Zona: Zona contemporanea
Fino a quegli alberi laggiù
Riccardo Scarafia
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 70
Otto racconti. Mio padre: un incontro impossibile con il genitore che non c'è più, al bar di un distributore di benzina. La Franchina: la vecchia domestica di famiglia, una figura materna e magica, che impastava gnocchi e tagliatelle e toglieva il malocchio. Il mare: poche cosa affascinano la gente di terra come il mare. Ricordi in bianco e nero di vacanze infantili. La falegnameria: l'odore del legno e la maestria degli artigiani. Un luogo di lavoro e d'incontro. L'adolescenza: l'età di mezzo, quella delle scoperte, con la sua musica e i suoi riti d'iniziazione. La moto: un viaggio tra le curve delle Dolomiti, e della vita. Il barbiere: un personaggio oltre le mode, un salone d'altri tempi rimasto intatto negli anni. Il ring: il luogo simbolico del combattimento. Più che altro con la propria anima.
Margutta 70
Cetta Petrollo
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 128
In questo memoir, Cetta Petrollo racconta "una storia che era normale mentre la vivevo, ma adesso, nei miei ricordi e nel confronto con questi anni e con incontri più recenti, mi sembra straordinaria". Nel cuore di Roma, nella strada degli artisti e degli antiquari, l'affascinante e pittoresca Via Margutta, Cetta andò a vivere con il marito, il poeta, nonché critico teatrale e letterario, Elio Pagliarani. Erano gli effervescenti anni Settanta e quella casa - di cui appare l'ingresso in copertina, nella bella foto di Dino Ignani - divenne non solo il centro della loro vita intima e familiare, ma anche il fulcro di un'esperienza intellettuale e collettiva dalla quale nacquero cenacoli, riviste e laboratori di poesia. Lo sguardo in soggettiva dell'autrice si muove tra l'una e l'altra, inquadrando momenti privati e pubblici nei quali si respira il clima di quell'epoca rivoluzionaria e al tempo stesso drammatica, dalla quale presero vita importanti movimenti culturali e conquiste civili che il tempo, purtroppo, ha spento: prima nel cosiddetto "riflusso", poi nella lunga stagione di retroguardia che arriva fino ai giorni nostri.
Protocollo J
Federica Vicino
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 250
Messaggi scritti frettolosamente su foglietti di carta straccia. Scritti da chi? Per quale ragione? E indirizzati a chi? Messaggi lasciati qua e là nella dimensione dell'ultravita. Un'anacronistica caccia al tesoro, calata in un misterioso game terribilmente realistico e crudele, nel quale giocatori e avatar si scambiano continuamente i ruoli. Una donna colpita da un'improbabile amnesia. Un genio ultraottantenne della bio-informatica, affamato non si sa se di potere, di gloria o di soldi. Un giovane eroe che non sa di esserlo. Un avatar che lotta per affermare la propria umanità. Un traditore. Un misterioso (e geniale) aiutante.
Ascoltai la mia voce. Poesie degli anni Ottanta e Novanta
Donatella Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 160
Con i contributi e le testimonianze di Marco Caporali, Roberto Colasanti, Teresa Coratella, Angela Di Pietro, Imma Giuliani, Marco Palladini, Roberto Roversi, Federica Sciarelli, Silvia Tessitore. Il nome di Donatella Colasanti, con quello dell'amica Rosaria Lopez, resta associato a uno dei fatti di cronaca più tragici degli anni Settanta, il "massacro del Circeo". Rosaria morì, Donatella riuscì a sopravvivere fingendosi morta. I corpi delle due giovani furono ritrovati fortunosamente nel bagagliaio di un'auto. È impossibile immaginare quanto debba essere costato a Donatella tornare alla vita "normale", dopo quel trauma, ma lei si diplomò all'istituto magistrale e trovò nella scrittura e nel teatro la propria voce, con lo pseudonimo di Donatella Del Greco. In questo libro sono raccolte molte delle sue poesie, edite e inedite, pubblicate per volontà del fratello Roberto: la vita di Donatella si è fermata nel 2005 per un tumore al seno, ma i suoi versi continuano a testimoniare la vitalità, il coraggio, la tenacia di una donna che non si è mai piegata alla violenza subita, e che l'ha anzi riscattata anche grazie alla poesia.
Trenità. Misticherie familiari
Alberto Nocerino Picasso
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 150
"La poesia di Alberto Nocerino è una poesia che nasce per avere una doppia lettura: quella da libro, i contenuti di questo libro in particolare - che ricordiamolo è opera prima, anche se Nocerino scrive da sempre ed è nell'ambiente da venticinque anni e forse più, con la saga familiare - con il quid di 'trenità' che attanaglia tutti i personaggi dell'albero genealogico, sono avvincenti sia nel significato sia nel significante (la ricerca ritmica, non necessariamente rimica è particolarmente raffinata); e quella vocale che, come un antico canto, di quelli che si odono ancora adesso sui Balcani, scinde novellamente significante e significato e fa sì che la testura, quasi per intero possa essere assimilata a memoria". (dalla Breve nota a Trenità di Luca Valerio)
La sposa di neve
Pier Luigi Cantarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2019
pagine: 180
Hans abbandona la fidanzata Anya a pochi giorni dalle nozze, convinto di amare la sua migliore amica Abigail. Costretto a una fuga sbrigativa, si trasferisce a Berlino, dove intraprende la carriera di medico psichiatra. La sua vita all'apparenza normale viene sconvolta dalla rapida ascesa al potere di Adolf Hitler. Lo scoppio della guerra lo costringe a separarsi da Abigail per trasferirsi al campo di sterminio di Birkenau come responsabile di un esperimento sui deportati. Ma l'esperienza del lager mina la sua già fragile personalità. Solo la fine del conflitto lo aiuterà a riprendersi dal disagio psicologico in cui era precipitato. Rientrato a casa, dovrà però fare i conti con la moglie, che sembra non ricambiare più i suoi sentimenti. Rovistando nel passato della compagna, Hans scoprirà una sconvolgente verità.
