96 Rue de-La-Fontaine Edizioni: Il lato inesplorato
Tempo... imperfetto
Giorgio Zecchi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 372
Una protagonista che emerge progressivamente, in mezzo a una serie di crimini efferati; tre momenti storici e una raffinata vendetta; quattro epiloghi ma una conclusione ugualmente imprevedibile. Tanti risvolti e colpi di scena per un thriller davvero al di là del tempo, tra presente, passato e...
Qui e mai più lontano (da qui)
Clemy Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 198
"Qui e mai più lontano, da qui" è la traduzione letterale di "Aquì, no màs", la formula che è una richiesta specifica, il punto preciso dove fermarsi. Queste medesime parole sono riportate in una lettera, prologo all'intero romanzo, dopo le indicazioni di una data e un luogo cruciali, Buenos Aires, 1978, scritta nell'inferno di detenzione di uno dei tanti luoghi dell'orrore che hanno caratterizzato la storia argentina, al tempo della dittatura militare del 1976.Il seguito temporale del romanzo è, invece, una storia contemporanea: la sopravvivenza a un passato silenzioso, imparato a forza, a rapporti umani, remoti e presenti, nonché a scelte obbligate, talvolta sbagliate ma determinate da un bisogno di difesa dalla disperazione della memoria.
Il Vice Presidente venne dopo sette secondi (racconti)
Charles Folie, Iuri Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 136
Una sequenza di paradossi sull'esistenza di personaggi scapestrati, come il visionario Iuri dei Miracoli, un Vice Presidente dal potere d'acquisto nullo, una Roma senza più identità, un maestro d'asilo che insegna i poeti francesi ai propri alunni sul filo sottile della follia. Due sguardi impietosi, con strumenti diversi ma entrambi capaci di restituire, con prose assai sorvegliate e di alta qualità, quella "commedia umana" che è sempre a rischio di diventare tragedia.
Diamo l'assalto al cielo
Simone Stratini
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 148
Il secondo romanzo di Simone Stratini affronta con non poco coraggio il tema difficile e spesso eluso dei rapporti tra studenti di Sinistra e di Destra nella seconda metà degli anni Sessanta. Indipendentemente dalla presa di posizione, inevitabile, dell'autore, il romanzo, con i suoi drammatici e traumatici avvenimenti della parte finale, non potrà non destare nel lettore, qualunque sia la sua convinzione politica, una forte e calda partecipazione umana.
L'ira di Atlante
Gea Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
Ritornano in azione la giornalista Morgana Fiorentini e il commissario Paolo Necchi, già protagonisti del fortunato "Il sacrificio di Cerere". I due segugi sono, questa volta, coinvolti in un tenebroso affare sull'isola di Santorini, in Grecia, e l'uomo si trova nell'inconsueto ruolo dell'indagato, anziché dell'indagatore, all'interno di un "caso" che sembra ruotare intorno alla mitica Atlantide. Come l'autrice ha ormai "viziato" i propri lettori, la suspense è continua e non mancano certo i colpi di scena, sullo sfondo di un paesaggio tanto splendido, quanto potenzialmente letale.
Respiro da sola
Donatella Appoloni
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 168
Caterina è una donna troppo perfetta. Benestante, colta, razionale eppure sensibile, editorialista documentarista di crescente successo, dotata di grande empatia, adorata dal figlio, ammirata dalla nuora, corteggiata, benché sia già nonna, da uomini di successo, sembra priva di difetti, priva di debolezze. Eppure, è una donna tormentata: infelice con il marito eppure insofferente di altri legami in nome di un bisogno di libertà a cui sembra disposta a sacrificare tutto, e tuttavia combattuta tra un desiderio di stabilità e un anelito verso una purezza forse impossibile. Si tratta, cioè, della storia di una donna, nella quale si possono riflettere milioni di altre donne.
Dimenticare è un dono
Sergio Calzone
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 216
Lo storici hanno chiamato "la strage di Mérindol" quella compiuta nel 1545 a danno di una florida comunità valdese, insediata in quella parte di Provenza che abbraccia il massiccio del Luberon. I morti non poterono mai essere contati, ma le stime li valutano in oltre tremila. Questo romanzo racconta la prova di resistenza, di durata di cui sono protagonisti alcuni scampati, capaci di ricreare un piccolo Eden non lontano dai luoghi del massacro. Tuttavia, il problema fondamentale è: di fronte al "male assoluto", si deve praticare il ricordo, in omaggio ai caduti e a monito per il futuro, oppure dimenticare, in modo da togliere ogni veleno al male? Un quesito di drammatica attualità, oggi, e a cui è sempre più urgente dare una risposta certa.
