Utet Scienze Tecniche: Guide tecniche
Appalti pubblici. Edilizia. Professionisti. Imprese. Le novità del decreto sviluppo e della manovra finanziaria
Stefano Setti
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2011
pagine: XI-122
Il volume approfondisce aspetti specifici di grande utilità e rilievo pratico per i professionisti tecnici (edilizia, appalti, immobili, partite IVA) e rappresenta un'agile guida operativa per conoscere e analizzare le principali novità fiscali introdotte dal d.l. 13.5.2011, n. 70 (c.d. "decreto sviluppo", convertito con modificazioni dalla 1.12.7.2011, n. 106) e dalla manovra correttiva 2011 (d.l. 6.7.2011, n. 98 pubblicato in G.U. del 6.7.2011, n. 155, convertito in legge con 1.15.7.2011, n. 111).
Le semplificazioni dell'attività edilizia
Valerio De Gioia, Giovanna Spirito
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2011
pagine: XI-206
I numerosi interventi normativi negli ultimi mesi hanno modificato il regime dei titoli abilitativi, dopo l'introduzione della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), nell'ottica di una sempre maggiore semplificazione delle procedure relative al settore delle costruzioni. Il d.lgs. 3.3.2011, n. 28 ha introdotto una Procedura abilitativa semplificata (PAS) per la costruzione e gestione di determinate categorie di impianti alimentati da fonti rinnovabili. La circ. Min. Interno 24.3.2011, n. 3791 ha offerto chiarimenti sul Certificato di prevenzione incendi (CPI). Il d.l. 13.5.2011, n. 70 (c.d. "decreto sviluppo", convertito con modifiche dalla 1.12.7.2011, n. 106) ha previsto l'inserimento del meccanismo del "silenzio assenso" per il permesso di costruire e modificato la SCIA. Il volume tratta tutte queste novità, e in particolare quelle apportate dal decreto sviluppo: il "silenzio assenso" per il rilascio del permesso di costruire; l'estensione della SCIA agli interventi edilizi prima compiuti con DIA; la tipizzazione della c.d. "cessione di cubatura"; le indicazioni per le modalità di registrazione dei contratti di compravendita immobiliare; l'auto-certificazione asseverata da un tecnico abilitato in sostituzione della relazione acustica.
Le immissioni. Acustiche, gas, elettromagnetiche, condominiali. Come tutelarsi sul piano civile, penale, amministrativo
Valerio De Gioia, Giovanna Spirito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2011
pagine: 208
Le immissioni - di varia natura ed entità - assumono rilievo soprattutto per quanto riguarda la gestione dell'edificio e dei rapporti di vicinato, non solo sul piano giuridico, ma anche su quello pratico e tecnico. Il volume presenta un'ampia casistica, sulla base della giurisprudenza più recente e interessante, delle principali e più frequenti tipologie di immissioni acustiche, di gas, elettromagnetiche - che possono capitare nelle abitazioni e ne analizza i più rilevanti limiti posti dalla normativa o dai regolamenti condominiali. Grazie anche a numerosi schemi di riepilogo e a un utile formulario, vengono poi fornite indicazioni pratico-operative sulle modalità più opportune per tutelarsi dalle ingiuste immissioni, far valere i propri diritti e ottenere indennizzo o reintegro in termini efficaci.
Violazioni edilizie. Responsabilità e sanzioni amministrative e penali. Effetti civili. Profili fiscali
Valerio De Gioia, Filippo Casa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2010
pagine: 970
La responsabilità civile del professionista tecnico
Giorgio Fregni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2010
pagine: 416
Il tema della responsabilità civile (r.c.) del professionista ha assunto una grande rilevanza a livello pratico, per l'aumento esponenziale del contenzioso al quale si è assistito negli ultimi anni, dovuto a vari fattori, tra cui l'atteggiamento maggiormente critico dei clienti ed una loro sempre minore rassegnazione di fronte all'insuccesso professionale. L'opera presenta un'ampia casistica pratica e indicazioni operative utili per il professionista tecnico, per fare fronte ai diversi ambiti della r.c. nella quotidiana attività professionale (responsabilità del progettista, direzione lavori, responsabilità extracontrattuale, responsabilità ed esercizio della professione in associazione).