Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voland: Confini

Viaggio di una parigina a Lhasa

Viaggio di una parigina a Lhasa

Alexandra David-Néel

Libro

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 250

12,91

La crisi generale tra economia e politica. Una previsione di Marx e la realtà di oggi

La crisi generale tra economia e politica. Una previsione di Marx e la realtà di oggi

Adalberto Minucci

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2008

pagine: 112

L'autore, ex dirigente del PCI e avvertito interprete di Marx in numerosi libri precedenti, propone una rilettura della previsione di Marx che si rivela oggi straordinariamente attuale non solo sul piano economico, ma come crisi politica, culturale, morale, e tecnologica delle moderne società capitalistiche.
10,00

America

America

Vladimir Majakovskij

Libro

editore: Voland

anno edizione: 2007

pagine: 196

11,00

Oltre Capo Nord. Viaggio di una donna allo Spitzberg

Oltre Capo Nord. Viaggio di una donna allo Spitzberg

Léonie D'Aunet

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2006

pagine: 251

Estate 1839: dopo un lungo viaggio attraverso Olanda, Danimarca, Svezia e Norvegia, Léonie d'Aunet è la prima donna a oltrepassare il Circolo Polare Artico, giungendo allo Spitzberg, nelle isole Svalbard, in pieno mar Glaciale Artico; scampata alla morsa dei ghiacci, Léonie si lancia al ritorno in un'avventurosa traversata della Lapponia, tra paludi infestate di zanzare e popolazioni incuriosite da questa inaspettata presenza femminile. Con uno stile lucido e ricco di humor Léonie descrive le curiosità e le caratteristiche delle culture incontrate durante il suo straordinario viaggio. Nel suo sguardo sulle estreme regioni del Nord si alterna la civetteria della parigina e l'attenzione della cronista, il tutto spruzzato di una frizzante e penetrante ironia.
13,00

America

America

Vladimir Majakovskij

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2004

pagine: 192

All'apice della sua fama, il poeta russo Vladimir Majakovskij lascia Mosca il 25 maggio del 1925. Il 27 luglio varcherà a Laredo il confine con gli Stati Uniti, dove si tratterrà per tre mesi. Questo libro è il risultato di quel viaggio, ed è sorprendente la modernità dell'autore e della sua visione dell'America. Attratto dal progresso, dalla velocità e dalle contraddizioni, il poeta oscilla tra stupito entusiasmo e rabbia, mai indifferenza. E molte delle sue osservazioni hanno il sapore di una straordinaria attualità.
12,00

La cucina di Valeria. Saperi e sapori mediterranei

La cucina di Valeria. Saperi e sapori mediterranei

Valeria Vocaturo

Libro

editore: Voland

anno edizione: 2002

pagine: 128

Attraverso il ricordo dei sapori della terra d'origine e con l'aiuto di fantasiosi apporti culinari di parenti e amici, Valeria Vocaturo traccia un insolito percorso gastronomico per farci assaporare il gusto antico dei piatti della tradizione calabrese, rivisitata con creatività e passione. Il libro è diviso in due parti, una con vere e proprie ricette e l'organizzazione completa di un pranzo estivo e una cena di festa, compresi vini e musiche da servire insieme al cibo, e l'altra con alcuni raffinati ingredienti, semplici e genuini, capaci di trasformare un pasto in un banchetto luculliano.
10,00

Mistici e maghi del Tibet

Mistici e maghi del Tibet

Alexandra David-Néel

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2000

pagine: 315

"I Tibetani da noi considerati buddisti e che si credono tali, hanno adottato molte credenze e pratiche che differiscono completamente dal buddismo originale. La stessa cosa accade per numerose dottrine prese in prestito dalla religione degli antichi abitanti del Tibet, lo sciamanesimo. L'influenza di Padmasambhava, il mago stregone venuto dall'Afganistan, è stata ed è tuttora grandissima in Tibet... ma anche altri eruditi hanno introdotto in Tibet le opere dei grandi filosofi indiani le dottrine tantriche... È una combinazione che, aggiunta agli insegnamenti del buddismo... forma oggi due aspetti della religione che incontriamo in Tibet: la religione popolare e quella degli intellettuali letterati" (Dalla prefazione). Il volume è presentato in una nuova edizione.
15,00

Nel paese dei briganti gentiluomini

Nel paese dei briganti gentiluomini

Alexandra David-Néel

Libro

editore: Voland

anno edizione: 2000

pagine: 256

13,00

Lisboa. Quello che il turista deve vedere

Lisboa. Quello che il turista deve vedere

Fernando Pessoa

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 1999

pagine: 104

Ecco, invitiamo il turista a seguirci. Gli faremo da cicerone, con lui percorreremo la capitale, mostrandogli monumenti, giardini, i palazzi più importanti, i musei, tutto ciò che merita di essere visto in questa meravigliosa Lisbona. Una guida scritta da Pessoa nel 1925 con tutti i misteri della capitale atlantica e gli enigmi sempre attuali del poeta portoghese.
7,75

Breviario per nomadi

Breviario per nomadi

Vanni Beltrami

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1999

pagine: 112

Una raccolta di citazioni, massime, aforismi e proverbi tratti dalla cultura popolare e dalle letterature di ogni lingua e dedicati al viaggio, al nomadismo, al territorio da percorrere fuori e dentro di sé.
8,00

L'epistola dei settanta veli

L'epistola dei settanta veli

Muhyî-d-Dîn Ibn Arabî

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1997

pagine: 96

Un viaggio iniziatico alla ricerca della Luce eterna che si cela dietro le quinte del mondo visibile. In questa lettera ai suoi discepoli, trasmessa di generazione in generazione per settecento anni, Ibn Al-Arabi distilla gli insegnamenti perenni dell'esoterismo islamico. Un testo classico del pensiero mussulmano, quasi l'indicazione di una Via da seguire.
6,00

Originalità russa di masse distanze radiocuori
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.