Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento: L'acanto

All'ombra del grande Federico. Riccardo Da Lentini architetto
16,00

Carlo Sada (1849-1924). Committenti, architetture e città nella Sicilia orientale

Carlo Sada (1849-1924). Committenti, architetture e città nella Sicilia orientale

Massimiliano Savorra

Libro

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2014

pagine: 160

Autore del celeberrimo teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, inaugurato nel 1890, il milanese Carlo Sada (1849-1924) è stato uno dei protagonisti della cultura architettonica siciliana, tanto da diventare tra Otto e Novecento il più importante professionista al servizio della borghesia e dell'aristocrazia catanese. Formatosi prima all'Accademia di Brera e poi a Roma presso l'Accademia di San Luca, Sada acquistò notevole esperienza con Andrea Scala, all'epoca il più autorevole architetto di teatri ed edifici per lo spettacolo: al suo seguito, il giovane Sada arrivò a Catania per collaborare con il maestro alla realizzazione dell'importante teatro cittadino allora denominato "Nuovaluce". Il libro propone una visione di sintesi della sua biografia, restituendo al contempo un quadro di ampio respiro della sua attività professionale. Grazie allo studio dei materiali documentari, iconografici e a stampa, editi e inediti, conservati in diversi archivi, nonché attraverso la riproduzione di immagini (d'epoca e attuali), si ricostruisce qui l'affascinante vicenda della realizzazione di molte sue opere e la genesi di importanti progetti rimasti sulla carta.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.