Libri di Roberto Grenna
Donato Bilancia. Il serial killer che terrorizzò l'Italia
Roberto Grenna
Libro: Libro in brossura
editore: La Torretta
anno edizione: 2025
pagine: 124
La scia di sangue che porta a Donato Bilancia si spande dal 6 ottobre 1997 al 6 maggio 1998, lasciando dietro di sé i corpi senza vita di diciassette persone. Conosciuto come “il serial killer delle prostitute” e “il serial killer dei treni”, l’assenza di obbiettivi precisi e di moventi per la gran parte dei delitti lo hanno reso uno degli assassini più discussi d’Italia. Roberto Grenna ne ricostruisce la storia attraverso un’accurata selezione delle numerose dichiarazioni che lo stesso Bilancia ha rilasciato durante gli interrogatori e il processo.
Il fiume
Roberto Grenna
Libro: Libro in brossura
editore: La Torretta
anno edizione: 2024
pagine: 284
Donne che uccidono: dieci storie di avvelenatrici
Roberto Grenna
Libro: Libro in brossura
editore: La Torretta
anno edizione: 2022
pagine: 110
«Nell’immaginario collettivo contemporaneo, la figura del serial killer è sempre stata associata a un criminale di genere maschile, tanto è che, ancora oggi, le produzioni cinematografiche e letterarie raramente ci propongono una donna quale autrice di delitti seriali. Del resto, fino a non molto tempo fa, nemmeno gli esperti delle moderne scienze comportamentali applicate all’investigazione criminale, nate negli anni Cinquanta del XX secolo grazie allo stupefacente lavoro dello psichiatra James Brussel sul caso Mad Bomber, si sono più di tanto espressi in merito alla figura del serial killer al femminile. Invece, le serial killer donne esistono, sono sempre esistite e di questa verità, oggi, no dovuto prenderne atto anche gli investigatori, i criminologi e, soprattutto, i profiler. Ma perché le donne non sono così famose come i loro “colleghi” uomini? La risposta più probabile alla domanda riguarda le rilevazioni statistiche ufficiali sul crimine e i numeri reali. Nello specifico, la statistica criminologica sulla delinquenza violenta in generale evidenzia che le donne sono in numero grandemente inferiore agli uomini, ma ciò non significa che questo dato sia concordante con la realtà. Infatti, i delitti violenti commessi dalle donne sono assai meno prevedibili, impetuosi e plateali. In altre parole, crimini assai ardui da scoprire per gli investigatori e, ancor prima, difficili da evitare per le vittime. Circostanze che producono quello che, in criminologia, viene definito “numero oscuro”, cioè quel numero di reati che non vengono denunciati e portati nelle aule giudiziarie». (Dalla prefazione di Massimo Blanco, Criminologo, direttore dell’Istituto di Scienze Forensi).
Un angelo dagli occhi a mandorla
Roberto Grenna
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 120
Amore ed egoismo. Forza e debolezza. Coraggio e paura. Una storia ricca di sentimenti e sensazioni, alla quale è impossibile restare indifferenti. Un continuo passaggio tra presente e passato, per raccontare come un unico evento possa cambiare, in meglio, la vita di tante persone. Persone che, chiaramente, lo vogliano...
Cadavere in via Cavour. Indagini di provincia
Roberto Grenna
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2021
pagine: 188
"Cadavere in via Cavour" è il primo libro della serie "Indagini di Provincia": misteri, orribili delitti e crimini di ogni genere trovano la loro ambientazione perfetta nella provincia alessandrina. Roberto Grenna in questo primo capitolo ci presenta i due protagonisti, Davide Benso e Paolo Casale, alle prese con un misterioso serial killer che abbandona cadaveri senza testa per le vie di Alessandria. In questo giallo dalle sfumature noir, i due Marescialli saranno costretti ad affrontare la cruda realtà della ferocia omicida insita nell'animo umano. Il lettore si troverà catapultato in un viaggio sia nello spazio, tra l'Italia e la Bulgaria, sia nel tempo, tra presente e passato, per fermare insieme a Benso e Casale lo spietato assassino che si nasconde dietro questi strani delitti.
Il fiume
Roberto Grenna
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 200
"La solitudine, i pensieri, i ragionamenti, i 'se', i 'forse'... Sono tutti mezzi per andare a fondo nel proprio io, per conoscersi meglio. La sincerità, invece, è l'unica cura per il male che coglie lo spirito, se esiste, o comunque la testa. Quel male di vivere che tanto bene fu descritto da Montale. Egli opponeva l'indifferenza al dolore causato dal mondo agli uomini, ma cosa si puo opporre al male che gli uomini portano nel mondo? C'è la convinzione che l'indifferenza sia quanto di peggio si possa dimostrare nei confronti di qualcuno. Non è vero. Ho sperimentato sulla mia pelle che carpire la buona fede altrui, giocando con i sentimenti di chi riponga tra le nostre mani la propria vita, è il male peggiore che si possa esprimere. Credo che anche all'odio si possa porre un limite. All'egoismo ed al menefreghismo, no."
Cadavere in via Cavour. Indagini di provincia
Roberto Grenna
Libro: Libro in brossura
editore: Masca Servizi Editoriali
anno edizione: 2019
pagine: 112
Davide Benso e Paolo Casale indagano su un omicidio, che sembra essere l'ennesima dimostrazione di forza da parte di un serial killer che sta prendendo di mira Alessandria. Due caratteri molto diversi, che si fondono in una coppia lavorativa esplosiva.
Sul bastione della cittadella
Roberto Grenna
Libro: Libro in brossura
editore: La Torretta
anno edizione: 2023
pagine: 216
Mentre l’ombra del serial killer di Alessandria continua ad allungarsi sulla città, lasciando dietro di sé una scia di efferati quanto misteriosi delitti, i Marescialli Benso e Casale sono alle prese con un nuovo caso di omicidio: il cadavere di una studentessa orribilmente mutilato viene rinvenuto in uno dei luoghi più rappresentativi della città. È solo l’inizio di un’indagine che, dalla vita apparentemente ordinaria e cristallina della ragazza, li farà sprofondare in un vortice di segreti inconfessati, violenza, amori, ricatti… e li condurrà dritti verso l’assassino.
Il vampiro che sconfisse Barbarossa
Roberto Grenna
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 144
L’Imperatore. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa. Una città appena nata: Alessandria. Un lungo assedio. Una presenza oscura e inquietante. Ci sono tutti gli ingredienti per minare le certezze di uno fra i maggiori conquistatori di ogni epoca, che piano piano si sgretolano contro il muro invalicabile erto da un manipolo di contadini, allevatori e commercianti proprio là dove i fiumi Tanaro e Bormida si incontrano. L’epilogo è storia, ma la storia che sta dietro all’epilogo è leggenda. E così come potete leggerla in questo romanzo forse non è mai stata raccontata. Prefazione di Roberto Azzara.