5 Continents Editions
Atget. Cartes postales d'un Paris perdu
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2017
pagine: 136
Il fotografo Eugène Atget è conosciuto soprattutto per le sue cronache in immagini di una Parigi romantica ma già in via di scomparsa a inizi Novecento. Questo libro presenta un aspetto particolare del suo lavoro, una serie di cartoline postali sulle piccole attività e mestieri della città: Les p’tits métiers de Paris. Esse rientrano in una lunga tradizione di raffigurazioni di commercianti e artigiani al lavoro e furono tra i pochi lavori pubblicati durante la vita dell’artista, che fu riscoperto negli anni Venti. Queste immagini ci rimandano la natura effimera della vita di strada. Atget coglie con il suo apparecchio fotografico le bancarelle dei mercati, le piccole attività artigianali, i venditori ambulanti, i piccoli svaghi che animavano le vie contribuendo al fascino particolare di Parigi.
The decorative arts. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 304
"L'arte di vivere attraverso i secoli. Il catalogo della Fondation Gandur pour l'Art esplora la raffinatezza delle arti decorative europee. Un'opera riccamente illustrata per gli amanti della storia e dell'arte. Dopo il primo volume dedicato a oggetti e sculture sacri e profani dal XII al XVIII secolo, questo secondo catalogo della collezione di arti decorative della Fondation Gandur pour l’Art si concentra specificamente sull’arte di vivere. Mobili, scrigni, cofanetti, orologi, lampade, avori torniti e coppe in oro e argento, dall’alba del Rinascimento fino alla fine dell’Età dei Lumi, offrono una panoramica della creatività europea nel campo strettamente decorativo. Curato da Fabienne Fravalo, conservatrice della collezione di arti decorative della Fondation Gandur pour l’Art, il catalogo è introdotto dai saggi di Sophie Mouquin, docente presso l’Università di Lille, e di Caroline Heering, docente presso l’Università Cattolica di Leuven. Il volume presenta gli oggetti più rappresentativi della collezione, studiati e analizzati da curatori e studiosi che lavorano in istituzioni tedesche, americane, inglesi, belghe, francesi e svizzere.
Laure Pigeon. Infiniment bleu-Infinite blue. Catalogo della mostra (Losanna, 10 ottobre 2025-1° febbraio 2026)
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 192
"Un esempio di arte grafica forte e “spiritualista” che prende spunto da messaggi provenienti da un'altra dimensione per produrre creazioni uniche e singolari Laure Pigeon (1882-1965) è una delle figure di spicco dell’Outsider Art, insieme ad Aloïse Corbaz e Adolf Wölfli. Con ogni probabilità, la Collection de l’Art Brut di Losanna possiede l’intera produzione dell’artista, che conta oltre 400 lavori, tra cui scritti, quaderni, piccoli disegni e una vasta serie di grandi composizioni realizzate con inchiostro blu. Queste opere fanno parte del nucleo originario della collezione storica del museo acquisito da Jean Dubuffet, per la quale è stato fondato. Nel 1978, la Collection de l’Art Brut ha ospitato la prima e unica mostra monografica dedicata a quest’artista. Una nuova esposizione, prevista per il 2025, sarà interamente dedicata a lei e presenterà una selezione rappresentativa della sua impressionante opera grafica, che copre un periodo di trent’anni di attività. Come Madge Gill, Jeanne Tripier, Augustin Lesage e Raphaël Lonné, anche Laure Pigeon apparteneva alla fratellanza spiritista, un gruppo di uomini e donne che si sentivano “prescelti” per ricevere messaggi dall’aldilà e sostenevano che i defunti fossero gli artefici delle loro creazioni: la mano dello spiritista, infatti, era guidata e si limitava a eseguire ciò che gli spiriti dettavano. Il catalogo, disponibile in francese e inglese, include saggi di vari autori e numerose illustrazioni a colori. Mostra: Collection de l’Art Brut, Losanna, dal 10 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026.
Ernst Gamperl. Urkraft. Ediz. inglese, francese e tedesca
Frank Matthias Kammel, Sarah Myerscough, Antonia Boström, Lord David Cholmondeley, Michele De Lucchi
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 272
Il rapporto che Ernst Gamperl ha sviluppato con il legno come materiale vivo e il riconoscimento di un'ineluttabile serendipità sono fonte di ispirazione creativa e forze motrici del suo lavoro, un lavoro che ruota attorno al profondo legame dell'artista con la natura e al rispetto per la sua materia prima. Il legno lavorato da Gamperl proviene talvolta da alberi maestosi vecchi di decine o addirittura centinaia di anni, cresciuti in natura, ed è la natura che spesso ha fatto crollare queste inconfondibili creature. Gli alberi sono parte integrante della creazione, simboli di vita e forza che Gamperl ha studiato e "percepito" per molti anni in simbiosi con la loro essenza e natura. La sua capacità di combinare un approccio non convenzionale al materiale con una tecnica rivoluzionaria e un'interpretazione originale affinata nel corso di molti anni si traduce in opere che si distinguono per la loro eleganza e carisma. Gamperl spinge la tecnica ai suoi limiti nel creare sculture potenti che emozionano immancabilmente lo spettatore, che scopre qualcosa di mai incontrato prima.
