White Star: In bicicletta
Le strade del mito. Sulle tracce del grande ciclismo. In bicicletta
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 128
Tra boschi e colline, campagne e città, ci sono strade in Italia che hanno un pezzo di storia in comune: quella del ciclismo. Il “grande” ciclismo, quello del Giro d’Italia, con i suoi straordinari campioni e le loro epoche imprese. Questo volume propone una serie di itinerari su due ruote sulle tracce dei grandi del ciclismo italiano: pedalando lungo l’Adige con Francesco Moser o sui sentieri della resistenza toscana con Gino Bartali, scalando lo Stelvio con Fausto Coppi o cambiando la storia del Giro d’Italia con Alfonsina Strada, unica donna ad aver mai partecipato alla Corsa Rosa. Dieci percorsi sulle “strade del mito” che si snodano lungo tutto lo Stivale, descritti e illustrati accuratamente in ogni tappa, e arricchiti di approfondimenti storici e artistici e indicazioni sui luoghi da vedere. Il volume rientra nella collana In bicicletta, dedicata al cicloturismo in Italia: salutare, sostenibile ed ecologico, è sempre più popolare negli ultimi anni. Un vero e proprio “Giro d’Italia” lungo le strade percorse dai campioni che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Indicazioni utili, consigli e suggerimenti sulla preparazione fisica, l’attrezzatura e l’organizzazione del proprio viaggio su due ruote.
Le strade del vino. Tra vigne e cantine. In bicicletta
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 128
La collana In bicicletta, dedicata al cicloturismo in Italia, propone in questo titolo una serie di itinerari lungo le numerose strade del vino che si snodano lungo lo Stivale, per un’avventura su due ruote all’insegna dell’enoturismo. Dalle cantine storiche della Valpolicella ai filari di Albana in Romagna, dai vigneti della Franciacorta ai vitigni di Negroamaro in Salento, percorsi cha attraversano tutto il Paese, tra terrazze e filari che disegnano il paesaggio, alla scoperta dei profumi e sapori della grande tradizione enologica italiana. Completano il volume indicazioni utili per programmare il viaggio, consigli e suggerimenti sulla preparazione fisica, l’attrezzatura e l’organizzazione.
Di borgo in borgo. Pedalando tra storia e arte. In bicicletta. National Geographic
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 128
La collana a cura di Mariateresa Montaruli, dedicata al cicloturismo in Italia, propone in questo titolo una serie di itinerari su due ruote alla scoperta dei suggestivi antichi borghi che costellano il nostro Paese. Dalla spettacolare cornice delle Dolomiti, alla Grecìa salentina con i suoi antichissimi resti archeologici, dai centri storici affacciati sui laghi di Lombardia e Piemonte ai capolavori artistici e naturali della Tuscia: percorsi che attraversano l’intera penisola, muovendosi tra colline di vigneti, uliveti e campi coltivati, alla scoperta delle variegate tradizioni e sorprendenti ricchezze dell’entroterra del Belpaese. Completano il volume una serie di indicazioni utili per programmare il viaggio, consigli e suggerimenti sulla preparazione fisica, l’attrezzatura, e l’organizzazione. Da Feltre e Belluno ai parchi dell’Abruzzo, del Cilento e del Pollino, fino a Cefalù e alle Madonie: un viaggio in bicicletta tra i borghi d’Italia, alla scoperta di storia e arte, immersi in splendidi paesaggi. Ogni percorso è descritto accuratamente e arricchito di preziose indicazioni di viaggio e luoghi da vedere.
Itinerari vista mare. L'estate su due ruote. In bicicletta. National geographic
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 128
Un nuovo titolo va ad arricchire la collana "In bicicletta", ispirata al rilancio del cicloturismo. Dedicato a chi vuole trascorrere l’estate all’aria aperta, questo volume propone dieci itinerari su due ruote, distribuiti lungo tutto lo Stivale, che hanno un comune denominatore: il mare. Dalla riviera del Conero alla Costiera dei Limoni, dalle colline verdi di Ischia alle miniere di Sant’Antioco, questi percorsi offriranno ai turisti i panorami mozzafiato delle mille tonalità di blu che circondano la nostra penisola. Completano il volume una serie di indicazioni utili per programmare il viaggio, consigli e suggerimenti sulla preparazione fisica, l’attrezzatura, e l’organizzazione. Un nuovo volume per la collana dedicata al cicloturismo in Italia. Dalla Baia del Sole a Favignana, un viaggio su due ruote attraverso dieci itinerari sospesi tra il blu del mare e l’azzurro del cielo. Ogni percorso è descritto accuratamente e arricchito di preziose indicazioni di viaggio e luoghi da vedere.
La via Francigena. Dal Gran San Bernardo a Santa Maria di Leuca. In bicicletta. National Geographic
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 128
A cura di Mariateresa Montaruli, ispirata al recente rilancio del cicloturismo, questa nuova collana è dedicata ai percorsi In bicicletta: avventure su due ruote lungo i percorsi più affascinanti del Bel Paese. Questo titolo accompagna i turisti sulle orme dei pellegrini, lungo il tratto italiano della Via Francigena, l’antico cammino che da Canterbury conduceva a Roma, scendendo poi fino a Santa Maria di Leuca. Lungo tutto lo Stivale, dalle vette alpine alla costa ionica del Salento, attraversando pianure, colline, campagne e città, questo volume descrive e illustra ogni tratto del tragitto, fornendo informazioni utili e preziosi suggerimenti di viaggio. Un viaggio su due ruote lungo la via Francigena, che percorre in lunghezza l’intero Stivale, dal Gran San Bernardo a Santa Maria di Leuca. Tra mare e montagna, pianura e collina, campagna e città: ogni tratto del percorso è descritto accuratamente e arricchito di preziose indicazioni di viaggio.
Le ciclovie dei castelli. Tra torri, passaggi segreti e antiche storie. In bicicletta. National Geographic
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 128
A cura di Mariateresa Montaruli, la nuova collana dedicata al cicloturismo in Italia propone in questo titolo una serie di itinerari su due ruote alla scoperta dei meravigliosi castelli che arricchiscono con la loro storia e la loro bellezza il nostro territorio. Dalle fortificazioni del Friuli al Ducato di Parma e Piacenza, dalle rocche malatestiane ai castelli di Federico II, percorsi cha attraversano tutto il Paese, muovendosi tra paesaggi naturali sempre diversi, lungo le tracce di un passato maestoso e solenne. Completano il volume una serie di indicazioni utili per programmare il viaggio, consigli e suggerimenti sulla preparazione fisica, l’attrezzatura, e l’organizzazione.