Youcanprint: BIOGRAFIA E AUTOBIOGRAFIA / GE
Agenti segreti (spie di tutto il mondo). Volume 2
Peter Louis Arnell
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 448
Decine di biografie di agenti segreti di tutto il mondo da leggere come fantasiosi romanzi d'avventure.
Agenti segreti (spie di tutto il mondo). Volume 1
Peter Louis Arnell
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 384
Decine di biografie di agenti segreti di tutto il mondo da leggere come fantasiosi romanzi d'avventure.
1996
Tumbarello96
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 66
Il libro si basa sulla vita di Iddra e le sue avventure e degli incontri.
Don Mariano Mariotti (1813-1876) prete naturalista, geologo e paleontologo
Paolo Faraoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 56
Don Mariano Mariotti (1813-1876) fu un sacerdote di Cagli dove insegnò presso il seminario diocesano, e fu parroco di Secchiano dal 1868 alla data della sua morte avvenuta il 21 febbraio 1876 all'età di 63 anni. Le sue ricerche geologiche e paleontologiche iniziarono nel 1862 e fu sicuramente don Raffaele Piccinini, monaco di Fonte Avellana, che già si occupava dello studio botanico e geologico del Monte Catria ad instradarlo verso questa passione. Insieme collaborarono con i più valenti studiosi del tempo e fu grazie anche alle loro assidue ricerche che vennero alla luce importanti lavori scientifici pubblicati poi dal Prof. Giuseppe Meneghini dell'Università di Pisa e dal tedesco Karl Alfred Zittel dell'università di Monaco. Alla sua morte, parte delle sue raccolte di minerali e fossili e tutti i suoi libri furono acquistati dall'amministrazione comunale di Cagli. Dopo varie vicissitudini si è potuto mettere mano su quello che resta delle sue collezioni, e infine pubblicarle in questo libro. Inoltre, grazie al ritrovamento presso L'Unità biblioteca 3 dell'Università di Pisa di 21 lettere che Mariotti scrisse al Professore Giuseppe Meneghini, si sono potute ricostruire tutte le collaborazioni, gli scambi e gli studi fatti da Don Mariotti e la sua grande passione per la natura e la storia delle nostre montagne.