Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zambon Editore: Universale di base

Tibet libero? Rapporti sociali e ideologia nel Paese del Lamaismo reale

Tibet libero? Rapporti sociali e ideologia nel Paese del Lamaismo reale

Albert Ettinger

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2016

pagine: 272

Tibet… A cosa associate questo nome? All'espressione "tetto del mondo"? Alle scene pittoresche con devoti monaci e riti esotici? A "Sua Santità", il "Dio-Re" Dalai Lama con il suo malizioso ed enigmatico sorriso? Forse ci vengono in mente termini quali Buddha, saggezza, spiritualità, meditazione, illuminazione, misticismo, tolleranza, pace e nonviolenza? Oppure all'accattivante slogan politico "Tibet libero"? Si può anche però parlare di "inferno in terra": un'espressione per definire il Tibet usata spesso e volentieri sia dal Dalai Lama che dal governo cinese. Ognuno dei due lo intende tuttavia in maniera completamente diversa: per il Dalai Lama a essere un "inferno" e una "grande prigione" è il nuovo Tibet cinese che egli lasciò nel 1959, soprattutto a causa dei limiti imposti a quella religione che egli vede come il nucleo dell'identità e della cultura tibetane. Invece, dal punto di vista cinese, a rappresentare un "inferno in terra" è proprio lui, il Dio-Re fuggito all'estero e la vecchia élite legata alle tradizioni del Tibet, cioè a quella che era stata una società feudale profondamente disumana, crudele, tirannica e corrotta.
25,00

Le virtù del terrorismo. Teorie e pratiche del più antico metodo di governo

Le virtù del terrorismo. Teorie e pratiche del più antico metodo di governo

Sandro Clementi

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2016

pagine: 120

Non si tratta di un'apologia né dell'ennesima indagine sul fenomeno del terrorismo, ma di un libro sul e dal punto di vista del terrorismo. Una sorta di right of answer, che colloca i protagonisti di questi eventi umani nei loro reali rapporti. Migliaia di persone, nei soli ultimi 10 anni, sono state arrestate o internate con l'accusa di essere terroristi. A queste persone non è mai stata data, realmente, la parola. Per loro, spesso, hanno parlato gli avvocati. Interpreti talvolta appassionati delle ragioni dei loro clienti ma naturalmente inadatti ad esprimere le loro emozioni.
12,00

Che Guevara e i suoi compagni. Uomini della guerriglia in Bolivia

Che Guevara e i suoi compagni. Uomini della guerriglia in Bolivia

Enrica Matricoti

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2016

pagine: 448

25,00

Noi sotto le bombe. I bambini del Donbass scrivono

Noi sotto le bombe. I bambini del Donbass scrivono

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

Secondo il quotidiano tedesco FAZ, nel Donbass fino ad ora si contano quasi 50.000 morti, decine di migliaia di feriti o mutilati e quasi 2 milioni di profughi in Russia e altri in Ucraina, oltre a decine di migliaia di case distrutte, interi villaggi devastati, ospedali, scuole, asili, fabbriche bombardate e distrutte... Una guerra che, come tutte le guerre, ha nei bambini le principali vittime innocenti. Bambine e bambini uccisi, feriti, mutilati, violentati psicologicamente dagli eventi che vivono intorno a loro, nelle loro famiglie, nelle loro case spesso distrutte. Questo libro è parte di un impegno di solidarietà che il Cisnu (Centro informazione e solidarietà con la Novorossiya e l'Ucraina resistente), insieme al movimento ucraino antiguerra "AntiVoyna", ha progettato per sostenere i bambini del Donbass, travolti dagli eventi del conflitto in corso nell'Ucraina sud orientale. Ma è anche parte di un impegno condiviso contro una guerra fratricida, che vede coinvolte persone che fino a pochi mesi fa convivevano in una normale condizione, tra problemi, differenze, tensioni, contraddizioni, ma convivevano. Al libro è anche correlata una mostra mobile dei disegni e pensieri dei bambini qui contenuti. Tutto il denaro che verrà raccolto attraverso le donazioni o l'acquisto di questo libro andrà interamente al Progetto Gorlovka, i cui responsabili sono indicati nel Progetto riportato in appendice al libro.
15,00

Hillary Clinton. Regina del caos

Hillary Clinton. Regina del caos

Diana Johnstone

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2016

pagine: 280

Le guerre degli Stati Uniti stanno diventando ripetitive. Sempre il solito vecchio copione: i media mainstream allarmano l'opinione pubblica sul cattivo di turno e di come costui massacri il proprio popolo. Gli Stati Uniti lo massacrano a loro volta usando droni e missili. Il cattivo è presto dimenticato e il paese viene lasciato in balìa di fazioni opposte che cercano di dominare il caos... C'è bisogno di un cambiamento: che ne dite di un presidente donna? Hillary Rodham Clinton si è sacrificata al massimo per raggiungere lo scopo: la sua carriera come Segretario di Stato dimostra quanto sia qualificata per diventare la madre di tutti i droni o addirittura della Terza Guerra Mondiale.
15,00

