Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

5 Continents Editions

We all think of ourselves as one single person but it's not true. Ghitta Carell's portraits. Ediz. inglese ed ebraica

We all think of ourselves as one single person but it's not true. Ghitta Carell's portraits. Ediz. inglese ed ebraica

Maria Sica, Roberto Dulio

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il volume approfondisce la figura di Ghitta Carell (1899-1972), fotografa di origini ungheresi naturalizzata in Italia. Giovanissima si trasferisce in Italia dove in breve tempo diviene la ritrattista più ricercata e alla moda. Sarà Carell a realizzare il ritratto ufficiale di Papa Giovanni XXIII. Utilizza per i suoi scatti il banco ottico: lavora le fotografie ritoccandole con maestria e delicatezza, restituendo ai suoi soggetti non solo il volto, ma anzitutto l’anima. Muore a Haifa, in Israele, lasciando oltre 50.000 lastre.
35,00

Italian and American art. An interaction 1930s-1980s

Italian and American art. An interaction 1930s-1980s

Renato Miracco

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il volume esplora e analizza l’interazione fra il mondo artistico americano e quello italiano tra gli anni ‘30 e gli anni ‘80 del Novecento studiando la Collezione BFF (BFF Banking Group) che raccoglie importanti opere d’arte italiane del secondo dopoguerra. Viene messo in luce il legame fra arte e politica e le corrispondenze tra movimenti quali Futurismo, Concretismo, Espressionismo Astratto, Arte Nucleare, Pop Art, Spazialismo.
35,00

Joel Denot. The color of light. Ediz. inglese e francese

Joel Denot. The color of light. Ediz. inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo volume è la prima monografia dedicata al lavoro del fotografo Joël Denot. Le fotografie di Joel Denot sfuggono allo sguardo e alla classificazione: non sono né figurative né astratte, ma fanno contemporaneamente parte di un pensiero pittorico. Superfici colorate che fluttuano nel vuoto, incorniciandosi l'un l'altra e proiettando ombre di colori sovrapposti. Una successione di piani che fluttuano nel vuoto colorato che li circonda. Talvolta entrano in gioco anche altre forme, come quella di un corpo che appare in uno spazio apparentemente etereo: è quello dell'artista che inizia a lavorare.
35,00

Interno pompeiano

Interno pompeiano

Luigi Spina

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 480

Un viaggio all’interno delle abitazioni di Pompei grazie alla ricerca fotografica realizzata da Luigi Spina in accordo con il Parco Archeologico. Il lettore, guidato dall’occhio del fotografo, percorrerà le nove regioni della città romana e scoprirà angoli inediti, così come la varietà dei pavimenti musivi, le geometrie e i colori dei mosaici, la bellezza delle pitture parietali. L’elemento naturale fa capolino con cespugli, alberi, cieli più o meno nuvolosi e, in qualche scatto, con il temibile vulcano. Pompei è stata immortalata, sempre, in una condizione di luce naturale, aspetto quest’ultimo che consente di guardare gli interni pompeiani in tutte le ore del giorno, e cogliendo il passare delle stagioni. Prefazione Gabriel Zuchtriegel.
150,00

Intérieurs pompéiens

Intérieurs pompéiens

Luigi Spina

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 480

Un viaggio all’interno delle abitazioni di Pompei grazie alla ricerca fotografica realizzata da Luigi Spina in accordo con il Parco Archeologico. Il lettore, guidato dall’occhio del fotografo, percorrerà le nove regioni della città romana e scoprirà angoli inediti, così come la varietà dei pavimenti musivi, le geometrie e i colori dei mosaici, la bellezza delle pitture parietali. L’elemento naturale fa capolino con cespugli, alberi, cieli più o meno nuvolosi e, in qualche scatto, con il temibile vulcano. Pompei è stata immortalata, sempre, in una condizione di luce naturale, aspetto quest’ultimo che consente di guardare gli interni pompeiani in tutte le ore del giorno, e cogliendo il passare delle stagioni. Prefazione Gabriel Zuchtriegel.
150,00