L'impazienza dell'amore
Ludovica Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 146
La giovane Penelope è alla ricerca dell'amore perfetto e, come molte ventenni, vuole tutto e subito. Eccola, quindi, oscillare tra uomini diversi per indole e, dunque, anche per modo di intendere il rapporto di coppia: Nereo, dall'amore puro e platonico; Teseo, passionale e interessato soprattutto al sesso; Apollo, il più adatto a un sentimento stabile. Ma quanti errori e ripensamenti! Quante speranze, quante illusioni, quanti pentimenti. La storia è presentata sotto molte forme: parti di diario di Penelope, commenti e narrazione di un soggetto esterno, brani in prima persona, favole ironiche, lettere. La storia, perciò, non è quasi mai cronologica, ma avanza come un flusso di coscienza fino a una fatale conclusione che rimanda a una seconda conclusione.
Il gioielliere di Jodhpur
Alberto Nicolai
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 104
Diceva il Mahatma Gandhi: "Una passione bruciante abbinata a un assoluto distacco è la chiave di ogni successo". Questo breve romanzo non è, infatti, un racconto sull'India ma di un viaggio dentro l'India, terra amata sino ai più infimi dettagli, perché è la "madre" di ogni sentire e di ogni interpretazione del mondo; allo stesso tempo, però, lo sguardo che vi si posa può essere così attento, così curioso proprio perché è comunque "esterno", irrimediabilmente ma fortunatamente "distaccato": quello di un occidentale affascinato, sì, ma razionale nel fondo. Il viaggio inizia una mattina, quando, nella sua casa a Roma arriva, con un corriere anonimo, un diamante, un diamante che ben presto si scopre essere di grandissimo valore. Perché proprio a lui? Perché proprio dall'India? Il viaggio diventa allora necessario...
Il binario silente
Adamas Fiucci
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 108
Elio è stato un brillante studente universitario ma, mentre un suo compagno di corso, Forlani, ha percorso una brillante carriera accademica, il carattere schivo di Elio lo ha indotto a rinunciare a ogni rivalità, a ogni intrigo, e lo ha portato, con sua piena soddisfazione, a fare il barista in una piccola stazione ferroviaria della provincia di Pescara. La vita trascorre tranquilla per anni, fino a quando uno strano suicidio, avvenuto proprio su un tratto di binari poco distante dalla stazione, non crea una concatenazione di fatti che coinvolgerà sempre di più Elio, fino a una sconcertante rivelazione.
Inversione
Ludovica Tombolini
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 158
È Emilio, il protagonista stesso di questa vicenda, a guidarci, tramite un singolare romanzo alla rovescia, all'interno della propria mente e dei suoi tortuosi processi, in un'incursione breve come la durata di una notte. Sarà lui a svelare al lettore la propria malattia mentale, l'alterazione oniroide che ha le sembianze di una donna e che l'ha logorato come una febbre tropicale: attraversando percezioni deliranti e vere e proprie allucinazioni, Emilio perderà gradualmente la facoltà di distinguere la verità dall'immaginazione. Finché lei, la destinataria di questo desiderio rovinoso, non acquisterà la dignità di persona in carne e ossa e finalmente interagirà col protagonista raccontando la propria storia, che forse è anche la narrazione di qualcosa che viene dal profondo dello stesso Emilio. Così fatti un tempo deliberatamente ignorati affioreranno di nuovo alla superficie, diventando improvvisamente chiari come i resti, devastati ma inconfondibili, di una mareggiata violenta.
Odio
Andrea Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 90
"Sangue e morte, questo è ciò che si merita un individuo che calpesta questa terra. Ma è un pensiero che non sfiorava la mia mente quand'ero ancora un ragazzo. L'odio che sento ora è comparabile al sentimento di distruzione che vorrei provare ma non riesco a focalizzare per colpa dei farmaci antipsicotici. Farmaci che non sono stato l'unico a prendere, ma qui è troppo presto per parlarne."