A & B: Clio
La felicità era, forse, il male minore. Dialoghi tra Mariella Fiume e Santino Mirabella
Marinella Fiume, Santino Mirabella
Libro
editore: A & B
anno edizione: 2016
pagine: 88
Una volta su un muro lessi una frase, scritta da chissà chi: "Se non ci metti troppo, ti aspetto tutta la vita". Ecco, credo che questo debba essere il nostro atteggiamento verso la felicità: disposti a battagliare tutta la vita per ottenerla, sì, ma lei deve darci un indizio di sé, rendersi seducente, non esagerare nel lasciarci con il dito schiacciato sul citofono... E se mai dovessi, da morto, ricordare la mia vita, vorrei non aver vissuto temendo d'essere felice, non aver trascurato la felicità pensando ad altro. Vorrei non dover mai dire che la felicità era, in fondo, il male minore.
Stupore. Per Alfio Cristaudo
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2010
pagine: 72
Partendo dai maestri del nostro Rinascimento, Cristaudo esplora Manet, Chagall, Magritte, fino a certe realizzazioni iperrealistiche che rinviano a modelli contemporanei, ma dal nostro artista autonomamente conseguite, risalendo a agni-zioni familiari. Per questa strada si comprende come sia stato possibile, per l'arte di Alfio Cristaudo, attingere e poi tornare, con maggiore o minore assiduità e urgenza, alle fonti della pittura fantastica, da Bosh, Blake e Füssli fino a Odillon Redon e a Savinio. I canoni della pittura come miti del tempo in cui viviamo e le immagini ricorrenti o effimere cristallizzate in sedimentazio-ni congenite sono fatti passare da Alfio Cristaudo attraverso il bagno acido e rigenerante delle tinte più caustiche. In Cristaudo, tutto è movimento, ma tutto è già pieno all'inve-rosimile, stipato in una profusione magmatica e di per sé ipnotica. Come un futurismo saturo e fissato al suo idolo, la velocità, l'inerzia e l'assenza di moto si propagano in una danza carnascialesca in cui tutto è in sé e fuori di sé, insieme, centro d'irradiazione e irraggiungibile confine del logos.
Francisco Franco. Un caudillo alla corte di Spagna
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2009
pagine: 120
Un velo d'altra ruggine. Piero Vignozzi
Vincenzo Crapio, Angelo Scandurra
Libro
editore: A & B
anno edizione: 2009
pagine: 96
World Affairs. La politica estera americana dalla new vision alla new strategy
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2008
pagine: 88
Il modello spagnolo
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2007
pagine: 96
Cos'è catartica?
Mario Trovato
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2004
pagine: 80
Quando Lorenzo visse a Barcellona. Quaderni e e-mail della borsa Erasmus
Lorenzo Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2009
pagine: 200
Per raccontare di quando Lorenzo visse a Barcellona questo libro raccoglie gli appunti e i messaggi di posta elettronica da lui scritti durante quei mesi. Trascorrere un periodo di studio all'estero è un'esperienza che gli scambi universitari della rete Erasmus hanno reso sempre più frequente per i giovani dell'Europa unita. Ma questo ventenne, precocemente scomparso, riversò la propria vocazione cinematografica e il talento narrativo di cui era dotato in annotazioni tutte da leggere.
Ma noi la dignità quanto l'abbiamo persa
Carmelo Forrisi
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2008
pagine: 80
Non c'è telegiornale o programma d'intrattenimento che quotidianamente non richiami l'attenzione sui mille mali dell'Istituzione scolastica. Precariato, assenza di fondi, bullismo, addirittura abusi sessuali sembrano tristemente dominare il panorama scolastico odierno in Italia. In questo breve ma vibrante saggio, l'autore si interroga sulla vera natura dello scadimento dei costumi, che hanno portato a considerare la scuola italiana come un comodo "bozzolo" per studenti e professori, ormai incapaci, in misura sempre crescente, di interagire per una proficua formazione di giovani destinati ad essere il futuro del paese. Analisi lucida, severa, a tratti anche cinica, disegna un quadro sconcertante e attualissimo, evidenziando senza indugi una situazione affetta da un'urgente bisogno di attenta e approfondita riforma, prezzo di un declino pagato dai giovani, gli stessi cui dovrebbe essere garantito il diritto fondamentale dell'istruzione.
Il doppio gioco
Vito Manduca
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2007
pagine: 144
Un "viaggio" tra i sogni infantili, le passioni, le pulsioni e le violenze, dentro e fuori i campi di calcio. La "dipendenza da pallone" sembra contagiare milioni di individui senza distinzione di nazionalità, di età e di sesso. Il contagio collettivo, irrazionale per natura, spesso induce ad azioni individuali o di gruppo che con facilità degenerano in tragedie. Compito di tutti gli uomini di buona volontà è mettere in campo, oltre che il pallone, ogni sforzo per far sì che il gioco più popolare assolva alcune funzioni fondamentali: divertire, avvicinare in modo sano i bambini allo sport e favorire la più ampia socializzazione fra club e popoli, anche se in competizione fra loro. Obiettivo arduo fin quando i soldi occupano il primo posto della scala dei valori e i role model, giocatori e non, continuano ad essere "cattivi maestri".
Un metro lungo cinque
Lorenzo Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2006
pagine: 88
Un ventenne dallo spiccato talento narrativo, innamorato della vita, è posto davanti all'evidenza della propria morte, prima probabile poi imminente, e vi si confronta lucidamente, senza sentimentalismi. Compone allora, più che un diario della malattia, una limpidissima e struggente raccolta di descrizioni pulsioni riflessioni, mai scontate, su se stesso e su quel che lo circonda. Tra pietà e ironia, tra rabbia e tenerezza, tra rimpianto e pudore, ne viene fuori una lezione di vita e di moralità intellettuale che lascia il segno.