Trenta Editore: Storie
Manuale di conversazione sul caffè. Miscele e tazzine per tutti i gusti
Marzia Viotti
Libro: Libro in brossura
editore: Trenta Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
Manuale di conversazione sullo champagne. Come improvvisarsi esperti intenditori
Andrea Gori
Libro: Copertina morbida
editore: Trenta Editore
anno edizione: 2012
pagine: 109
Non avete idea delle opportunità che si perdono a non fingersi intenditori di Champagne. Anche se con la crisi di oggi le vostre carte di credito (tutte) potrebbero supplicarvi di non farlo, non c'è metodo migliore per fare colpo al primo incontro! Certo, oltre all'eterno passivo di bilancio, dovrete mettere in conto 2-3 lezioni di francese - la pronuncia, ahimè, ha da essere inappuntabile! - e soprattutto una spiccata capacità di dire sempre le cose giuste, sdegnandosi moltissimo per quelle sbagliate... Al resto, ovvero come mettere in pratica tutto questo, ci pensa Andrea Gori: ne sentirete di belle, ma non mancheranno, tra le righe, anche alcuni assaggi di tutto rispetto, tra le grandi bollicine di Poi Roger, G.H. Mumm, Jacquesson, Veuve Cliquot, Bruno Paillard, Dom Perignon, Jacques Selosse, Perrier J Jouet, Nicolas Feuillatte e molti altri.
I peccati di gola dei campioni. Storie e ricette di grandi sportivi
Francesco Velluzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Trenta Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Se c'è una cosa che ci ha sempre contraddistinto è stata la costante ricerca di titoli e argomenti 'fuori dagli schemi', capaci di sorprendere gourmet di ogni tipo. Speriamo di averlo fatto anche questa volta con un libro che, nell'anno dell'Europeo di calcio e dell'Olimpiade di Londra, racconta le avventure, oltre lo sport, di 20 campioni di ieri e di oggi. Dalla gastronomia tutto pesce di Rino Gattuso ai grandi vini di Francesco Moser,dai caffè di Antonio Di Natale alle disavventure con i formaggi di Aldo Montano fino alle imprese nella ristorazione di Gaetano D'Agostino. Senza dimenticare le abbuffate di cioccolato di Tania Cagnotto, quelle di focaccia di Stefano Tempesti e la passione per il gulasch di Riccardo Montolivo. Storie insolite e divertenti che dei più amati sportivi di tutti i tempi raccontano quel volto che non sempre si conosce.
Il mio gelato. Dalla strada al piatto
Simone Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: Trenta Editore
anno edizione: 2013
pagine: 87
Il Gelato Carapina nasce a Firenze nel 2008 dalla passione di un grande 'imprenditore', Simone Bonini che del gelato ha voluto fare non solo un'insegna riconosciuta nel mondo (anche il Financial Times lo ha menzionato più volte!), ma soprattutto uno stile italiano unico e molto originale. Perché il gelato non è solo il cono - o la coppetta - da mangiarsi per strada: può diventare formaggio, polenta, arancino di riso, olio, pasta... Può arricchirsi di gusti nuovi, genuini e stuzzicanti; può entrare a pieno titolo sulle tavole di tutti, gourmet compresi, e perché no, può ispirarsi alle ricette di grandi chef del Bel Paese per suggerire divertenti interpretazioni della migliore cucina nostrana.