Zamorani: Dipartimento di storia dell'univ. Torino
I prigionieri tedeschi in mano statunitense in Germania (1945-1947)
Francesca Somenzari
Libro: Copertina rigida
editore: Zamorani
anno edizione: 2011
pagine: 176
L'oro nella tarda antichità: aspetti economici e sociali
Filippo Carlà-Uhink
Libro: Copertina morbida
editore: Zamorani
anno edizione: 2009
pagine: 558
La tarda antichità è spesso descritta come una "età dell'oro", intendendo con questa espressione che il sistema monetario dei secoli IV-VII si sarebbe strutturato soprattutto sulle coniazioni nel metallo più prezioso, attraverso cioè un vero e proprio "ancoramento all'oro" dell'intera struttura economica e dei prezzi. Il solido, moneta introdotta da Costantino, diventa così uno dei simboli per eccellenza del tardo Impero romano. Questo volume mira ad analizzare e approfondire in maniera sistematica gli aspetti sociali, economici e amministrativi legati alla produzione, alla diffusione e alla circolazione della valuta aurea, il suo statuto legale, il rapporto con le altre specie monetali, in riferimento alle attività finanziarie e alle tecniche contabili. Lo studio della moneta fornisce una serie di dati essenziali per una più ampia comprensione della struttura della società tardoantica e del potere d'acquisto dei diversi strati sociali e suggerisce importanti riflessioni sul trapasso istituzionale dall'Impero romano a quello bizantino e ai regni romano-germanici dell'Europa occidentale.
Etnogenesi normanne e identità variabili. Il retroterra culturale dei Normanni d'Italia fra Scandinavia e Normandia
Rosa Canosa
Libro: Copertina morbida
editore: Zamorani
anno edizione: 2009
pagine: 189
Memoria e deportazione
Federico Cereja
Libro: Copertina morbida
editore: Zamorani
anno edizione: 2008
pagine: 212
I giorni del vino e del coltello. Analisi della crminalità in un distretto industriale di fine '800
Libro: Copertina morbida
editore: Zamorani
anno edizione: 2008
pagine: 232
Aqua ducta, aqua distributa. La gestione delle risorse idriche in età romana
Anna D. Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Zamorani
anno edizione: 2007
pagine: 272
Scienza e potenza. Miti della guerra moderna, istituzioni scientifiche e politica di massa nell'Italia fascista 1935-1945
Marco Di Giovanni
Libro: Copertina morbida
editore: Zamorani
anno edizione: 2005
pagine: 308
La Prussia tra reazione e rivoluzione 1918-1920. La riorganizzazione degli interessi agricoli tra esperienze consiliari e modelli corporativi
Fiammetta Balestracci
Libro: Libro in brossura
editore: Zamorani
anno edizione: 2004
pagine: 266
La scelta della terra. Studio di un insediamento rurale del Movimento Sem Terra in Brasile
Luca Fanelli
Libro
editore: Zamorani
anno edizione: 2003
pagine: 160
In questo libro è raccontata la vita di circa trenta persone che oggi risiedono e lavorano insieme nell'insediamento Santa Maria, organizzato dal Movimento Sem Terra nel nord dello stato del Paraná, in Brasile. Il Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra do Brasil è uno dei movimenti contadini più interessanti a livello mondiale. Pur coagulando intorno a sé un numero di partecipanti inferiore a quello di altre organizzazioni che operano nelle campagne del Brasile, in poco più di vent'anni è diventato un punto di riferimento fondamentale nel panorama dei movimenti sociali sia rurali, sia urbani. Il libro si basa su una ricerca sul campo che l'autore ha svolto in Brasile nel 2000.