Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urbino University Press: Incontri e percorsi

Winning hearts and minds. Poesie di reduci del Vietnam

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2025

L'espressione "winning hearts and minds" del titolo, un chiaro riferimento a una frase proferita dal Presidente Lyndon B. Johnson in relazione alla policy militare che gli Stati Uniti avrebbero adottato nei confronti del Vietnam, diventa nelle mani dei tre curatori uno strumento trasgressivo per criticare l'ipocrita ideologia militare che reinterpreta le atrocità compiute come una guerra giusta di pacificazione e a cui i soldati, anche quando non interventisti, sono inevitabilmente sottoposti. Queste poesie, pertanto, nascono sia dall'intenzione di denunciare e opporsi a quella che i curatori originari definiscono la pazzia della nazione, sia con l'intento di pacificare gli animi dei reduci, soldati al contempo vittime e carnefici a tutti gli effetti, con l'obiettivo di vincere e domare mente e cuore dell'intera nazione.
8,00

A scuola di greco: temi e prospettive

A scuola di greco: temi e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2025

Qual è il ruolo che l'insegnamento di Lingua e cultura greca svolge oggi nella formazione dei giovani che intraprendono il percorso del Liceo Classico? E quali sono le linee lungo le quali la didattica del greco dovrebbe evolversi per restare al passo con le esigenze dei tempi, senza cedere alla sciagurata tendenza a recidere le radici profonde che ci legano alla cultura del mondo antico dalla quale per tanta parte discendiamo? Prendendo spunto dal momento di crisi causato dal forzato ricorso alla didattica a distanza durante il periodo della pandemia da Covid-19, la Consulta Universitaria del Greco si è proposta lo scopo di istituire una produttiva sinergia tra docenti universitari e docenti dei Licei Classici italiani, organizzando, con il patrocinio della Fondazione Scuola dell'Accademia Nazionale dei Lincei una giornata di studio dal titolo “L'insegnamento del greco nel Liceo Classico: aspetti e nuove prospettive“ (Università Roma Tre, 15 dicembre 2023). Il presente volume raccoglie gli Atti di quella partecipata e riuscitissima giornata (circa 250 i presenti), distribuiti in venti capitoli che guidano il lettore nell'affrontare un ampio ventaglio di temi legati alla didattica della lingua e della letteratura greca, con la consapevolezza che lo studio di questa materia è in grado di mettere i discenti in possesso di avanzate competenze di problem solving, fruibili in qualsiasi futuro percorso professionale. Anche in questo senso la didattica delle lingue classiche appare in grado di affrontare la sfida del presente.
27,00

Pluralità & diritto. Alle radici del giuridico

Pluralità & diritto. Alle radici del giuridico

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Il volume raccoglie riflessioni relative a differenti branche dell'ordinamento, che convergono nell'individuare nella pluralità il motore del giuridico e una condizione stessa del formarsi di società umane. La più classica prospettiva delle diversità religiose e culturali si accompagna ad approcci relativamente inediti, dedicati al mondo della produzione e alla prospettiva della vittima vulnerabile nel processo penale, per rinvenire nella pluralità una chiave di lettura costruttiva e inclusiva della complessità del diritto contemporaneo. Partendo dalla metafora delle radici, che alimentano e sostengono lo sviluppo della pianta del diritto, ma aiutano anche a tenere coeso il terreno.
17,50

Penal systems of the sea. A plaidoyer for a research

Penal systems of the sea. A plaidoyer for a research

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

13,00

Federico da Montefeltro nel terzo millennio (1422-2022). Atti del convegno di studi (Urbino, 16-19 novembre 2022)

