Adda: Arte, arti figurative, cinema
Attilio Spagnolo. Emotional tour
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2022
pagine: 48
«Sperimentatore, passionale, irruento. La sua pittura è frutto di studi, preparazione e conoscenza del mondo artistico internazionale unita ad una propensione per questa forma espressiva» (Vera Carofiglio).
Michele Roccotelli. Embrace
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2022
pagine: 118
"Embrace" ultimissimo periodo di Michele Roccotteli, in cui propone una sorta di geografia del corpo, vista attraverso la tematica dell'abbraccio con il suo essere materico, naturale, informe, rosso, avvolgente, audace …
Il quadro dell'Assunta di Altamura. Storia, culto, iconografia, restauro
Nunzio Falcicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2022
pagine: 102
Una solennità che ha radici antiche: proclamata da Pio XII nel novembre del 1950 e celebrata nella Chiesa di Roma come in quelle di Oriente il 15 agosto di ogni anno. La Cattedrale di Altamura è dedicata alla Vergine Assunta: la si ritrova all’esterno della facciata ed entrando in chiesa, sul fondo del presbiterio, incorniciata sull’altare maggiore. Il restauro della pala d’altare ha riportato alla luce i colori, lo splendore e la bellezza di uno sguardo materno di Maria “Mamma celeste”. Introduzione di S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti.
Bagattelle. Trenta profili di artiste operanti in Puglia dal secondo Settecento a oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2022
pagine: 212
Il libro, che riunisce i profili di trenta artiste operanti in Puglia dal secondo Settecento a oggi, presenta accanto alle personalità più in vista alcune figure quasi dimenticate, che pur hanno avuto un ruolo non trascurabile sulla scena artistico-culturale pugliese. È la prima volta che viene affrontata organicamente l'arte al femminile nella nostra regione, quasi sempre ignorata o trascurata nelle numerose pubblicazioni ed esposizioni nazionali dedicate al contributo delle donne. Contributi di Rossana Buono, Anna D'Elia, Roberto Lacarbonara, Antonella Marino, Edoardo Trisciuzzi, Nicola Zito.