Manhattan project. Photographs by Jan Staller. Ediz. inglese e francese
Brett Littman
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 120
Jan Staller esplora la trasformazione architettonica del West Side di New York, elevando materiali da costruzione ordinari a straordinarie composizioni. Una celebrazione della bellezza urbana, della luce, della forma e della texture. "Manhattan Project" è una raccolta di fotografie che documentano l'evoluzione del paesaggio del West Side di Manhattan negli ultimi dieci anni. Attraverso il potere rivelatore della fotografia, queste immagini esplorano la trasformazione architettonica della città. Se i lavori precedenti di Jan Staller si concentravano sul degrado industriale, questo nuovo progetto fotografico si focalizza invece sugli elementi costitutivi dei grattacieli. Isolando e ingrandendo i materiali da costruzione, Staller eleva l'ordinario a straordinario. Le immagini, che ricordano i dipinti o i disegni astratti, rivelano la bellezza nascosta e le qualità formali di questi elementi spesso trascurati. Questo progetto reinterpreta la città non come un'entità monolitica, ma come una composizione intricata di dettagli. Esaltano l'interazione tra luce, forma e texture e invitano gli spettatori a ripensare ciò che è familiare e a scoprire il potenziale artistico dell'ambiente urbano.
Venice. Beyond the icon. Ediz. italiana, inglese e francese
Alejandro Merizalde, Luis Pérez-Oramas
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 120
Alejandro Merizalde cattura l'anima nascosta di Venezia. Il suo obiettivo si posa sull'architettura meno conosciuta e sull'eterea bellezza della laguna. Alejandro Merizalde ha iniziato a fotografare Venezia nel 2008. Dopo un primo impatto deludente con la città, causato dall'eccesso di visitatori, vi fece ritorno qualche anno dopo, nel corso di un breve viaggio invernale: le condizioni di cielo coperto e nebbia gli permisero di cogliere la vera bellezza di Venezia, lontana dal turismo di massa. Dal 2013, Merizalde inizia a utilizzare tempi di esposizione più lunghi per ridurre l'impatto dell'attività umana e valorizzare l'architettura della città. Gli effetti ottenuti lo hanno portato a distaccarsi gradualmente dalle vedute più iconiche della città, come la Basilica di San Marco, il Ponte dei Sospiri e le gondole. Da allora, predilige esplorare la laguna e le zone meno conosciute, quelle dove i veneziani conducono la propria vita quotidiana.
Peignes d'Afrique de l'ouest. Collection Mina & Samir Borro
Alain-Michel Boyer
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 192
"Peignes d'Afrique de l'Ouest" un’eccezionale collezione privata ci offre un’immersione nella bellezza di un’antica tradizione. Un omaggio alla scultura e all’ornamento personale. Questo libro, curato nei minimi dettagli, presenta una selezione accurata di oltre un centinaio di pettini dell’Africa occidentale, provenienti da una delle più grandi e raffinate collezioni private di arte sub-sahariana al mondo. Il volume presenta una selezione inedita di pezzi raccolti in oltre sessant’anni e include un’autorevole analisi di Alain-Michel Boyer, che ha affrontato questo tema, raramente trattato, nel suo ultimo lavoro, iniziato quasi dieci anni fa. Oltre a offrirci preziosi spunti di riflessione sulle culture che hanno prodotto queste sculture in miniatura (Costa d'Avorio, Ghana e Nigeria), l'autore analizza il modo in cui viene affrontata la forma stessa. Queste creazioni trasformano un semplice accessorio in qualcosa di più, e nello sforzo di raggiungere la pura bellezza, mostrano una consapevolezza estetica che eleva l’ornamento del corpo al livello dell’arte più raffinata.
Jivya Soma Mashe. Ediz. inglese e francese
Perdriolle Hervé
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 264
West African combs. Mina & Samir Borro collection
Alain-Michel Boyer
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 192
West African Combs un’eccezionale collezione privata ci offre un’immersione nella bellezza di un’antica tradizione. Un omaggio alla scultura e all’ornamento personale. Questo libro, curato nei minimi dettagli, presenta una selezione accurata di oltre un centinaio di pettini dell’Africa occidentale, provenienti da una delle più grandi e raffinate collezioni private di arte sub-sahariana al mondo. Il volume presenta una selezione inedita di pezzi raccolti in oltre sessant’anni e include un’autorevole analisi di Alain-Michel Boyer, che ha affrontato questo tema, raramente trattato, nel suo ultimo lavoro, iniziato quasi dieci anni fa. Oltre a offrirci preziosi spunti di riflessione sulle culture che hanno prodotto queste sculture in miniatura (Costa d'Avorio, Ghana e Nigeria), l'autore analizza il modo in cui viene affrontata la forma stessa. Queste creazioni trasformano un semplice accessorio in qualcosa di più, e nello sforzo di raggiungere la pura bellezza, mostrano una consapevolezza estetica che eleva l’ornamento del corpo al livello dell’arte più raffinata.