L'algoritmo della felicità. Amicizia, corteggiamento e amore ai tempi dei social network
Pier Luigi Avolio, Francesca Sempre
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 100
Francesca Sempre, influencer, e Pier Luigi Avolio, psicologo assai attivo sulla rete, fanno il punto sullo stato delle relazioni interpersonali e sentimentali ai tempi dei social network. Con quale stato d'animo e quali aspettative approcciamo gli altri? Come i nostri problemi e la nostra storia personale condizionano il nostro atteggiamento verso chi ci interessa? E come "la vetrina" dei social influenza il nostro modo di agire e comportarci? Come si costruisce una relazione sana, che sia d'amicizia o d'amore? Quali sono i "tipi umani" dai quali guardarsi per non incorrere in brutte esperienze o delusioni? Tra vita reale e virtuale, è a queste domande semplici ma essenziali che prova a offrire risposte questo piccolo manuale a due voci.
L'uomo-numero 151217
Franca Berardi
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 110
Entusiasta della vita, qualunque esperienza gli riservi, il prigioniero numero 151217 decide di accettare la realtà del campo di concentramento di Auschwitz così com'è, di viverla al meglio delle proprie capacità, così come viene. Il protagonista ha un grande dono che, nella più tragica delle situazioni, si rivela una preziosa risorsa: la magia, suo lasciapassare per la salvezza. Ma egli non è soltanto colui che salva la propria vita grazie alla sua arte: diventa l'uomo sensibile, empatico e profondo che si mette a disposizione dei propri compagni, strappandoli a un destino segnato. Il suo atteggiamento dignitoso, fatto di immensa generosità e altruismo, conquista anche i meno sensibili: molto uomo fin dall'inizio, senza paura di mostrare i suoi lati più deboli, la propria fragilità, "L'uomo-numero 151217" racconta nella neve perenne del campo una storia di umanità e redenzione.
Progetto Pa.Ro.La. I testi e gli esercizi
Sara Allegrini, Paolo Lo Conti, Lucina Papetti, Monica Rovaris
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 150
Il libro di testo per un metodo d'insegnamento del tutto originale messo a punto da quattro docenti lombardi. Il progetto PA.RO.LA. prende forma nell'anno scolastico 2012/2013 da alcuni docenti impegnati nella formazione professionale. Obiettivo del "metodo sperimentale" è permettere la connessione tra "saperi" (il così detto net learning), per creare una rete di conoscenze interdisciplinari. In tal modo viene "intrappolato" il bagaglio delle nozioni già acquisite ed è più semplice risalire, attraverso collegamenti, ai "saperi" che meno si ricordano.
Resto due. 44 bagatelle per gatto e carillon
Guido Caserza
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 72
Uno scrittore sarcastico, un poeta tagliente, un castigamatti come Guido Caserza si apre in questa raccolta a un'insolita e inattesa tenerezza. Leggendo le 44 bagatelle di "Resto due" - parafrasi evidente di 44 gatti, la celebre canzone vincitrice del 10º Zecchino d'Oro 1968 - è facile incantarsi con l'autore davanti agli animali più frequentati dalla letteratura di tutti i tempi. E cogliere, nelle sfumature inedite ed eleganti che ce ne offre Caserza, tutto il legame intimo tra il poeta e le amate creature che accompagnano la sua esistenza, ritratte da Marta Ferrarini.
Come le foglie
Carlo Accerboni
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 60
Il fotografo, artista e poeta genovese Carlo Accerboni studia da tempo il rapporto tra natura, paesaggio urbano e arte, a cui ha dedicato numerosi lavori fotografici. Alcune di queste immagini accompagnano nel libro sue liriche che si rifanno ai motivi del distacco e della trasformazione. Quel che scivola via dalla pianta e muore è destinato a rinascere in altra forma. Accerboni si sofferma su ciò che precede e segue, la perdita e la mutazione dell'esistente. Di fronte alla quale restiamo muti e "senza sorpresa".
Il dottor Faust. Dramma in due atti
Lerro Menotti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 90
Il grande mito di Faust rivive nell’alienazione e nell’astrusità del nuovo millennio attraverso la fervida e inarrestabile penna di Menotti Lerro che ne traccia un disegno sottile e densissimo di significati e di bellezza, tra sete conoscitiva, voglia di ribellione e sfida alle sfere onnipotenti che creano e determinano ogni cosa. Una commedia profondissima, ironica, sapiente e tenebrosa, frutto della luminosa complessità contemporanea. Ancora una volta l’autore salernitano innova un grande personaggio della più alta e classica letteratura, facendoci da guida con la sua umile ma prorompente genialità.