White Star: Hobby e sport
Moto leggendarie
Adriano Tosi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 79
La moto è passione, contatto non mediato con l'ambiente circostante e adrenalina: ciò che solo un mezzo per sua natura instabile come quello a due ruote sa dare. Ma la moto è anche oggetto di culto, "opera d'arte" da rimirare, lustrare e curare con dedizione. Testi e fotografie raccontano l'universo della motocicletta con l'entusiasmo di chi non la considera un semplice mezzo di locomozione, ma una vera e propria compagna di viaggio.
Dream cars del XXI secolo
Massimo Mambretti, Ron Kimball
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 208
Seduce indifferentemente uomini e donne, specie quando è potente e lussuosa. Ancora più quando è unica o quasi. L'esemplare di gran razza non è solo la massima interpretazione del tema automobile, ma è anche la musa ispiratrice della creatività e della competenza di designer e progettisti nonché dei sogni di tutti gli appassionati. Non c'è anno, ma oggi neanche mese, in cui non si affacci almeno una nuova blasonata supercar. Le immagini e i testi di questo volume raccontano la storia delle supercar più significative dell'ultimo decennio. Una carrellata che affida all'automobile il ruolo, forse, più bello: essere capace di suscitare emozioni.
Auto leggendarie americane. Dalle origini a oggi
Matt DeLorenzo
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 331
Che si tratti di un modello di lusso o di un mezzo pensato per il mercato medio, l'auto americana, famosa e ambita in tutto il mondo, è ormai entrata nell'immaginario collettivo. Numerose sono le opere che hanno catalogato in modo esaustivo le svariate case automobilistiche presenti sul mercato americano a partire dalla fine dell'Ottocento. Questo lavoro vuole al contrario presentare un'ampia panoramica storica dell'auto americana, calata nel contesto dell'evoluzione funzionale e della fortuna di mercato. Agli occhi di un europeo, auto e truck d'oltreoceano sembrano troppo grandi, montano motori eccessivamente potenti e sono considerati poco pratici per il pendolare medio, che viaggia da solo. Ma prendendo in considerazione la vastità del continente americano, le sue ampie arterie di comunicazione, la facilità di parcheggio, il basso costo dei carburanti, si incomincia a capire perché le automobili americane siano diverse da quelle di ogni altra parte del mondo. Prendendo le mosse dagli albori dell'industria automobilistica, passando dalla catena di montaggio di Henry Ford e giungendo infine ai giorni nostri, questo volume, arricchito da illustrazioni, ripercorre l'intera storia delle leggendarie auto americane.
Auto leggendarie tedesche
Peter Ruch
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 307
Le case automobilistiche tedesche hanno sempre giocato un ruolo di primo piano nel settore, prima con nomi come Horch, Auto-Union e Maybach, poi con marchi quali Audi, BMW, Mercedes e Porsche, che vengono oggi annoverati fra i migliori al mondo e fra quelli di maggior successo. In questo libro vengono presentati i modelli più importanti della storia dell'automobilismo tedesco, dalla Benz Patent-Motorwagen 1 del 1886 alle auto da corsa del periodo prebellico, dai veicoli che segnarono l'espansione di questo settore all'epoca del miracolo economico fino all'intramontabile Porsche 911 e ai nuovissimi modelli di grande successo usciti dalle officine di Stoccarda, Monaco e Ingolstadt: creazioni leggendarie, che hanno lasciato un segno nella storia dell'automobile e nel cuore di molti appassionati.
