Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

96 Rue de-La-Fontaine Edizioni: Il lato inesplorato

L'undicesima porta

L'undicesima porta

Rossella Cirigliano

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

Sabrina Carletti, insoddisfatta madre single ormai vicina alla mezza età, lavora come bigliettaia e factotum al minuscolo museo di Porta Gaia, parte della cinta muraria che da quasi due millenni circonda la Capitale. Intorno a Sabrina gira quotidianamente un piccolo mondo popolato da turisti caduti dalle nuvole e da operatori volontari, ma anche dal fantasma Lucio, legionario dei tempi di Aureliano, annoiato spiritus loci e memoria storica del posto. A interrompere la routine, arriva una serie di morti tragiche che la magistratura archivia dapprima come suicidi. Sarà proprio Sabrina a intuire il collegamento tra le morti e a venire a capo dell'enigma, insieme all'improvvisato detective Lucio e al simpatico ma non proprio sagacissimo vice-commissario Valerio Silvestr.
12,00

Tra le pieghe di un sogno

Tra le pieghe di un sogno

Antonio De Vito

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 148

Tantissimi furono gli uomini e le donne che, tra gli ultimi anni dell'800 e i primi del 900, cavalcarono il sogno di un mondo migliore. La scommessa di un viaggio verso una terra sconosciuta come gli Stati Uniti non si vinceva affatto con l'approdo, ma soltanto se si riusciva a trovare il modo per restare su quella terra senza viverci come schiavi e mantenendo integra la propria dignità. Questa è la storia di Carlo e Francesca, ma i nomi potrebbero essere tantissimi altri: tutti coloro che affrontarono un mondo completamente nuovo, una lingua sconosciuta e situazioni che avrebbero potuto mettere a rischio il loro reciproco amore.
12,00

Iceberg

Iceberg

Antonio Gallucci

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 126

Un circolo del tennis, l'Otto Tennis Club, non si accontenta di ospitare lezioni e gare dello sport a cui è dedicato: al suo interno, "galleggiano" strani personaggi e inspiegabili fenomeni, frutto delle assurde implicazioni psicologiche di quella disciplina sportiva, ma anche di un mistero custodito all'interno degli spogliatoi del circolo, mistero che ha la sua lontana origine in sciami di iceberg che orbitano intorno le galassie e che, con le loro Ombre, rendono gelidi i cuori di coloro che si dimenano sui pianeti invano illuminati dal sole. Intorno ai tre protagonisti e ai personaggi minori che frequentano il circolo, si snoda, poi, una serie di molteplici microstorie che vanno dalla guerra, all'arte del kintusgi, dalla contaminazione da mercurio di una casa di cura, al rapimento (o forse no) della figlia di un re della ceramica. E, poi, c'è Kiki. E sarà proprio lei a dare un profondo e poetico senso, al tempo stesso imprevedibile e niente affatto banale, a tutta la vicenda.
12,00

Un uomo come tanti

Un uomo come tanti

Francesca Garau

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un uomo come tanti? Non come tutti, ma per motivi ancora di superficie: divo di successo; portatore di un oscuro dono che egli, per lungo tempo, ha usato con un certo cinismo, senza preoccuparsene troppo; idolo del pubblico femminile e non solo. Che cosa manca a un uomo che sembra avere tutto? E che cosa manca a Greta? Una giovane donna, coraggiosa, intensa, che passa dall'infatuazione un poco infantile per la star, all'amore consapevole per l'uomo, l'uomo non come tutti, che vi si nasconde dietro. L'amore destinato a cambiare il destino di entrambi.
12,00

Etrom. Città, vista e raccontata attraverso gioie e dolori dei suoi cittadini in generale, e di alcuni in particolare. Città atipica, molto atipica

Etrom. Città, vista e raccontata attraverso gioie e dolori dei suoi cittadini in generale, e di alcuni in particolare. Città atipica, molto atipica

Salvatore Romano

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 208

L'autore si è divertito a eseguire un continuo ribaltamento dei ruoli, rispetto ai criteri canonici della narrativa: l'io narrante, coincidente con l'autore, entra nella sua stessa storia e ne diventa un personaggio; gli altri personaggi, a loro volta, diventano autori e si auto-creano la trama; il "correttore di bozze" è sempre pronto a stemperare i momenti più drammatici, agendo da mediatore tra l'autore e la storia. Alternanza di ruoli qualche volta spiazzante ma è indubbio che questo è l'aspetto più originale che caratterizza l'opera; aspetto che non gli impedisce, tuttavia, di descrivere un innamoramento come nessuno l'ha mai descritto. Il finale riserva, poi, le sorprese maggiori: nella migliore tradizione dei romanzi gialli (pur non essendo questo, si badi, un "giallo"!), tutti i protagonisti si ritrovano insieme (e c'è anche l'autore!) per l'atto finale, dopo il quale, però, si manifesta ancora l'ultimo colpo di scena.
12,00

Il sacrificio di Cerere

Il sacrificio di Cerere

Gea Ceccarelli

Libro

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 208

Tra minuziose indagini e clamorosi scoop, morti misteriose e segreti impronunciabili, dee infuriate e riti pagani, il caleidoscopico campionario umano, goliardico e irriverente, di un'appenninica provincia bolognese, fuori dal tempo e dallo spazio, dove niente è quello che sembra e tutto è proprio come appare. Persino la più crudele delle realtà.
12,00

Dimmi che ci sei

Dimmi che ci sei

Clara Busto

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 168

13,00

Personaggi condannati da un autore

Personaggi condannati da un autore

Moreno Tubia

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 122

12,00

Ruggine

Ruggine

Alberto Vailati

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 138

Con Ruggine, Alberto Vailati prosegue la sua penetrante analisi all'interno dei trenta-quarantenni del nostro tempo. Destini diversi, e tuttavia accomunati da momenti di assoluta euforia, anche di erotismo, e da altri di spietata introspezione, fino a che si arriva spesso a esiti assolutamente imprevisti e imprevedibili.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.