A domani. Storia di un brigante sociale

A domani. Storia di un brigante sociale

Enzo Butera

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2016

L'autore ripercorre, guidato dalla memoria, i suoi settant'anni: dalla nascita in un piccolo paese del Reventino, ai margini della Sila, ai giorni d'oggi. Le passioni politiche e artistiche, nel teatro come nella scultura e pittura, lo portano a una continua e voluta migrazione attraverso l'Italia e l'Europa. Torino, Firenze, Roma, Milano, Venezia, Zurigo e Parigi sono tappe fondamentali per la sua formazione. Frequenta le avanguardie, aderisce con tutta la sua passione e irruenza giovanile alla contestazione degli anni Sessanta che determina il suo modo di essere. Amante della sperimentazione, insofferente a ogni forma di autoritarismo paterno e sociale, ribelle alle convenzioni, continua a essere un polemico provocatore o, come ama definirsi, un "brigante" sociale. Con questa sua prima opera letteraria, Butera traccia un quadro storico – antropologico di una generazione afflitta dall'emigrazione e dalla tensione verso il riscatto sociale attraverso la cultura e l'impegno politico.
15,00

C'è chi dice no. Cittadini comuni che hanno rifiutato la violenza del potere

C'è chi dice no. Cittadini comuni che hanno rifiutato la violenza del potere

Amedeo Cottino

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2016

Uomini comuni, nelle tante "scene della violenza" che ci mostra, ognuna delle quali con i suoi "dilemmi mortali", le sue occasioni colte o perdute, [ci interroga] su che cosa regoli il livello di quella "soglia della compassione" che, sola, ci permette di rimanere "uomini" [malgrado] la pervasività di un potere mediatico totale.[...] Nell'"informazione" viviamo immersi, rischiando l'opposto inverso all'assenza, la sovraesposizione alle "notizie". Noi che le immagini, che gli orrori di Abu Ghraib ce li siamo visti servire all'ora di pranzo e di cena, e a malapena abbiamo sollevato gli occhi dal piatto. E la mattanza della scuola Diaz – Genova 2001 [...] l'abbiamo sopportata senza nemmeno riuscire a ottenere [...] una Commissione d'inchiesta. Di tutto questo – di noi – parla Uomini comuni, attraverso la straordinaria galleria di "casi" che percorre il lungo Novecento [...] ma approda, ogni volta, alla nostra quotidianità. Per questo la sua lettura è inquietante e straordinariamente salutare."
12,00

Socialismo, pace e democrazia. Cento anni di Primo Maggio bresciano

Socialismo, pace e democrazia. Cento anni di Primo Maggio bresciano

Diego Angelo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2015

pagine: 460

Quella del movimento operaio – a volte si tende a dimenticarlo – è una storia "di lunga durata", a sua volta parte integrante di quella lotta per l'emancipazione che le classi oppresse (e in qualche modo l'umanità intera) portano avanti da secoli. In questa lunga storia la data del Primo Maggio ha un ruolo significativo, per cui ripercorrerne le vicende, come fa egregiamente Diego Angelo Bertozzi in questo libro, ci aiuta a ricostruire una parte importante della storia del movimento operaio, dalla nascita della II Internazionale ai giorni nostri. In questa "cavalcata nel secolo" l'autore intreccia il quadro nazionale e internazionale alle vicende specifiche di Brescia e della sua provincia; una zona tradizionalmente etichettata come "bianca", ma che pure, avendo vissuto una precoce industrializzazione che ha prodotto settori significativi di classe operaia, ha dato al movimento socialista e poi comunista un contributo importante, con figure di grosso spessore, da Domenico Viotto a Italo Nicoletto. Da questa vicenda secolare, nel quale la dimensione locale si lega a quelle più vaste, accanto ai tanti momenti di rottura e discontinuità, emergono varie costanti, che in parte sono sintetizzate già nel titolo di questo volume. La lotta per il socialismo – e in generale per il miglioramento delle condizioni delle classi lavoratrici – si intreccia infatti continuamente a quella per la pace (e dunque all'internazionalismo) e a quella per la democrazia, dalla battaglia per il suffragio universale a quella per l'affermazione dei diritti dei lavoratori.
20,00

Coniungula. Versi libertari

Coniungula. Versi libertari

Carlo Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2015

pagine: 62

Raccolti sotto il titolo di Coniungula questi versi vogliono restare una testimonianza di voce affermata e ripetuta nel tempo, un riguardo dovuto alla memoria, a comportamenti richiesti da ogni prova. Anche il titolo non è scelto a caso perchè così venivano chiamati dai latini i finimenti che legavano gli animali da lavoro, pronti sempre a lasciarsi imbrigliare da chi voleva piegarli solo alla fatica. E sempre disposti, lì, a concedere docilmente il consenso, mai neppure appannato da un pur debole rifiuto. I versi non riescono certo a sciogliere le fibbie che tengono uniti i finimenti, ma ne accompagnano il passaggio, flebile richiamo ormai a chi è costretto a tutte le rinunce. E resteranno compagni di chi vede e non sa dirlo, conforto a chi non osa confessarlo, ma soprattutto aiuto a chi non sa vedere.
5,00