Treni. Dalle locomotive a vapore all'alta velocità
Franco Tanel
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 327
Quando, due secoli fa, Richard Trevithick realizzò per le compagnie carbonifere della Cornovaglia, in Inghilterra, i primi esemplari delle macchine sbuffanti che di lì a vent'anni sarebbero diventate le locomotive a vapore, nessuno avrebbe pensato che in pochi decenni una fitta rete di binari avrebbe ricoperto l'Europa prima e il mondo poi. Rievocare gli avvenimenti principali nella storia della ferrovia e gli uomini che li realizzarono dalla nascita della locomotiva a vapore ai moderni treni ad alta velocità e alle applicazioni della levitazione magnetica che ha privato la ferrovia di uno dei suoi elementi naturali, il binario - è l'intento di questo volume. Ampio spazio è dedicato alla "macchina sbuffante", elemento chiave del racconto sia per la sua importanza tecnica sia per il fascino romantico che la circonda. Nel XX secolo, mentre il mondo delle locomotive a vapore andava incontro a un inevitabile declino, la ferrovia ha affidato all'elettricità e al motore diesel il proprio futuro. Dopo gli anni bui del secondo conflitto mondiale, per alcuni decenni l'epoca della ferrovia sembrava destinata a finire, superata dal trasporto su gomma. La congestione del traffico ormai insopportabile ha però segnato la rivincita della strada ferrata, molto diversa da com'era solo pochi decenni fa, ma con un futuro promettente. Che ne sarà delle vecchie vaporiere o del fascino romantico di un viaggio a cinquanta all'ora con la testa fuori dal finestrino? Edizione ampliata e aggiornata.
Golf. Giro del mondo sui percorsi più famosi
Fulvio Golob, Giulia Muttoni
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 303
Passione antica, il golf è occupazione nobile per antonomasia ed è ricca di aneddoti surreali che riguardano i potenti. Uno per tutti: nel XVI secolo, la regina di Scozia Maria Stuarda, rimasta vedova, tornò nelle Highlands, dove iniziò a cimentarsi con bastoni e palline in compagnia di giovani ufficiali e cadetti. Quando iniziò il conflitto con la cugina Elisabetta per il trono d'Inghilterra, le fu rivolta l'originale accusa di aver giocato a golf pochi giorni dopo la morte del marito... Oggi, per il golf perdono la testa in tanti: secondo le ultime stime, in tutto il mondo sono quasi 60 milioni i praticanti più o meno occasionali, 32.000 i percorsi di golf. Al gioco per definizione, antesignano di tutti gli sport oggi praticati, è dedicata quest'opera illustrata, che si propone di raccontare il golf e le sue suggestioni attraverso la descrizione dei campi più belli e delle tecniche usate dai campioni per affrontare le difficoltà che vi si incontrano. I percorsi inclusi in questo libro rendono omaggio soprattutto alla culla del golf (Gran Bretagna e Irlanda) e alla nazione che più di ogni altra lo ha sviluppato in tempi recenti (Stati Uniti), ma vengono presentati anche campi straordinari di ogni continente, da St. Andrews ad Augusta, da Ballybunion a Melbourne, da Pebble Beach a Valderrama. Prefazione di Adam Scott.
La storia del volo. Dalle macchine volanti di Leonardo da Vinci alla conquista dello spazio
Riccardo Niccoli
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 336
Questo volume è dedicato ad un antico sogno dell'uomo: riuscire a volare. È scritto per chiunque sia affascinato dagli avvenimenti che permisero la realizzazione di questa aspirazione: descrive tutti i tentativi compiuti dall'uomo, dalle futuristiche macchine di Leonardo Da Vinci ai più avanzati velivoli di oggi, inclusi gli Shuttle, gli aeroplani a decollo verticale, gli aerei da combattimento con i sistemi ultra-avanzati del XXI sec., fino ai progetti per il futuro. Il libro è diviso in 25 capitoli, organizzati cronologicamente, ed ognuno è dedicato a un particolare evento o a un particolare tipo di aereo, con descrizioni accurate, ricchezza di dettagli tecnici, racconti di sviluppi tecnologici, episodi storici e successi commerciali. I capitoli sull'evoluzione dell'aeronautica includono aneddoti e informazioni sul contesto sociale e storico esaminato per aiutare a meglio comprendere situazioni singolari, trionfi e fallimenti. Infine fotografie spettacolari degli aerei più famosi e di importanza storica regalano al lettore un viaggio nella storia della concretizzazione di un grande desiderio umano. Edizione ampliata e aggiornata.
