TS - Terra Santa: Quaderni di Terra Santa
Betlemme e i suoi santuari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2016
pagine: 105
Quando pensiamo a Betlemme viene spontaneo e immediato il riferimento al Natale. Tuttavia, la nascita a Betlemme del Messia non è casuale e affonda le radici nell'Antico Testamento. Betlemme è la città in cui Rachele, amatissima moglie di Giacobbe, muore di parto dando alla luce Beniamino; ma è anche la città dove è ambientata la bellissima storia di Rut la moabita, progenitrice del re Davide. Oggi Betlemme è una cittadina dei Territori Palestinesi e rappresenta uno dei punti di maggiore concentrazione di cristiani in tutta la Terra Santa. Una presenza che dura ininterrottamente da venti secoli. Una lunga storia di devozione, testimoniata da evidenze artistiche e archeologiche di straordinaria importanza.
Nazaret e i suoi santuari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2015
pagine: 112
Nazaret è una città araba nel cuore della multiforme società israeliana. Una città che però vive stretta attorno ai suoi santuari, meta di migliaia di pellegrini: la Basilica dell'Annunciazione, la chiesa di San Giuseppe e il complesso francescano (con il museo e la zona archeologica), la chiesa ortodossa di San Gabriele, l'antica sinagoga, il Monte del Precipizio, la Mensa Christi. Quello che ai tempi di Gesù era solo un minuscolo villaggio, senza alcuna citazione nell'Antico Testamento ("Da Nazaret può venire qualcosa di buono?", Gv 1,46), oggi per il credente è una "scuola di imitazione di Gesù" (Paolo VI). Questa guida ci porta alla sua scoperta attraverso la storia, la visita ai luoghi e le fonti. Include il DVD "Nazaret e i suoi santuari": 30 minuti di immagini per "vivere" i luoghi descritti. Una produzione Antoniano di Bologna.
Il Monte degli ulivi e i suoi santuari
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il Monte degli Ulivi, già ampiamente menzionato nell'Antico Testamento, custodisce alcune tra le memorie più care alla tradizione cristiana. Risalendo la valle del Cedron, si possono visitare le testimonianze dell'agonia e dell'arresto di Gesù, ma anche il suo insegnamento agli apostoli, il pianto su Gerusalemme e l'ascensione al cielo. E altre ancora, come nel caso dell'antica Tomba di Maria. Due millenni di storia e di archeologia, ma soprattutto di fede e di devozione: generazione dopo generazione, la comunità cristiana ha custodito questi luoghi anche in tempi di difficoltà e persecuzione. Il volume è diviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente allo sviluppo storico dei siti più significativi, alla loro visita, ai testi evangelici che vi si riferiscono.