Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ali Ribelli Edizioni: TRICLINIUM

La cucina al tempo dei Caetani

La cucina al tempo dei Caetani

Anna Maria Masci, Giuseppe Nocca

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 446

L’evoluzione della gastronomia della provincia di Latina vive un passaggio epocale, dopo la caduta dell’impero romano, che segna il passaggio dalla cucina romana a quella tardo rinascimentale fino a definire i contorni della cucina tradizionale attuale. Gusti e ricette furono lentamente modificati dalla introduzione di nuove colture e della filiera bufalina, oltre che dalle migrazioni di gruppi etnici e religiosi. La famiglia Caetani, tra la fine del XIV secolo e la fine del XVI secolo, assicurò alla quasi totalità della provincia un periodo di stabilità amministrativa e di accurata gestione di molte risorse alimentari. Il testo propone una retrospettiva di quel periodo sia mediante un’analisi delle fonti, sia attraverso un’indagine territoriale delle pietanze che in parte ancora oggi costituiscono l’identità della provincia.
25,00

La cucina di Gaeta

La cucina di Gaeta

Bruno Di Ciaccio

Libro: Libro rilegato

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

La cucina di Gaeta raccoglie le ricette della tradizione gaetana. I dolci tipici, i sapori di una volta, primi e secondi piatti: in breve, la storia di Gaeta a tavola dal suo azzurro e pescoso mare alle campagne verdeggianti e ricche di specialità. Ogni pietanza è magistralmente descritta in questo volume interamente a colori, completo degli ingredienti necessari a far rivivere il Golfo di Gaeta ovunque vi troviate nel mondo. Buon appetito!
15,00

La vecchia e la nuova cucina di Terracina e dintorni

La vecchia e la nuova cucina di Terracina e dintorni

Anna Maria Masci, Giovanna Sacchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 382

Un autentico tuffo indietro nel tempo, tra focolari della Terracina che è stata ma anche un vivo sguardo all'offerta contemporanea tra ristoranti, aziende e case vinicole che rendono la città tirrenica assoluta protagonista del settore non solo nella Regione Lazio ma in ambito nazionale e internazionale. Il tutto "condito" da ricette e curiosità che promettono di vincere anche i palati più esigenti.
20,00

Gaeta: ristoranti e trattorie di una volta

Gaeta: ristoranti e trattorie di una volta

Bruno Di Ciaccio

Libro: Copertina morbida

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

Gaeta: ristoranti e trattorie di una volta è una guida ai sapori e alle suggestioni di una cucina verace, testimonianza di un'epoca che ha lasciato impressioni durature in chiunque abbia avuto il piacere di "sedersi alla sua tavola", contribuendo a plasmare le future generazioni di ristoratori gaetani. Un tuffo nel passato corredato da curiosità, fotografie e nozioni storiche ed enogastronomiche, raccontate magistralmente da Bruno Di Ciaccio, già autore de "La cucina di Gaeta", "La cucina al tempo dei Borboni", "Quinto Quarto e ingegno. La cucina della Roma papalina" e "I piatti che hanno fatto l'Italia".
15,00

Formia a Tavola

Giuseppe Nocca, Mario Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Ali Ribelli Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Non è stato semplice ritagliare la tradizione gastronomica di una città che aveva conservato sotto la cenere della storia le proprie radici dell’epoca romana. La cucina formiana nasce all’insegna di due torri che marcano l’identità di due rioni storici: Mola e Castellone. Le diverse economie, frutto di due ambienti diversi, hanno dato origine a pietanze che lentamente si sono separate, senza mai disgiungersi completamente, dalla tradizione della vicina Gaeta, nella cui sfera amministrativa i due rioni sono stati inclusi per secoli. Le relazioni con i vicini centri abitati di Maranola e Castellonorato, anch’essi successivamente inclusi nel neonato comune di Formia, hanno progressivamente contribuito a definire i caratteri di una gastronomia con notevoli influssi culturali radicati in Terra di Lavoro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.