100 lezioni di golf dei migliori maestri del mondo scelti da Golf Magazine
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 192
I 100 "Top Teachers" d'America offrono lezioni autorevoli per perfezionare lo swing passo dopo passo, per tirare la palla più lontana, per approcciare più vicino alla buca, per uscire dai bunker facilmente e per sfruttare bene il putt, con suggerimenti di facile comprensione ed esercizi accompagnati da centinaia di immagini e sequenze a colori. Il volume raccoglie tutta l'esperienza degli istruttori "top" e costituisce uno strumento fondamentale per giocare un golf migliore.
Surf! Cacciatori di onde
Guillaume Dufau
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 206
Surf: sport dei re hawaiani e re degli sport acquatici. Praticato da tempi immemorabili nel Pacifico meridionale, nel XX secolo ha conquistato le spiagge di tutto il mondo e ha dato origine a molti sport nati dalla fantasia e dalla passione di coloro che lo praticano. Dal windsurf al kitesurf, passando per il body-board e il tow in surf - che permette ai surfisti, trainati da moto d'acqua, di conquistare vertiginosi picchi acquatici che non potrebbero affrontare soltanto con la forza delle braccia - numerose innovazioni tecniche hanno permesso alla tribù dei re delle onde di ampliarsi. La creatività e la tecnologia si conciliano con il profondo rispetto per le tecniche surfistiche tradizionali, eredità del passato, come per il bodysurf, l'arte di scivolare sulle onde con il proprio corpo, ispirata al movimento dei delfini, e lo stand up paddle, in cui si sta in piedi su una tavola molto grande che si manovra usando una pagaia. Questo libro è un viaggio fotografico nella storia degli sport su tavola, arricchito dalle testimonianze dei campioni delle singole discipline.
Motociclette. I modelli che hanno fatto la storia
Andrea Rapelli
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 171
Il volume ripercorre le tappe fondamentali dell'evoluzione della motocicletta, dai primi rudimentali esperimenti a due ruote fino agli ipertrofici bolidi di oggi, attraverso una selezione di modelli che hanno fatto la storia. In un viaggio attraverso il tempo, dalle sferraglianti Harley-Davidson di inizio Novecento al gioielli tecnologici giapponesi Honda e Kawasaki degli anni '70 e '80, passando per alcuni capolavori del genio italiano, come la Ducati 916 o la Guzzi GT 500 Norge, gli appassionati rivivranno l'essenza più pura del motociclismo, tra suoni e odori, aneddoti e racconti. Pagine pieghevoli rilegate con una comoda spirale permettono di ammirare fin nei minimi dettagli le immagini e i disegni dei 40 modelli proposti, mentre una tabella fornisce tutte le informazioni per conoscere le caratteristiche tecniche di ciascuna motocicletta.
Harley-Davidson. Uno stile di vita
Albert Saladini, Pascal Szymezak
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 368
Molto più che un semplice marchio, quello Harley-Davidson è un vero stile di vita, con milioni di seguaci in tutto il mondo. Attraverso una ricca selezione di immagini, il volume ripercorre la lunga e prestigiosa storia della Casa americana, illustrando i leggendari modelli che l'hanno resa celebre, dai classici delle origini alle creazioni più recenti, e alcuni autentici capolavori dell'arte della customizzazione.
Fantastici origami. La tradizionale arte giapponese delle «sculture» di carta
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2013
pagine: 64
Il kit perfetto per creare i vostri origami! Pensato per ogni età e grado di abilità, questo ricchissimo kit contiene tutto ciò che vi occorre per cimentarvi nell'antica arte degli origami. La confezione contiene: un volume a colori di 64 pagine con istruzioni dettagliate. 144 fogli di carta giapponese a colori decorati su entrambi i lati in 13 differenti fantasie (cm 17 x 17).