5 Continents Editions: Arte contemporanea
Yinca Shonibare, MBE. Looking up... Ediz. francese
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2010
pagine: 175
Yinka Shonibare MBE (Member of the British Empire) artista nigeriano nato a Londra nel 1962, dove vive attualmente, ama fondere universi diversi in un medesimo spazio, traducendo nelle sue opere il multiculturalismo da cui egli stesso discende e che informa il mondo contemporaneo. Attraverso una riflessione sull'identità e la memoria, amalgama le sue due culture in un'estetica inedita. Quando agli inizi degli anni '90 introduce il batik nell'universo vittoriano e ne riveste la borghesia, rappresentata da manichini senza testa, trova il gesto artistico che lo rende immediatamente riconoscibile. Bozzetti, sculture, fotografie e video, le opere di Yinka Shonibare costituiscono il filo d'Arianna che ci accompagna nella scoperta di opere di rado mostrate, appartenenti alla storia artistica del Principato. In particolare Monte Carlo fu ed è tuttora sede propizia di un'attività artistica particolarmente feconda per le arti teatrali. Il percorso porta alla luce la raccolta dei bozzetti di Visconti per l'Opera di Monte Carlo, i favolosi decori luminosi d'Eugène Frey, la curiosa collezione di quadri trasparenti del marchese Périer du Mouriez e altri "artificialia" che evocano le camere delle meraviglie del XVII e XVIII secolo, precursori dei musei europei.
Collection. Musée d'art contemporain de Lyon
PERCEBOIS; RASPAIL
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2009
pagine: 655
The new Pinocchio
Antonio Saura, Christine Nöstlinger
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2010
pagine: 300
William Kentridge. Cinq thèmes. Ediz. francese
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2010
pagine: 294
Slash. Paper under the knife. Catalogo della mostra (New York, 9 settembre 2009-10 gennaio 2010)
David Revere Mcfadden
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2009
pagine: 224
Écho. Fabienne Verdier. Carnets d'atelier (2011-2017)
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 480
"Un'opera preziosa per artisti, studiosi e appassionati d'arte Il libro "Écho" contiene un centinaio di tavole di Fabienne Verdier, un misto di collage, disegni e testi. È il secondo volume dell'edizione di questi taccuini, che copre gli anni 2011-2017 e due grandi progetti: uno sui dipinti dei Maestri fiamminghi e uno sul dizionario analogico Le Robert con Alain Rey. Realizzato parallelamente al suo lavoro di pittrice, questo diario di bordo ci permette di entrare nel suo processo creativo. È anche un commento in simbiosi con le opere di altri artisti, scrittori e scienziati. È elaborato come una proposta aperta, che permette una diversa lettura della storia dell'arte, a partire da uno sguardo fondato sull'analogia, che rinnova il nostro pensiero sulla natura. Il testo di ogni tavola è trascritto e ampliato da testi che fanno eco a quelli dell'artista. “Come un alternarsi tra sonno e veglia, a volte dipingo, a volte leggo e scrivo. Dopo la mia esperienza in Cina, raccontata in Passenger of Silence, ecco in Écho alcune intuizioni che risuonano in me. Figlia dell'aria e della terra, osservo le forze all'opera nella natura che generano le forme. Queste risuonano nelle opere d'arte e permettono di elaborare nuove teorie scientifiche. A volte sono i testi, a volte le immagini dall'antichità ai giorni nostri a guidarci in questo diario di bordo, concepito come un dialogo con i miei contemporanei.” (Fabienne Verdier)