Repubbliche sorelle. Venezuela e Colombia di fronte all'imperialismo contemporaneo

Repubbliche sorelle. Venezuela e Colombia di fronte all'imperialismo contemporaneo

James Petras

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2015

pagine: 194

Venezuela e Colombia di fronte all'imperialismo contemporaneo 12 saggi di James Petras e un documento storico-politico della FARC-EP La lucida analisi di James Petras intorno alle manifestazioni e ai caratteri dell'imperialismo contemporaneo emerge nei tre articoli introduttivi che ne definiscono gli aspetti generali più significativi e prosegue attraverso una serie di saggi che affrontano l'attualità degli eventi politici latinoamericani. In particolare sono al centro dell'attenzione le vicende delle due repubbliche sorelle, Venezuela e Colombia. Due paesi nati dallo stesso processo bolivariano di liberazione continentale per essere uniti nel progetto della Gran Colombia, che furono separati violentemente per il tradimento delle oligarchie locali. Queste si mossero con l'obiettivo di stabilire nuovi feudi in cui poter giocare il ruolo di classe dominante che era stato dell'aristocrazia: non esitarono a mettere i giovani paesi a disposizione del capitalismo della nuova potenza egemone nordamericana, la quale andava sostituendo il regime coloniale spagnolo nel continente, secondo la dottrina Monroe. Oggi le repubbliche sorelle rappresentano i due poli opposti tra i quali si muove l'insieme dei rapporti che la politica statunitense stabilisce con l'intero continente. Si tratta di due facce della stessa medaglia: diverse, opposte, ma non scindibili o isolabili. I territori venezuelano e colombiano non potranno che mantenersi uniti anche nella fase della seconda e definitiva indipendenza, in cui si inseriscono gli attuali processi contraddittori che definiscono le relazioni tra il "vicino del nord" e il resto del continente. In chiusura un documento storico-politico delle FARC-EP riprende i temi trattati da James Petras nei primi tre saggi e, quasi in un dialogo a distanza con l'autore, offre il punto di vista della resistenza popolare colombiana, che combatte armi in pugno da oltre mezzo secolo sulla più calda linea di frattura tra gli interessi del capitalismo a guida statunitense e quelli di un continente latino che ha fatto della liberazione e dell'indipendenza uno dei propri fondamentali caratteri identitari.
10,00

Sionismo: il vero nemico degli ebrei. Volume Vol. 1

Sionismo: il vero nemico degli ebrei. Volume Vol. 1

Alan Hart

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2015

pagine: 427

In questo libro, Alan Hart è riuscito a chiarirci i pericoli, immediati e a lungo termine, connessi al sostegno occidentale incondizionato verso il sionismo e le sue politiche oppressive contro i palestinesi. L'autore ci fornisce un'esposizione agghiacciante di come questo abbraccio si è sviluppato e continua a mettere in pericolo l'esistenza ebraica e alimenta l'antisemitismo che rifiuta di scomparire. Motivato da una genuina preoccupazione per la pace in Israele e Palestina, e nel mondo in generale, Alan Hart ha scritto non solo un forte atto d'accusa contro il sionismo, basato sulla ricerca e l‘esperienza personale, ma ci ha anche fornito una garanzia per un futuro migliore. Alan Hart, col suo agghiacciante e scorrevole racconto, rivelatore degli intrighi e dello sviluppo politico del sionismo, ha dato un contributo estremamente prezioso.
24,00

Strela era morto e vedeva la luna

Strela era morto e vedeva la luna

Diego Siragusa

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2015

pagine: 152

Più i suoi compagni lo esortavano ad impiccarsi, più Elis sentiva la forza di sopravvivere e di vincere la morte. Riprese a pensare. «Come sarà la mia morte? Una raffica di mitra o l'impiccagione? Escogiteranno altre crudeli torture per piegarmi e farmi parlare? Chi assisterà alla mia morte? No, forse ci fucileranno tutti assieme, in fila davanti al plotone d'esecuzione e daranno l'ordine di fare fuoco mirando al petto. E se cadendo un attimo prima degli spari riuscirò ad evitare le pallottole e magari restare ferito, forse potrei salvarmi fingendomi morto. E se mi spareranno in faccia? Cosa sentirò? Proverò dolore? Cosa si prova mentre una pallottola ti penetra nella carne? Cosa proverò dopo essere morto e dove andrò? Questa volta neanche Tom Mix uscirebbe vivo da qui!»
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.