Youcanprint: EDUCAZIONE / Generale
Come guarire dai social network attraverso due romanzi
Davide Orlandi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 146
Questo saggio indaga la tematica del potere e del controllo nell'epoca di internet e della digitalizzazione attraverso l'analisi comparativa di due romanzi distopici contemporanei, Qualityland di Marc-Uwe Kling e The Circle di Dave Eggers. Questo lavoro sottolinea anche le somiglianze tra la realtà e la finzione e mette in rilievo i cambiamenti di una società tecnocratica, digitale, governata da algoritmi che impongono alle persone stili di vita individuali e di massa mostrando come sotto di essi, le persone siano diventate meno libere.
Il viaggio di Ciottolino
Monica Puppo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 52
Ciottolino, un piccolo pezzo di roccia che si staccò dalla sua mamma montagna, iniziò il suo viaggio tuffandosi in un grande fiume: cambiò il suo aspetto e incontrò la sua amica acqua. Ciottolino, insieme ai suoi amici ciottoli, terminò questo viaggio completando il mosaico più famoso del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Ricordi di matematica alla lavagna
Tommaso Lillo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Questo volumetto prende lo spunto da questa frase catastrofica (pronunciata dal mio maestro di scuola elementare) e che ha stimolato tutta la mia carriera scolastica e lavorativa come docente di scuola secondaria di primo grado (ex scuola media): docente di Matematica, Geometria e Scienze. "Imparare a studiare sempre per se stessi e non solo quando si è interrogati da un insegnante; studiare e credere in quello che si fa per se stessi." In questo volumetto raccolgo una parte delle foto, scattate alla lavagna nera nelle mie classi, tutte eseguite a bassa risoluzione con la fotocamera del cellulare personale che usavo in classe per soli scopi didattici. Infatti le immagini riprendono lezioni ed esercizi che, successivamente, stampavo su carta per consegnarla agli alunni assenti durante la lezione. Questo per permettere a tutti di non perdere alcuna lezione ed avere scuse per non aver svolto il compito assegnato non conoscendo gli esercizi assegnati. Questa metodologia adottata ha permesso a tutti i miei alunni di sentirsi partecipi delle lezioni e di comprendere meglio dai disegni rispetto alle parole del libro di testo."
Bunny circle. Guida per Rope Bunny
Pat Foster
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 140
Una guida per chi vuole avvicinarsi al mondo dello Shibari e del Bondage per provare le corde sulla propria pelle. Con un linguaggio inclusivo si affrontano diversi importanti argomenti che vanno dalla descrizione dei luoghi di incontro dedicati alle corde a come migliorare la condizione fisica per prepararsi ad essere legati.
Rime divertenti per bambini intelligenti. Piccoli amici
Anya Sødern
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
Età di lettura: da 4 anni.
Covid 19: Garanzie costituzionali e disabilità. Problemi e prospettive della Didattica a Distanza
Antonella Acciardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 36
Il presente contributo si propone di dare una visione di insieme delle garanzie costituzionali anche in relazione al complesso rapporto tra alunni disabili e Didattica a Distanza, con una disamina relativa ai problemi e alle prospettive che si intravedono.
Il calendario sul Coronavirus 2021
Sandra Chistolini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 36
Dall'incontro tra pandemia ed educazione civica nasce Il Calendario sul Coronavirus 2021. Il nuovo calendario mostra come da un evento inaspettato è stato possibile elaborare e sviluppare un progetto educativo significativo per alunni, insegnanti, genitori. Durante il lockdown della primavera del 2020, una classe di scuola elementare ha misurato il tempo che verrà, collocando la rappresentazione grafica delle regole di sicurezza contro il contagio nei diversi mesi dell'anno. Disegni e commenti dei bambini invitano a ragionare su quello che è necessario conoscere ed osservare per meglio proteggersi e per rispettare il prossimo. Ogni mese ricorda l'intenso coinvolgimento emotivo dal quale si è sprigionata una originale versione di cittadinanza attiva e di educazione alla responsabilità sociale. La produzione della classe, attraverso l'insegnamento da remoto, testimonia l'interesse alla comprensione del proprio ruolo nella vicenda che ha profondamente segnato le nostre vite. Paura e curiosità si mescolano ad immaginazione e creatività, fino a restituire una descrizione essenziale, vera, colma di trepidazione, nell'attesa che la scienza e la tecnologia possano indicare la via da seguire per il superamento definitivo del rischio mondiale.
