Libri di Terence Ward
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2016
pagine: 230
Meraviglia dell'arte italiana, la pala d'altare con cui il Caravaggio si inchina alla solidarietà umana offre a chi la osserva un innovativo punto di vista sulle opere di misericordia, pietra fondante di qualsiasi fede. Attraverso lo sguardo del fiero custode del prezioso dipinto, si snoda il viaggio insolito di Terence Ward nelle "Sette Opere di Misericordia". In questo capolavoro è contenuto un messaggio visionario. Traboccante di suspense, colore e contrasti, la narrazione si avventura - seguendo il Caravaggio - attraverso il succedersi di gesti come l'offerta di cibo a chi ha fame, di acqua a chi ha sete, di vesti a chi ne è privo, di un tetto a chi non lo ha, di cure a chi è infermo, di attenzione a chi si trova in prigione e di sepoltura a chi muore. Con disinvoltura il narratore si sposta in verticale tra gli strati sociali di Napoli e tra passato e presente, passando dai circoli aristocratici ai quartieri popolari nel mondo del custode. Nel continuo fondersi di un elemento dentro l'altro, la storia va a coincidere con il resoconto personale, la memoria storica con il reportage giornalistico. Nell'arco di questi racconti paralleli si vedono, da una parte, lo sforzo febbrile dell'artista mentre trasferisce sulla tela la propria visione e, dall'altra, la faticosa esistenza del custode che si fonde con il messaggio di misericordia, ed è qui che avviene il passaggio dall'estraneità alla Grazia.
Il codice Wahhabi. Come i sauditi hanno diffuso l'estremismo nel mondo
Terence Ward
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 130
Alla ricerca di Hassan. Il volto nascosto dell'Iran
Terence Ward
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2017
The guardian of mercy. How an extraordinary painting by Caravaggio changed an ordinary life today
Terence Ward
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2016
pagine: 208
Per capire oggi il Medio Oriente. Quello che i media no dicono dell'ISIS
Terence Ward
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2018
pagine: 108
«Che succede nel Medio Oriente? - chiede allo zio la sedicenne Fioretta. - Tutti i miei amici sono confusi e non si capisce niente. Ci puoi spiegare?» Questo libro è nato così. Né come polemica né come lungo discorso storico, ma come risposta chiara e semplice sulle cause del caos nei Paesi che si affacciano sulle sponde orientali del Mediterraneo. Ward racconta ad alcuni giovani la storia dei wahhabi, una setta radicale nata in Arabia Saudita solo 200 anni fa. La loro dottrina è il fulcro dell'ideologia dell'ISIS, di al-Qaida, dei talebani e di Boko Haram. I wahhabi pretendono di rappresentare "il vero Islam" e condannano tutti gli altri musulmani; rifiutano l'immensa eredità multiculturale dell'Islam tradizionale nato 1400 anni fa e vogliono sradicare il passato, distruggendo monumenti sacri come i Buddha di Bamiyan in Afghanistan, e siti storici come le rovine di Palmira in Siria, la tomba del profeta Giona a Mosul, e perfino le tombe dei famigliari di Maometto a Medina. L'Islam tradizionale è assediato dai progetti imperialistici finanziati dalle fondazioni saudite dal Marocco all'Indonesia, dal Kossovo al cuore dell'Europa. Le scuole madrasa fondate dai wahhabi, con le relative moschee e imam, minacciano gli sciiti, i sufi, gli yazidi e tutti gli altri sunniti, oltre ai cristiani. I capitali petroliferi sauditi comprano il silenzio dei leader politici, corrompendo anche i mezzi di comunicazione. La verità resta perciò nascosta. Diventare pienamente coscienti della realtà è ormai quasi un obbligo per tutti noi, adulti e giovani, in Italia come in altre parti del mondo.
Per capire oggi il Medio Oriente. L'ISIS spiegata ai giovani
Terence Ward
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2017
Alla ricerca di Hassan. Il volto nascosto dell'Iran
Terence Ward
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 363
Nel 1998 la famiglia di Ward che, negli anni Sessanta, aveva vissuto a Teheran e che, dalla caduta dello Scià e dall'inizio della Rivoluzione islamica, non vi aveva messo più piede, decide di approfittare delle aperture del neopresidente iraniano Khatami per intraprendere un viaggio in Iran. Ma questo viaggio nella memoria è anche un viaggio alla ricerca di Hassan: Hassan Ghasemi era il cuoco e giardiniere della famiglia e con lui si era stabilito un rapporto che andava ben al di là del tradizionale rapporto di lavoro anche perché la famiglia Ward ha caratteristiche umane atipiche, aliene dai vizi e dalle manie di onnipotenza degli occidentali che, per ragioni diplomatiche o per lavoro, vivono nei paesi asiatici e africani.
Alla ricerca di Hassan
Terence Ward
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2003
pagine: 351
Nel 1998 la famiglia di Ward che, negli anni Sessanta, aveva vissuto a Teheran e che, dalla caduta dello Scià e dall'inizio della Rivoluzione islamica, non vi aveva messo più piede, decide di approfittare delle aperture del neopresidente iraniano Khatami per intraprendere un viaggio in Iran. Ma questo viaggio nella memoria è anche un viaggio alla ricerca di Hassan: Hassan Ghasemi era il cuoco e giardiniere della famiglia e con lui si era stabilito un rapporto che andava ben al di là del tradizionale rapporto di lavoro anche perché la famiglia Ward ha caratteristiche umane atipiche, aliene dai vizi e dalle manie di onnipotenza degli occidentali che, per ragioni diplomatiche o per lavoro, vivono nei paesi asiatici e africani.