Aletti editore: Cinta. Narrativa
Ramiè Vantablack
Gaia Veronique Hackl
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
L’amore non si ostenta, si maschera. "Ramiè Vantablack" è velo, anche di quell’amore che persiste d’essere cordone ombelicale tra l’uomo e l’universo. È qualcosa di personale, non definibile e mai limitato. I capitoli, brevi stralci di vita veritiera e di vita immaginata, attraversano le fasi dell’esistenza di Roma, protagonista del romanzo. Riflessioni forti, scomode, ma se tutto questo dovesse apparire superficiale è solo perché si è fatto specchio della società odierna. "Ramiè Vantablack" è connesso, sintonizzato col presente. Svestitelo, tessuto che s’alza tra le pagine, rivelandosi al vento delle mani.
Nel silenzio
Christian Sanità
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 192
"Penso ai pittori di battaglia e alla poesia di questa guerra, di questo fango. Quale poeta potrebbe mai essere capace di mettere in belle rime questi ventri squarciati, questi brandelli di carne, questi torsi troncati e le chiazze di sangue e i brani di cervello? Quale poesia esiste in questo aspettare la morte, con i fucili assopiti in grembo, ad attendere il tempo?".