Il libro, che riunisce i profili di trenta artiste operanti in Puglia dal secondo Settecento a oggi, presenta accanto alle personalità più in vista alcune figure quasi dimenticate, che pur hanno avuto un ruolo non trascurabile sulla scena artistico-culturale pugliese. È la prima volta che viene affrontata organicamente l'arte al femminile nella nostra regione, quasi sempre ignorata o trascurata nelle numerose pubblicazioni ed esposizioni nazionali dedicate al contributo delle donne. Contributi di Rossana Buono, Anna D'Elia, Roberto Lacarbonara, Antonella Marino, Edoardo Trisciuzzi, Nicola Zito.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Bagattelle. Trenta profili di artiste operanti in Puglia dal secondo Settecento a oggi
Bagattelle. Trenta profili di artiste operanti in Puglia dal secondo Settecento a oggi
Titolo | Bagattelle. Trenta profili di artiste operanti in Puglia dal secondo Settecento a oggi |
Curatore | Christine Farese Sperken |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte, arti figurative, cinema |
Editore | Adda |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788867175932 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00