West African bronze masterworks. The Syrop collection. Ediz. inglese e francese

West African bronze masterworks. The Syrop collection. Ediz. inglese e francese

Arnold Syrop

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 320

Gli oltre duecento oggetti illustrati in questo volume, molti dei quali realizzati prima di qualsiasi contatto con l’Occidente, sono accompagnati da schede descrittive bilingue (inglese/francese) che ne mettono in luce le peculiarità e la rilevanza nel panorama delle arti africane. La collezione di bronzi dell’Africa occidentale di Arnold Syrop, architetto di professione e collezionista per istinto, raccoglie straordinarie opere bronzee in gran parte inedite. Tali oggetti hanno spesso una “natura spirituale” poiché vennero creati con un intento protettivo e con l’idea di infondere forza al proprietario.
70,00

Verso reverso. Ediz. spagnola, inglese e francese

Verso reverso. Ediz. spagnola, inglese e francese

Patricio Reig

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questo volume costituisce l'esordio editoriale di Patricio Reig, fotografo ispano-argentino residente a Milano, e ne mette in luce un tema per lui fondamentale quale il ritratto di donna. Attraverso la sua fotografia spiega il sottile equilibrio del suo immaginario femminile: il verso come l'ovvio, il rovescio come la sua contrapposizione. Così, un volto e la nuca, il dietro e il davanti, la luce e l'ombra si incontrano per dar vita alla magia di un ritratto. Patricio Reig stampa e fissa le sue immagini su carte speciali provenienti dall'Oriente, piegate e ripiegate, e infine oggetto di un bagno di caffè e iposolfito di sodio. Il risultato raggiunto lo affascina fin dai primi esperimenti: le macchie di caffè accidentali diventano cicatrici che connotano ciascuna fotografia e, di conseguenza, ognuna delle storie raccontate. Come egli stesso afferma "un ritratto non è una registrazione unica dell'identità, ma è la stratificazione di molti altri elementi. Per tanto, l'immagine può anche essere segmentata, ricucita e persino piegata, senza perdere la sua essenza".
35,00

Souls-Âmes. The Leinuo Zhang African Art Collection. Ediz. inglese e francese

Souls-Âmes. The Leinuo Zhang African Art Collection. Ediz. inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 120

Le voci dei più grandi esperti nel campo delle arti africane commentano attraverso brevi testi le caratteristiche di sedici maschere, veri e propri capolavori di cultura artistica africana, che costituiscono il centro di questo libro elegante e raffinato. Tali oggetti, che nella gran parte dei casi vantano curricula d’eccezione essendo transitati nelle più significative collezioni d’arte extraeuropea internazionali, sono presentati con un apparato figurativo di grande qualità e con tutte le informazioni che consentono di approfondirne la storia.
35,00

Enzo Cucchi. Il poeta e il mago- The poet and the magician

Enzo Cucchi. Il poeta e il mago- The poet and the magician

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 248

Enzo Cucchi è uno dei grandi maestri che hanno caratterizzato la storia dell'arte italiana, e ancora oggi il suo nome spicca tra quelli degli artisti più prolifici e innovativi della scena contemporanea, tanto da essere diventato punto di riferimento per la giovane generazione artistica. La sua produzione artistica si avvale di linguaggi espressivi eterogenei: segni, simboli, tecniche miste, ma anche pittura di grande formato, versi trascritti rapidamente su un foglio di carta, immagini monumentali e parole… tutti elementi che lo riconducono alla nuova concezione di fare arte nonché alla centralità dell'artista emersa tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli Ottanta. Il volume, che accompagna la mostra "Enzo Cucchi. Il poeta e il mago" in calendario da maggio a novembre 2023 presso il Museo MAXXI di Roma, mette in luce la personalità libera dell'artista che trova il cardine della sua ricerca nella poesia e nella parola scritta e che, attraverso una varietà estrema di mezzi espressivi, supera la concezione di un unico linguaggio attraverso il quale raccontare e rappresentare il presente. Le opere dell'artista non seguiranno un ordine cronologico ma saranno raggruppate per nuclei tematici e assonanze: si avrà dunque modo di approfondire la produzione di ceramiche, piccoli bronzi, le grafiche, i disegni nonché i libri d'artista.
39,00

Echo. Carnets d'atelier (2017-2022)