Didattica a distanza: guida pratica ed essenziale al progetto educativo e formativo
Giovanna Montisci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 98
Se sei una docente è normale che ti senta in difficoltà in questo particolare periodo storico in cui i metodi di didattica sono cambiati da un giorno all'altro... Ma non ti devi preoccupare perché non sei sola! Gli effetti del lockdown sono stati visibili non solo a livello socio-economico, ma anche a un livello molto più profondo, in termini emotivi. A scuola, soprattutto, l'irrompere della didattica a distanza o la sua alternanza con quella in presenza, ha comportato alti livelli di stress, sia per i docenti che per gli alunni. Tutte le scuole, di fronte all'emergenza sanitaria "Coronavirus", sono state chiamate a trovare un'alternativa alla didattica tradizionale, pensando a strumenti che possano garantire agli studenti la prosecuzione delle lezioni attraverso l'utilizzo di risorse digitali. Ahimè, questo nuovo approccio didattico attraverso un video, un pc o un tablet ha all'improvviso fatto venir meno una parte fondamentale della didattica: il rapporto umano, insieme a tutte le piccole ma importantissime cose che include come le conversazioni, il contatto tattile e olfattivo e tutti gli importanti fattori emotivi dello stare con dei compagni a scuola. In questa situazione particolare è dovere dei docenti aiutare, per quanto possibile, i propri alunni a superare l'ostacolo della DAD (Didattica A Distanza) e in questo libro potrai trovare diversi consigli e strategie per farlo al meglio: "Didattica a distanza: guida pratica ed essenziale al progetto educativo e formativo" Ecco gli argomenti che verranno trattati all'interno di questa guida: Distanziamenti economici e sociali: le conseguenze della DAD. Andare a scuola... restando a casa. Mantenere viva l'attenzione. Attività e laboratori nella Didattica A Distanza: alcuni esempi "Parole a cascata": dalla filastrocca alla trap.
Il potere dell'ascolto. Dalle teorie Tomatis all'autoconsapevolezza
Alessandro Pillinini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 290
«L'ascolto ha un potenziale di cui la maggior parte delle persone non è a conoscenza. Il suono e la vibrazione sono all'origine della creazione e l'organo deputato a percepire questa "essenza" è l'orecchio. Attraverso l'ascolto entriamo in comunione con noi stessi e con il mondo esterno.Dopo molti anni di ricerche personali e di esperienza diretta con il metodo Tomatis, ho ritenuto che le nuove scoperte nel campo delle teorie vibrazionali si potessero fondere con le conoscenze del mondo Tomatis.Il metodo Tomatis, con le sue implicazioni neurofisilogiche, psicologiche e animiche, ha aperto nuove prospettive per comprendere l'importanza dell'ascolto nel processo dell'evoluzione umana. Questo libro, oltre ad analizzare questo metodo, tratta nuove possibili applicazioni, postulando innovative teorie sul perché della sua efficacia. Uno degli obiettivi più importanti di questo saggio è quello di stimolare l'introduzione del metodo Tomatis nelle scuole, in modo da aiutare i bambini e i ragazzi a migliorare sia l'intelligenza cognitiva che quella emotiva, ponendo così le basi per un futuro migliore.» (l'autore)
Per te vorrei questo e altro ancora
Tiziana Di Genova
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 24
Il libricino intende dare 10 suggerimenti agli educatori: cosa dovrebbero volere per i loro figli/alunni/allievi ecc. Per renderli persone libere.
I bambini verso la lingua scritta
Chiara Cirio, Susanna Del Carlo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 118
Il volume analizza, nella teoria e nella pratica, il costrutto della consapevolezza delle caratteristiche della stampa e delle parole scritte (print awareness) nei bambini prescolari fornendo agli insegnanti e ai genitori le conoscenze di base necessarie per lo sviluppo di questa abilità nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria. Lo sviluppo della print awareness tramite strategie didattiche e educative applicabili nel quotidiano sia a casa che a scuola consente ai bambini di affrontare più facilmente e con maggior successo il primo segmento di scolarizzazione e successivamente il futuro percorso di apprendimento e studio che li porterà alla vita adulta. Il libro contiene anche uno strumento innovativo per la misurazione delle abilità di print awareness nei contesti educativi e linguistici italiani e fornisce importanti indicazioni sulla scelta dei libri per l'infanzia e sulle strategie di lettura in rapporto allo sviluppo della suddetta abilità.
Ti accompagno all'asilo, un passo alla volta
Elisa Mendola
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 104
Cosa vuol dire per un bambino iniziare la scuola materna? Che emozioni prova? Come vive lo scorrere del tempo? Che differenza c'è fra inserimento e ambientamento? E la mamma come affronta questo cambiamento? Esistono strategie da mettere in atto per semplificare il lavoro di bambini, genitori ed educatori? A queste e altre domande, Elisa Mendola risponde in modo semplice, diretto, spiegando prima di tutto come "funziona" l'universo del bambino e come si possa agire in modo armonico e organizzato per vivere in modo sereno l'ambientamento alla scuola dell'infanzia. Non più un periodo da attendere con angoscia, ansia e paure, ma un'occasione unica e irripetibile da valorizzare, un'esperienza da preparare intrecciandosi alla rete relazionale del bambino, una tappa da vivere per mettere basi solide e creare circuiti positivi che riverberano il loro effetto su tutti gli altri ambiti della vita familiare. Un vademecum per mamme, papà, nonni ed educatori: per non lasciare il timone al caso ma orientare le scelte educative in modo consapevole e sereno.