Algra: Demoni meridiani
L'archivista delle anime
Raimondo Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2025
pagine: 184
In questa raccolta di 17 racconti, l’orrore si insinua nella quotidianità nutrendosi delle nostre paure più profonde. Terribili mostri, serpenti millenari e fantasmi evanescenti condividono la scena con disumani serial killer, assassini prezzolati, preti corrotti, scafisti senza scrupoli e terroristi sanguinari. Demoni in carne e ossa o creature d’ombra intrecciano menzogne e frammenti di verità, confondendo l’anima di uomini e donne comuni che si muovono nei luoghi di una Sicilia misteriosa e inquietante: l’antico quartiere della Spirduta in Ortigia, l’isola di Augusta, l’entroterra di Caltagirone, la via Crociferi e i sotterranei dell’anfiteatro romano a Catania, il dismesso ospedale psichiatrico di Siracusa, la tonnara di Santa Panagia, il borgo montano di Buccheri, la comunità agricola di Pedagaggi, il remoto villaggio tra Enna e Caltanissetta, i paesaggi lunari del Parco dell’Etna. Una Sicilia oscura in cui nessuno è innocente, nessuno è un eroe: solo esseri smarriti in una realtà che sfida la logica, dove l’assoluzione sembra un miraggio e l’imprevedibile è l’unica certezza.
Sciarada macabra
Giovanni Marchese
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 172
Italia, prima metà degli anni Novanta. Gioele sembrerebbe un ragazzo come tanti altri, ma in realtà nasconde un macabro segreto. Alla nascita ha ricevuto un dono, un potere medianico, che però decide di tenere nascosto a tutti, poiché teme di non essere accettato. Un giorno, tuttavia, qualcosa cambierà e Gioele dovrà scegliere tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Spiritismo, percezioni extra-sensoriali, ex criminali nazisti, esperienze di pre-morte, mesmerismo e apparizioni spettrali fanno da sfondo a un romanzo di formazione ai confini della realtà. Prefazione di Danilo Arona.
Gotico siciliano. Storie di streghe, demoni e fantasmi
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 232
Sacerdotesse vudù dal fascino malinconico. Botteghe stregate di bambole inquietanti. Case infestate da riottosi spettri. Catacombe che celano oscure profezie. Affascinanti streghe dai sinistri poteri. Demoni che infestano luoghi ameni. Cimiteri di paese in cui ci si può imbattere in incontri inaspettati con l’aldilà. Surreali soglie dimensionali. Dalle pendici dell’Etna alle spiagge di Marzamemi, dai vicoletti di Palermo ai borghi sperduti nella Piana di Catania, passando per Caltagirone, Palazzolo Acreide, Messina, Siracusa e Caltanissetta, diciassette racconti per un tour dell’orrore di una Sicilia mai così arcana e paurosa. Un viaggio inquietante in un’isola mai descritta nei suoi segreti più oscuri come dalle diciotto penne degli autori selezionati per questa antologia. Racconti di Stefano Amato, Corrado Artale, Roberto Azzara, Federico D’Amore, Piergiorgio Di Cara, Eleonora Lombardo, Vincenzo Maimone, Giovanni Marchese, Giuseppe Maresca, Luciano Modica, Giuseppina Norcia, Angelo Orlando Meloni, Anita Pulvirenti, Luca Raimondi, Giandomenico Ruta, Elvira Siringo, Jim Tatano, Salvo Zappulla.
Il vampiro che sconfisse Barbarossa
Roberto Grenna
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 144
L’Imperatore. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa. Una città appena nata: Alessandria. Un lungo assedio. Una presenza oscura e inquietante. Ci sono tutti gli ingredienti per minare le certezze di uno fra i maggiori conquistatori di ogni epoca, che piano piano si sgretolano contro il muro invalicabile erto da un manipolo di contadini, allevatori e commercianti proprio là dove i fiumi Tanaro e Bormida si incontrano. L’epilogo è storia, ma la storia che sta dietro all’epilogo è leggenda. E così come potete leggerla in questo romanzo forse non è mai stata raccontata. Prefazione di Roberto Azzara.