Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: La bottega del fumetto

Le strisce dei lager. La Shoà e i fumetti

Le strisce dei lager. La Shoà e i fumetti

Raffaele Mantegazza, Brunetto Salvarani

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2010

pagine: 198

"E' possibile parlare di Auschwitz a partire da un fumetto? L'indicibilità non è forse un tratto essenziale dell'esperienza della Shoà? Certamente, come affermano tutti i deportati e le deportate che sono sopravvissuti; ma questa indicibilità, presa alla lettera ci costringerebbe a un silenzio che saprebbe di terribile complicità con gli emissari e i mandanti dello sterminio. Per questo non ci scandalizza il fatto che si scriva di Auschwitz in un fumetto, così come ci è piaciuto profondamente "La vita è bella". Se film, quadri, libri e composizioni musicali hanno saputo balbettare Auschwitz, perché non lo potrebbe fare anche quella peculiare forma d'arte che è il fumetto?" (dall'introduzione)
10,00

Fumette. Valentina, Eva Kant, Lara Croft e le altre

Fumette. Valentina, Eva Kant, Lara Croft e le altre

Gabriella Seveso

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 201

Se pensate che il mondo dei fumetti sia popolato di evanescenti fidanzate, di amanti segrete, di nonne che cucinano le torte, questo libro vi farà cambiare idea: scoprirete che le strisce dei "ballons" si stanno popolando di poliziotte spaziali, indomite investigatrici, di adolescenti misteriose, pronte a lanciarsi in avventure mozzafiato e in trame sul filo della suspence. Valentina, Eva Kant, Gea, Sara, Lara, Mafalda, Julia vi attendono per motrarvi che il femminile è più complesso e sorprendente di quanto pensiate.
12,00

Fumetteria dello spazio

Fumetteria dello spazio

Odoardo Semellini

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 145

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.