Federico da Montefeltro nel terzo millennio (1422-2022). Atti del convegno di studi (Urbino, 16-19 novembre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Federico da Montefeltro fu il signore di un esteso territorio dell'Italia centrale, la contea di Urbino, elevata a ducato nel 1474, che comprendeva grossomodo i territori oggi nella provincia di Pesaro e Urbino, nella parte settentrionale della provincia di Perugia e nella parte meridionale della provincia di Rimini, con propaggini nelle province di Arezzo e Ancona. Il sesto centenario della sua nascita (1422-2022) è stato l'occasione per riflettere su alcuni vincoli tenaci di memoria che ci legano a un passato non sepolto. Questo centenario ha rappresentato per il nostro Paese un'opportunità unica e forse irripetibile per mostrarsi capaci di prospettare la via di uscita da un periodo segnato non solo dalla pandemia, ma anche da rigurgiti di oscurantismo e irrazionalità. Principe, condottiero, mecenate e umanista, Federico da Montefeltro è in grado di rappresentare non solo il territorio in cui visse e operò, ma di riassumere lo spirito del Rinascimento. Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale celebratosi  a Urbino dal 16 al 18 novembre 2022 in occasione dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro.
26,00

Diritto penale tra teoria e prassi

Diritto penale tra teoria e prassi

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Dagli Scritti in onore del Prof. Lucio Monaco, alla raccolta degli atti del convegno urbinate a lui dedicato: un ponte naturale con un titolo ‘enorme' quanto ‘inevitabile': Diritto penale tra teoria e prassi. Titolo enorme, perché provocatoriamente vasto; inevitabile, perché parte dei tanti interessi cui il festeggiato si è dedicato. Relazioni brillanti, interventi incisivi, dialogo mai domo, mai banale tra Maestri e Discenti hanno caratterizzato il Convegno. Oggi ne pubblichiamo gli atti, con la Urbino University Press, in formato open source.
20,50

Il sacro e la città

Il sacro e la città

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Il tema centrale di questo volume è il rapporto tra politica e religione, discusso a partire dalla teoria del meccanismo vittimario dell'antropologo francese René Girard (1923-2015), secondo cui ogni società si fonda e si sostiene sull'individuazione e l'espulsione di capri espiatori, mediante rituali sacrificali. Quali conseguenze possiamo trarne riguardo alla costituzione degli spazi in cui gli esseri umani vivono? È possibile interpretare alcuni spazi della “città”, nonché la sua stessa genesi, alla luce della teoria vittimaria? Quali erano gli spazi del sacro nelle città antiche? Come si costituisce il rapporto centro/periferia rispetto alle gerarchie del potere? Cosa accade poi alla civitas con il cristianesimo, e ancora con la modernità e la secolarizzazione?
17,00

Paolo Conte. Transiti letterari nella poesia per musica

Paolo Conte. Transiti letterari nella poesia per musica

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2023

pagine: 188

Poesia per musica, quella di Conte. Sostanzialmente di timbro visivo, quasi cinematografico per la capacità di evocare scene, situazioni, atmosfere, ambienti, tipi, personaggi, ma pur sempre all'insegna di una visionarietà che rimane un imprescindibile tratto stilistico. Senza annullare quei difficili, complessi tratteggi di vita, con qualche venatura persino esistenziale e malinconica, e che Conte affronta sempre con un po' di ironia, per non lasciarsi sopraffare, travolgere da certi accadimenti. Visionarietà che rappresenta sempre una felice via di fuga, una sorta di salvifico piano B di fronte agli imprevisti. I saggi qui raccolti si muovono seguendo ora un'angolatura panoramica, ora storico-culturale, ora più mirata, con delle zumate su alcuni brani e su alcuni temi. Mettere ordine nello sfaccettato e denso universo artistico di Conte, fatto di sfumature, allusioni, incastri, giochi linguistici, è un'operazione ardua, difficile, destinata forse ad arenarsi. Ecco perché i vari saggi, pur esplorando inediti percorsi e pur costruendo collegamenti culturali e letterari sempre più funzionali, non si presentano in forma di rigide determinazioni, animati come sono da un profondo senso di ricerca, di curiosità, dal profilo dichiaratamente innovativo, che lascia sempre aperto il discorso critico, non irrigidendolo in schematiche formulazioni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.