Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TS - Terra Santa: Marana tha

Saulo di Tarso. La chiamata all'universalità

Saulo di Tarso. La chiamata all'universalità

Frédéric Manns

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2009

Saulo di Tarso, più noto come San Paolo, ha avuto la fortuna di essere stato iniziato ad una doppia cultura: l'ellenismo e il giudaismo. La sua illuminazione sulla via di Damasco non ha cambiato il suo carattere impetuoso: la grazia non cambia la natura. Saulo rimarrà ebreo, anche se dovrà integrare la sua professione di fede dello Shema Israel con quella nella divinità di Gesù. Rinuncerà tuttavia a recitare la preghiera giudaica quotidiana: "Benedetto se tu Signore che mi hai creato ebreo e non pagano". Anche il pagano è amato da Dio, perché Dio è un padre che ha due figli. La sorte del suo popolo lo coinvolgerà fino alla fine della sua vita e troverà una sintesi della lettera ai Romani. (9-11). Il comandamento biblico di amare Dio con tutto il cuore troverà il suo adempimento nell'inno alla carità (1 Cor 13).La Chiesa che parla di una nuova evangelizzazione deve avere il coraggio di meditare le fonti che parlano della prima evangelizzazione. La vita di Saulo di Tarso può aiutarla molto in questa ricerca.
16,00

Sinfonia della parola. Verso una teologia della scrittura

Sinfonia della parola. Verso una teologia della scrittura

Frédéric Manns

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2008

pagine: 232

Azione, intelligenza, giudizio, decisione: attraverso queste quattro tappe, vissute nell'incontro con la Parola, essa sarà come "lampada che brilla in luogo oscuro, finché non spunti il giorno e la stella del mattino si levi nei vostri cuori" (2 Pietro, 1,19). Questo libro di Frédéric Manns è un aiuto prezioso a scrutare le Scritture attraverso la vita della lectio divina: esso nutre l'intelligenza dei simboli e si offre come un esercizio ricchissimo per imparare a passare dalla lettera dei testi al loro senso, dal senso alla contemplazione e da questa alla vita trasfigurata da Dio che ci parla nella Sua Parola. Un libro da meditare, da consultare, da custodire come prezioso compagno di viaggio nell'esplorazione delle Scritture, per crescere nella fede e perché la comunità tutta impari sempre più a fare tesoro della Parola per la sua vita e per la vita del mondo. Prefazione di Bruno Forte.
18,00

Saulo di Tarso. La chiamata all'universalità

Saulo di Tarso. La chiamata all'universalità

Frédéric Manns

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2008

pagine: 156

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.