Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallardi Industrie Grafiche: Le storie dall'opera

Il quaderno musicale. L'elisir d'amore

Il quaderno musicale. L'elisir d'amore

Fiorella Colombo, Laura Di Biase

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2018

pagine: 36

"L'opera lirica è una forma d'arte ricchissima di stimoli per il lavoro con i bambini: narrazione, teatro, musica, canto, poesia, coreografie, sono organizzate in un'unità artistica complessa in cui ciascun elemento aiuta la comprensione di tutti gli altri. La musica è un elemento essenziale di questo insieme, ma non sempre il suo linguaggio è immediatamente comprensibile. Da questa considerazione è nata l'idea di accostare al libro 'L'elisir d'amore' un quaderno musicale indirizzato a tutti coloro che desiderano avvicinare i bambini a questa bellissima opera di Gaetano Donizetti. Insieme, questi due testi costituiscono uno strumento completo per impostare un lavoro con i bambini della scuola primaria: cantare, recitare, travestirsi e magari andare in scena! Nella prima parte del quaderno musicale sono analizzati i principali brani dell'opera, con approfondimenti sul significato delle parole, sul carattere dei personaggi, sul tipo di brano (aria, cabaletta, duetto, concertato) e con suggerimenti per la messa in scena di piccole coreografie. Per ciascun brano si trovano i testi delle arie accentuati metricamente e gli schemi ritmici, realizzati in diversi modelli secondo il ritmo del brano. Ogni schema dà l'opportunità di approfondire alcuni elementi del linguaggio musicale, gli accenti, il ritmo, l'altezza delle note e l'organizzazione delle loro diverse durate. La versione completa degli schemi ritmici è disponibile in formato pdf sul sito www.lestoriedallopera.it nella sezione Didattica. È possibile lavorare con i ragazzi sia in classe con il supporto del CD, sia a casa ascoltando i brani direttamente nella sezione Musiche del sito. Nella seconda parte del quaderno musicale sono raccolti gli spartiti delle arie analizzate nella prima parte. Gli spartiti sono frutto di una rielaborazione delle musiche originali a cura del Maestro Maria Silvana Pavan. Si tratta di un lavoro importante e necessario per adattarle alla tessitura vocale di bambini e ragazzi e renderle facilmente eseguibili su un pianoforte o su una tastiera. Il CD allegato contiene le rielaborazioni delle arie suonate e cantate da Maria Silvana Pavan e le basi musicali per permettere ai ragazzi di cimentarsi nel canto. Gli ascolti musicali sono effettuati con una voce non impostata liricamente perché si è visto che questo aiuta i ragazzi nella comprensione del testo e li incoraggia a mettersi alla prova vocalmente. Le stesse arie contenute nel CD si possono ascoltare liberamente sul sito internet www.lestoriedallopera.it nella sezione Musiche. Naturalmente l'augurio è che questo primo incontro con 'L'elisir d'amore' contribuisca a far nascere la curiosità e il desiderio di assistere a una vera rappresentazione teatrale di questa e di molte altre opere liriche!" (Dalla prefazione). Età di lettura: da 6 anni.
12,00

L'elisir d'amore

L'elisir d'amore

Laura Di Biase, Fiorella Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2017

pagine: 48

Ecco una ricetta davvero gustosa: una bella ragazza, un innamorato cotto a puntino, un pretendente venuto da lontano e un misterioso personaggio... Cosa succederà mescolando tutti questi ingredienti? Tra equivoci, ripensamenti e sorprese, conditi con musica a volontà, la storia corre fino all'immancabile brindisi finale! La celebre opera lirica di Donizetti ci porta in un paesino senza tempo e senza nome, dove l'arguzia e l'amore vincono su tutto. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Il quaderno musicale. Il flauto magico

Il quaderno musicale. Il flauto magico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2017

pagine: 36

Per ascoltare le arie dell'opera, giocare con le parole e la musica e scoprire la magia del teatro. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Il quaderno musicale. La cenerentola

Il quaderno musicale. La cenerentola

Libro

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2016

pagine: 36

Per ascoltare le arie dell'opera, giocare con le parole e la musica e scoprire la magia del teatro. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Il flauto magico

Il flauto magico

Fiorella Colombo, Laura Di Biase

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2016

pagine: 43

Un flauto e dei campanelli ci portano in un regno magico, dove la musica accompagna i nostri eroi alla ricerca della felicità. II principe Tamino riuscirà, insieme a Papagheno, a superare le prove di Sarastro? E la Regina della Notte riuscirà a impadronirsi del Cerchio del Sole? Quali ostacoli dovrà affrontare la principessa Pamina per essere libera? L'opera di Mozart ci regala un racconto fantastico, ricco di colpi di scena, dove ciò che è non è come sembra. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Il quaderno musicale. Figaro qua! Figaro là!

Il quaderno musicale. Figaro qua! Figaro là!

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2015

pagine: 32

Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La Cenerentola

La Cenerentola

Fiorella Colombo, Laura Di Biase

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2015

pagine: 48

Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Figaro qua, Figaro là

Figaro qua, Figaro là

Fiorella Colombo, Laura Di Biase

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2014

pagine: 48

Ecco la storia di Figaro, il protagonista del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, che, grazie alla sua astuzia e dopo mille peripezie, riuscirà a far coronare il sogno d'amore tra la bella Rosina e il Conte di Almaviva, superando tutti gli ostacoli posti da Bartolo, l'arcigno tutore di Rosina. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.