lo porterà però a lasciare la sicurezza della sua casa per girovagare nei territori del Comune di Aulla: incontrerà nuovi amici e vivrà nuove avventure... siete pronti a conoscere Ninôn, ’l Gato D’l’Aùla, e tutti i bei luoghi che visiterà? Età di lettura: da 3 anni.
La bellezza di chiamarsi Bobby. (con tre b)
Sonia Barsanti
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 90
Un nome non è soltanto un suono. Questo Bobby lo sa bene perché ne ha fatta di strada, e ne ha avuti di nomi, prima di poter scoprire la bellezza di essere chiamato con quello a lui più caro. Ritrovatosi in una vita che non gli appartiene davvero, dovrà scegliere se restare fedele all’unico amico umano incontrato fino a quel momento o seguire l’istinto, correndo in aiuto di una cagnolina in pericolo. L’incontro con personaggi stravaganti, fra i quali il gallo Paul, che ha un sogno da realizzare e un ottimo motivo per non cantare all’alba, e un gregge di pecore con bassa autostima, colorerà di emozioni questo viaggio avventuroso alla scoperta della propria identità.
Le diverse forme della paura
Costantina Santoro, Pierangela Ugliola
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 46
Età di lettura: da 6 anni.