Echo. Carnets d'atelier (2017-2022)

Fabienne Verdier

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 380

Il volume, primo di due, raccoglie un centinaio di tavole tratte dai diari di Fabienne Verdier: collage, disegni e testi si succedono, sovrappongono, si fanno eco e mettono in evidenza il processo creativo dell'artista. Tali taccuini infatti sono stati composti da Fabienne Verdier negli ultimi cinque anni (2017-2022) in parallelo alla sua attività pittorica, ed è per questo che ne raccolgono stimoli, idee da sviluppare, riflessioni, senza dimenticare il suo continuo dialogo con opere di altri artisti, scrittori, scienziati. Il libro, a cura di Alexandre Vanautgaerden, è stato concepito come una proposta aperta che permette una lettura altra della storia dell'arte a partire dall'analogia, aspetto quest'ultimo che consente di rinnovare il nostro sguardo sulla natura. I testi sono stati sì trascritti ma anche ampliati con commenti dell'artista stessa.
49,00

Michel Nedjar

Michel Nedjar

Sarah Lombardi, Anic Zanzi, Margot Laeser

Libro: Libro in brossura

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il libro, pubblicato in occasione della mostra Michel Nedjar, mette in luce la vasta opera di questo autore, le cui opere sono entrate nella Collection de l'Art Brut grazie a Jean Dubuffet, nel 1981. La produzione artistica di Nedjar inizia nel 1969, dopo aver visto la riproduzione di un disegno di Aloïse Corbaz in un'enciclopedia sulla pittura. Fu in quell'occasione che decise di diventare un artista autodidatta. Tra la sua produzione, che abbraccia quasi cinquant'anni ed è particolarmente interessante per la sua ricchezza e diversità, vi sono le bambole della serie "Chairdâmes", realizzate a partire dal 1978 utilizzando stracci, materiali riciclati imbevuti di tintura, fango e talvolta sangue. Sfogliando il volume, il lettore scoprirà disegni a matita, gesso, acrilico e cera. Ma è la stoffa, lo straccio, in yiddish "shmattès", il cuore della sua attività creativa e della sua vita. Essendo un sarto di professione, come lo era suo padre, usa lo "shmattès" e l'ago. È il caso, ad esempio, della serie delle "Bambole cucite" e, più recentemente, della serie degli "Oggetti cuciti" o "Cucire", composizioni di immagini stampate, volantini di ogni tipo, fotografie e imballaggi che raccoglie, assembla e cuce su tessuto o carta.
29,00

Canova. Quattro tempi. Le sculture della Gypsotecha di Possagno. Volume Vol. 3

Canova. Quattro tempi. Le sculture della Gypsotecha di Possagno. Volume Vol. 3

Luigi Spina, Vittorio Sgarbi

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il terzo volume del progetto editoriale Canova. Quattro Tempi dedicato ai gessi di Antonio Canova conservati presso la Gypsotheca di Possagno si apre con una delle più celebri opere dell’artista a livello internazionale, ossia il gruppo scultoreo delle Tre Grazie, nel quale le tre figlie di Zeus, Aglaia, Eufrosine e Talia si stringono in un delicato abbraccio. La ricerca fotografica di Luigi Spina, accompagnata da un testo introduttivo a firma di Vittorio Sgarbi, si sofferma tuttavia su altri capolavori i cui chiodini in bronzo ci sollecitano a una riflessione mai paga sull’iter lavorativo del grande scultore neoclassico. Troviamo dunque il ritratto a figura intera di George Washington, raffigurato come un condottiero romano, unica opera che Canova realizzò per una committenza Oltreoceano, e quello di Elisa Baciocchi Bonaparte - una delle donne più importanti e intraprendenti della stirpe napoleonide - raffigurata come Musa Polimnia. Lo sguardo di Spina si sofferma poi sulla Danzatrice con le mani sui fianchi, scolpita per l’imperatrice Joséphine de Beauharnais, sulla Venere Italica, dove emerge lo studio di Canova non solo della Venere de’ Medici, ma anche di capolavori quali la Venere Capitolina e la Venere Callipigia, e infine sulla Ninfa dormiente. Prefazione di Domenico Antonio Pallavicino.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.