Meraviglia dell'arte italiana, la pala d'altare con cui il Caravaggio si inchina alla solidarietà umana offre a chi la osserva un innovativo punto di vista sulle opere di misericordia, pietra fondante di qualsiasi fede. Attraverso lo sguardo del fiero custode del prezioso dipinto, si snoda il viaggio insolito di Terence Ward nelle "Sette Opere di Misericordia". In questo capolavoro è contenuto un messaggio visionario. Traboccante di suspense, colore e contrasti, la narrazione si avventura - seguendo il Caravaggio - attraverso il succedersi di gesti come l'offerta di cibo a chi ha fame, di acqua a chi ha sete, di vesti a chi ne è privo, di un tetto a chi non lo ha, di cure a chi è infermo, di attenzione a chi si trova in prigione e di sepoltura a chi muore. Con disinvoltura il narratore si sposta in verticale tra gli strati sociali di Napoli e tra passato e presente, passando dai circoli aristocratici ai quartieri popolari nel mondo del custode. Nel continuo fondersi di un elemento dentro l'altro, la storia va a coincidere con il resoconto personale, la memoria storica con il reportage giornalistico. Nell'arco di questi racconti paralleli si vedono, da una parte, lo sforzo febbrile dell'artista mentre trasferisce sulla tela la propria visione e, dall'altra, la faticosa esistenza del custode che si fonde con il messaggio di misericordia, ed è qui che avviene il passaggio dall'estraneità alla Grazia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Titolo | Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza |
Autore | Terence Ward |
Traduttore | M. Bracci Testasecca |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Libreria Editrice Fiorentina |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788865001172 |
Libri dello stesso autore
Il codice Wahhabi. Come i sauditi hanno diffuso l'estremismo nel mondo
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€14,00
Per capire oggi il Medio Oriente. Quello che i media no dicono dell'ISIS
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€10,00
Per capire oggi il Medio Oriente. L'ISIS spiegata ai giovani
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€12,00
The guardian of mercy. How an extraordinary painting by Caravaggio changed an ordinary life today
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00