L'âge du papier. Félix Vallotton illustrateur
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 248
Vallotton: un universo grafico da scoprire. Pittore, incisore, disegnatore, scrittore e critico d'arte, Félix Vallotton (1865-1925) si distingue per il suo tratto incisivo, un connubio di forza decorativa ed espressività mordente. Il rinnovamento che Vallotton ha portato all'incisione su legno negli anni '90 dell'Ottocento gli ha garantito una rapida affermazione nei circoli artistici e letterari parigini. Il suo talento di illustratore e la sua prolifica attività di disegnatore di stampe hanno diffuso la sua fama ben oltre i confini della Francia, fino agli Stati Uniti. Ha illustrato bestseller come Pel di Carota di Jules Renard e ha collaborato con le riviste d'avanguardia più in voga dell'epoca: La Revue blanche, Le Rire, Le Cri de Paris, L'Assiette au beurre, Le Canard sauvage a Parigi, Jugend e Die Insel a Monaco e Berlino, The Studio a Londra, The Century Illustrated Monthly Magazine a New York, e molte altre. Questo volume, che raccoglie saggi critici e una selezione di circa 250 riproduzioni, esplora questo aspetto poco conosciuto dell'opera di Vallotton. È pubblicato in occasione della messa online del catalogo ragionato dedicato all'opera di Vallotton illustratore (Losanna, Fondazione Félix Vallotton & Lausanne/Zurich Istituto svizzero per lo studio dell'arte (SIK-ISEA), Volume 32 della serie "Catalogues raisonnés d'artistes suisses").
Semi
Michel Butor, Paul Starosta
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 240
La bellezza segreta dei semi, il lato nascosto della natura. Paul Starosta è un fotografo naturalista francese, famoso per aver saputo trovare e mettere in luce le bellezze artistiche della natura. Le 200 splendide fotografie contenute nel libro illustrano la magnificenza e la complessità dei semi, anche degli esemplari più minuscoli. Attingendo alle collezioni di Jean Laty e della società La Voie des Fleurs di Draveil (Francia), ci mostrano le infinite forme, i colori e i dettagli sorprendenti che si possono ritrovare in questo mondo spesso ignorato: alcuni semi sembrano fiori, altri pietre o sculture, mentre altri ancora evocano gioielli modellati da un orafo immaginario. La bellezza quasi magica di questi piccoli capolavori, che racchiudono il mistero della vita dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, è messa in risalto dal sapiente gioco di luci e ombre. Queste meraviglie ne evocano altre e richiamano alla mente opere d’arte o elementi architettonici, ricordandoci che nella storia della civiltà gli uomini hanno spesso trovato ispirazione nella natura per creare le loro opere audaci e curiose. Alla fine del volume le miniature delle fotografie sono accompagnate da informazioni scientifiche sui semi, la loro vita, le caratteristiche e le diverse classificazioni.
Conchiglie
Paul Starosta, Jacques Senders
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 240
L'incredibile architettura delle conchiglie. I molluschi sono straordinari costruttori, le cui prodezze architettoniche non hanno quasi eguali nel regno animale. Pochi di noi non hanno mai ammirato la meravigliosa struttura di una conchiglia raccolta sulla spiaggia. Ci sono appassionati che le collezionano lungo l’intero arco di una vita, motivati soltanto dalla loro bellezza, oppure spinti da scopi scientifici, come nel caso di Jacques Senders. Il libro, attraverso le spettacolari fotografie di Paul Starosta, permette di accedere a questa fantastica collezione, iniziata oltre cinquant’anni fa. Le conchiglie, vere meraviglie della natura, evocano in modo incredibilmente reale architetture esotiche o futuristiche, vasi antichi o liberty, pietre preziose o rocce vulcaniche, e ci riconducono al ruolo centrale della natura anche come fonte di ispirazione per artisti e architetti. Il volume, che celebra la straordinaria varietà e raffinatezza delle conchiglie, ci rivela che la natura può superare talvolta la fantasia e l’ispirazione umana. Alla fine del volume le miniature delle fotografie sono accompagnate da informazioni scientifiche sui molluschi, la loro vita, le caratteristiche e le diverse famiglie.