UNI: Manuali pratici
Applicare la norma UNI 11528/2014. Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW. Progettazione, installazione e messa in servizio
Libro: Copertina morbida
editore: UNI
anno edizione: 2014
pagine: 170
La pubblicazione della norma UNI 11528:2014 - Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW - Progettazione, installazione e messa in servizio, rappresenta una vera pietra miliare nella normazione tecnica rivolta ai gas combustibili, andando a coprire gli impianti alimentati a gas con portata termica nominale maggiore di 35 kW e colmando così un vuoto normativo che perdurava da oltre quarant'anni. Il presente manuale, altro tassello della collana tecnica UNI-CIG, è stato progettato per essere uno strumento di supporto, pronto e pratico da consultare, per la corretta applicazione della norma UNI 11528:2014. Come tale è uno strumento per tutti coloro che a vario titolo operino con impianti del genere considerato, inclusi i rappresentanti di funzioni istituzionali.
Impianti a gas. Prova di tenuta, collaudo e verifica per impianti a combustibile gassoso
Libro: Copertina morbida
editore: UNI
anno edizione: 2011
pagine: 58
La figura del direttore tecnico di produzione per il legno strutturale. Norme tecniche per le costruzioni
Libro
editore: UNI
anno edizione: 2010
pagine: 96
La presente pubblicazione si pone come obiettivo quello di fungere come supporto tecnico-scientifico ai corsi di Direttore Tecnico di Produzione organizzati da Conlegno (Consorzio Servizi Legno-Sughero) il cui regolamento è riconosciuto dallo stesso Servizio Tecnico Centrale e approvato dalle principali associazioni di categoria (Assolegno di FederlegnoArredo, Confartigianato Legno, CNA Produzione Legno e UNITAL CONFAPI). Il presente volume, nei suoi cinque capitoli, analizza gli aspetti fondamentali legati alla tecnologia del legno, definisce i criteri e le corrette metodologie per la classificazione a vista secondo la resistenza e fornisce in dettaglio i criteri per definire la conformità dei prodotti, in funzione di quanto disciplinato dal Capitolo 11.7 ("Materiali a base di legno") del Decreto Ministeriale del 14.01.08. Lo stesso manuale esamina i principi di progettazione, i controlli a carico del Direttore Tecnico di Produzione e analizza i principi legati all'elaborazione del contratto, richiamando inoltre i principali articoli di riferimento del Codice Civile.

